
RPI-(2.5
~
6.0)FSRE
COLLEGAMENTO DELLA LINEA
Dimensione (mm)
Tubo del gas
a1
b1
c1
99
122
64
Tubo del liquido
a2
b2
c2
143
162
65
Linea di drenaggio
a3
b3
c3
216
171
66
5.2 SELEZIONE DELLE DIMENSIONI DEI
TUBI
Modelli
Dimensioni del tubo (mm)
Linea del
gas
Linea del
liquido
Linea di drenaggio
RPI-1.5FSRE
Ø12,7 (1/2)
Ø6,35 (1/4) Ø32 (esterno) VP25
RPI-2.0FSRE
Ø12,7 (1/2)
Ø6,35 (1/4) Ø32 (esterno) VP25
RPI-(2.5~6.0)FSRE Ø15,88 (5/8)
Ø9,52 (3/8) Ø32 (esterno) VP25
6 LINEA DI DRENAGGIO
6.1 INFORMAZIONI GENERALI
!
AV V E R T E N Z A
•
Non creare rimonte o contropendenze nella linea, in quanto l’acqua di
drenaggio potrebbe rifluire verso l’unità e da essa potrebbe riversarsi
nell’ambiente all’arresto dell’unità.
-
NON CORRETTO
Non corretto: parte in salita
Non corretto: pendenza verso l'alto
•
La linea di drenaggio non deve mai essere collegata a una linea di
scarico sanitaria o fognaria né ad altre tubazioni di drenaggio.
•
Quando si usa una linea di drenaggio comune a più unità interne, il
collegamento a esse deve correre sempre più in alto della tubazione
comune. Le dimensioni della linea comune devono essere tali da
gestire gli scarichi di tutte le unità collegate.
-
CORRETTO
Sistema con pompa
Linea di drenaggio comune (VP30)
(Pendenza verso il basso dalla parte in salita)
Tubo in cloruro di vinile
(VP25)
Min. 100 mm
(il più alto possibile)
Linea di drenaggio del
lato dell'unità
Questa linea di
drenaggio dovrà essere
separata dalle altre linee
Pendenza discendente
compresa tra l'1 e il 4%
•
Isolare la linea di drenaggio se viene installata in una posizione in
cui la condensa che si forma all’esterno della linea può gocciolare e
provocare danni. L’isolante della linea di drenaggio deve essere tale da
garantire la tenuta di vapore e da impedire la formazione di condensa.
•
Installare un sifone di drenaggio in prossimità dell’unità interna. Il
sifone deve essere realizzato a regola d’arte e sottoposto a prova
caricando acqua per verificarne il flusso corretto. Non unire insieme
la linea di drenaggio e la linea del refrigerante.
?
N O TA
•
Installare il drenaggio in conformità alla normativa locale vigente.
•
Fare attenzione allo spessore dell’isolante quando viene applicato. Se
lo spessore è eccessivo, non sarà possibile collegare la linea all’unità.
• Se la distanza tra il flessibile e il collegamento della linea di drenaggio
è eccessiva, aggiungere del materiale sigillante al fine di inserire
correttamente il flessibile senza deformarlo.
Una volta posata la linea di drenaggio ed eseguiti i collegamenti
elettrici, verificare che l’acqua defluisca dall’unità come nella
procedura indicata di seguito:
VerificadelleunitàRPIcondrenaggiostandard
(pompa di drenaggio)
• Attivare l’alimentazione elettrica.
• Riempire la bacinella di drenaggio con circa 1,2 litri
di acqua. L’interruttore galleggiante arresta il sistema
automaticamente. In questa operazione la pompa di
drenaggio non si arresta.
• Alla fine, scollegare l’alimentazione elettrica.
LINEA DI DRENAGGIO
PMML0528 rev.1 - 02/2021
105
IT
Summary of Contents for RPI-1.5FSRE
Page 2: ......
Page 52: ......
Page 74: ......
Page 96: ......
Page 118: ......
Page 140: ......
Page 162: ......
Page 184: ......
Page 206: ......
Page 228: ......
Page 250: ......
Page 272: ......
Page 294: ......
Page 316: ......
Page 338: ......
Page 360: ......
Page 382: ......
Page 404: ......
Page 426: ......
Page 448: ......
Page 449: ......