![Hoshizaki FM-1000ASFE3 Installation Manual Download Page 33](http://html1.mh-extra.com/html/hoshizaki/fm-1000asfe3/fm-1000asfe3_installation-manual_2165191033.webp)
92E2DA20E0303
ITALIANO
32
* Il collegamento dei fili fissi deve comprendere un
mezzo per lo scollegamento dalla rete di
alimentazione dotato di separazione dei contatti di
almeno 3 mm in tutti i poli.
* Sono in genere richiesti un permesso elettrico e i
servizi di un elettricista qualificato.
* Per evitare pericoli, se il cavo di alimentazione è
danneggiato deve essere sostituito dal produttore o
dall’agente addetto alla manutenzione o da una
persona analogamente qualificata.
* In conformità con il requisito della normativa IEC,
l’impedenza massima del sistema consentita (Zmax)
al punto d’interfaccia dell’alimentazione da collegare
con questa macchina per la produzione di ghiaccio
deve essere 0,0225+j0,0225 ohm. Determinare in
consultazione con l’ente erogatore, se necessario,
se la macchina per la produzione di ghiaccio è
collegata soltanto ad un’alimentazione di
0,0225+j0,225 ohm o inferiore.
5. CONDENSATORE A DISTANZA
[a] DISIMBALLAGGIO
* Disimballare e rimuovere la scatola, i nastri e gli
imballaggi utilizzati per la spedizione del prodotto.
[b] POSIZIONE
Il condensatore è inteso per uso all’esterno e deve
essere posizionato in un luogo permanente secondo
le seguenti linee guida:
* Una posizione solida e piatta.
* Non deve essere esposto a condizioni atmosferiche
rigide o avverse.
* Preferibilmente un’area asciutta e ben ventilata con
uno spazio libero di 60 cm sia anteriormente sia
posteriormente per effettuare facilmente la
manutenzione, se necessario.
* Normale temperatura ambientale del condensatore:
da –15 a +40°C.Le temperature che non si trovano
entro questa gamma d’esercizio possono influire
sulla capacità produttiva del fabbricatore di ghiaccio.
* La lunghezza massima della linea è 20 m.
* Il condensatore non dovrebbe essere installato più
di 6 m al di sopra dell’altezza del fabbricatore di
ghiaccio o più di 2 m sotto il fabbricatore di ghiaccio.
Nota: Se si superano le linee di guida consigliate
dell’installazione, si può ridurre la prestazione
del fabbricatore di ghiaccio.
[c] INSTALLAZIONE
1) Fissare le gambe al condensatore con otto bulloni
esagonali M8 x 16 mm e dadi M8, come indicato
nell’illustrazione. Ved. Fig. 6.
Nota: Fissare le gambe simmetricamente.
Fig. 5
Aria
Aria
Fig. 6
Spazio libero minimo di 60 cm
Bulloni esagonali
(con fermadado
e rondella piana)
M8 dadi esagonali
Posizionare
le gambe
2) Sulle gambe si trovano otto fori di montaggio per
fissare le gambe ad una base solida per mezzo di
otto bulloni (non forniti).
3) Installare pezzi sufficientemente lunghi di due tubi
di rame dotati di accoppiamenti Aeroquip fra il
fabbricatore di ghiaccio e il condensatore. I due tubi
di rame dovrebbero essere isolati separatamente.
Ved. Fig. 7.
* Sono consigliati kit di tubi prefabbricati, disponibili
come apparecchiature opzionali presso
HOSHIZAKI EUROPE.
4) I set di linee fabbricati nel luogo dell’installazione
dovrebbero essere svuotati attraverso le porte di
caricamento sugli accoppiamenti Aeroquip e
caricati con vapore refrigerante R404A ad una
pressione di 1-2 bar.