![Hilti PRA 38 Operating Instructions Manual Download Page 33](http://html1.mh-extra.com/html/hilti/pra-38/pra-38_operating-instructions-manual_2135855033.webp)
6.2.6 Impostare il volume del segnale acustico
All'accensione dello strumento, il volume è impo-
stato sul livello "normale". Premendo il tasto "segnale
acustico", il volume passa da "normale" ad "alto", pre-
mendo una seconda volta può essere impostato su
"OFF" e premendo nuovamente su "basso".
7. Cura e manutenzione
7.1 Pulizia ed asciugatura
1.
Soffiare via la polvere dalla superficie.
2.
Non toccare con le dita il display o la finestra di
ricezione.
3.
Pulire utilizzando unicamente un panno morbido
e pulito; se necessario, inumidire leggermente il
panno con alcol puro o acqua.
NOTA
Non utilizzare altri liquidi, poiché potreb-
bero risultare aggressivi per le parti in plastica.
4.
Rispettare i limiti di temperatura per il magaz-
zinaggio dello strumento, in particolar modo in
inverno / estate, quando l'attrezzatura viene con-
servata nell'abitacolo di un veicolo (da
ತ
25 °C a
+60 °C/ da -22 °F a +140 °F).
7.2 Magazzinaggio
Togliere gli strumenti dai loro imballaggi se sono
bagnati. Asciugare (ad una temperatura non superiore
a 40 °C / 104 °F) e pulire gli strumenti, i contenitori per
il trasporto e gli accessori. Riporre tutta l'attrezzatura
nel relativo imballaggio solo quando è completamente
asciutta.
Dopo un lungo periodo di magazzinaggio o un lungo
periodo di trasporto, eseguire una misurazione di
controllo per verificare la precisione dello strumento.
Prima di lunghi periodi di inattività, rimuovere le
batterie dallo strumento. Lo strumento potrebbe es-
sere danneggiato da eventuali perdite di liquido delle
batterie.
7.3 Trasporto
Per il trasporto o la spedizione dello strumento uti-
lizzare la valigetta di spedizione Hilti oppure un altro
imballaggio equivalente.
PERICOLO
Trasportare sempre lo strumento solamente dopo
aver rimosso le batterie.
7.4 Servizio di calibrazione Hilti
Si consiglia di usufruire del servizio di calibrazione
Hilti per un controllo regolare degli strumenti, affinché
possa essere garantita la loro affidabilità ai sensi delle
norme e dei requisiti di legge.
8. Smaltimento
PERICOLO
Uno smaltimento non conforme dei componenti potrebbe comportare i seguenti inconvenienti:
Durante la combustione di parti in plastica vengono prodotti gas tossici che possono causare problemi di
salute.
Le batterie possono esplodere se sono danneggiate o notevolmente surriscaldate e, di conseguenza, possono
causare avvelenamenti, ustioni, corrosione o inquinamento.
Uno smaltimento sconsiderato può far sì che persone non autorizzate utilizzino l'attrezzatura in modo improprio,
provocando gravi lesioni a se stessi oppure a terzi, e inquinando l'ambiente.
it
30
Printed: 07.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5070295 / 000 / 00
Summary of Contents for PRA 38
Page 19: ...en 16 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 67: ...da 64 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 75: ...sv 72 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 83: ...no 80 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 91: ...fi 88 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 131: ...cs 128 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 155: ...sl 152 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 179: ...tr 176 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 204: ...35 8 1 35 1 35 21 2 35 35 Q W E ja 201 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 205: ...35 35 ja 202 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 207: ...D E F G H I J K L D E F G H I D E F G ja 204 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 209: ...35 s PP s s PP s s PP s r r r r r r ja 206 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 210: ...8 3DUW 2 21 ja 207 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 212: ...35 1 m 35 1 35 2Q 2II 35 35 Q W E ko 209 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 213: ...LOWL 35 ko 210 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 214: ...35 35 P a IW P s PP LQ PP PP PLQ PP PP PP ko 211 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 218: ...r r LOWL LOWL LOWL LOWL LOWL LOWL 8 8 ko 215 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 219: ...LOWL LOWL LOWL LOWL LOWL LOWL 21 2 LOWL ko 216 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 221: ...ko 218 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 222: ...35 1 35 1 35 35 35 Q W E cn 219 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 223: ...LOWL 35 35 cn 220 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 227: ...r r r LOWL LOWL LOWL LOWL LOWL LOWL LOWL cn 224 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...
Page 228: ...LOWL LOWL LOWL LOWL LOWL LOWL cn 225 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5070295 000 00...