![Hotpoint Ariston BDC M45 series Operating Instructions Manual Download Page 11](http://html.mh-extra.com/html/hotpoint-ariston/bdc-m45-series/bdc-m45-series_operating-instructions-manual_2169726011.webp)
I
11
Cassetto
FRUTTA e VERDURA
I cassetti frutta e verdura di cui è dotato il frigorifero sono
appositamente progettati allo scopo di mantenere fresche e
fragranti la frutta e le verdure. Aprire il regolatore d’umidità
(posizione
B
) se si desidera conservare gli alimenti in un
ambiente meno umido, oppure chiuderlo (posizione
A
) per una
conservazione in ambiente più umido.
La facile apertura dei coperchi, basta tirare il cassetto verso
l’esterno, facilita l’introduzione e il prelievo dei cibi.
Balconcino
LATTINE:
La presenza del portalattine sulla
controporta da la possibilità di inserire non solo lattine ma anche
yogurt, burro ed altri contenitori secondo le vostre necessità.
Utilizzare al meglio il frigorifero
• Per regolare la temperatura utilizzare la manopola per LA
REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA (
vedi Descrizione
).
• Inserire soltanto alimenti freddi o appena tiepidi, non caldi
(
vedi Precauzioni e consigli
).
• Ricordarsi che gli alimenti cotti non si mantengono più a lungo
di quelli crudi.
• Non inserire liquidi in recipienti scoperti: provocherebbero un
aumento di umidità con conseguente formazione di condensa.
Utilizzare al meglio il congelatore
• Non ricongelare alimenti che stanno per scongelare o
scongelati; tali alimenti devono essere cotti per essere
consumati (entro 24 ore).
• Gli alimenti freschi da congelare non devono essere posti a
contatto con quelli già congelati; vanno sistemati sopra la
griglia del reparto freezer possibilmente a contatto delle pareti
(laterali e posteriore) dove la temperatura scende sotto i -18°C
e garantisce una buona velocità di congelamento.
• Non mettere nel congelatore bottiglie di vetro contenenti liquidi,
tappate o chiuse ermeticamente, perché potrebbero rompersi.
• La quantità massima giornaliera di alimenti da congelare è
indicata sulla targhetta caratteristiche, posta nel vano frigorifero
in basso a sinistra (esempio: Kg/24h 4).
!
Durante il congelamento evitare di aprire la porta.
!
In caso di interruzione di corrente o di guasto, non aprire la
porta del congelatore: in questo modo congelati e surgelati si
conserveranno senza alterazioni per circa 9-14 ore.
!
Se per lungo tempo permane la temperatura ambiente più
fredda di 14°C, non si raggiungono completamente le
temperature necessarie per una lunga conservazione nel reparto
freezer e il periodo di conservazione risulterà pertanto ridotto.
Manutenzione e cura
Escludere la corrente elettrica
Durante i lavori di pulizia e manutenzione è necessario isolare
l’apparecchio dalla rete di alimentazione staccando la spina dalla
presa. Non è sufficiente portare la manopola per la regolazione
della temperatura sulla posizione
(apparecchio spento) per
eliminare ogni contatto elettrico.
Pulire l’apparecchio
• Le parti esterne, le parti interne e le guarnizioni in gomma
possono essere pulite con una spugnetta imbevuta di acqua
tiepida e bicarbonato di sodio o sapone neutro. Non usare
solventi, abrasivi, candeggina o ammoniaca.
• Gli accessori estraibili possono essere messi a bagno in
acqua calda e sapone o detersivo per piatti. Sciacquarli e
asciugarli con cura.
• Il retro dell’apparecchio tende a coprirsi di polvere, che può
essere eliminata utilizzando con delicatezza, dopo aver spento
l'apparecchio e staccato la presa di corrente, la bocchetta
lunga dell’aspirapolvere, impostato su una potenza media.
Evitare muffe e cattivi odori
• L’apparecchio è fabbricato con materiali igienici
che non trasmettono odori. Per mantenere questa
caratteristica è necessario che i cibi vengano sempre protetti
e chiusi bene. Ciò eviterà anche la formazione di macchie.
• Nel caso si voglia spegnere l’apparecchio per un lungo
periodo, pulire l’interno e lasciare le porte aperte
Sbrinare l’apparecchio
!
Attenersi alle istruzioni sottostanti. Per sbrinare l’apparecchio
non usare oggetti taglienti ed appuntiti che potrebbero
danneggiare irreparabilmente il circuito refrigerante.
Sbrinare il vano frigorifero
Il frigorifero è dotato di sbrinamento automatico: l’acqua viene
convogliata verso la parte posteriore da un apposito foro di
scarico (
vedi figura
) dove il calore prodotto dal compressore la fa
evaporare. L’unico intervento da fare periodicamente consiste nel
pulire il foro di scarico affinché l’acqua possa defluire liberamente.