55
Italiano
collegati alla presa elettrica; pertanto,
sono sempre operativi.
Fare attenzione
a possibili pericoli quando non si
utilizzano soffiatori a batteria o quando
si sostituiscono gli accessori. Così
facendo, si riduce il rischio di scosse
elettriche, incendi o gravi lesioni alla
persona.
j. Non ricaricare il pacco batteria all'aperto.
k. Per la ricarica utilizzare solo il
caricabatterie fornito dal produttore.
l.
Non lasciare incustodito il soffiatore
quando la batteria è inserita.
Rimuovere
la batteria quando il soffiatore non è in
uso e prima di interventi manutentivi.
m. Non utilizzare la motosega per
raccogliere liquidi infiammabili o
combustibili come la benzina o in aree
in cui queste sostanze possono essere
presenti.
n.
Non azionare il soffiatore in atmosfere
potenzialmente esplosive come, ad
esempio, in presenza di liquidi, gas
o polveri infiammabili.
Il soffiatore
produce scintille che possono
infiammare la polvere o i fumi.
o. Utilizzare il soffiatore a batteria solo
con un pacco batteria appositamente
pensato.
p. Usare un qualsiasi altro tipo di batteria
potrebbe causare incendi.
q.
Utilizzare solo con i pacchi batteria e i
caricabatterie elencati di seguito.
PACCO BATTERIA CARICABATTERIE
H36B25,H36B50,
H36B75
H36KC400
H36MC100
(XVE129-
4200300)
5. Istruzioni
Quando si utilizza un apparecchio elettrico,
occorre sempre seguire le precauzioni di
base tra cui:
5.1
Guida all’uso
a. Leggere attentamente le istruzioni.
Acquisire familiarità con i comandi e
l'uso corretto della macchina.
b. Non permettere mai ai bambini o alle
persone che non hanno familiarità
con queste istruzioni di utilizzare
l'apparecchio. Le normative locali
possono limitare l'età dell'utente.
c. Tenere presente che l'operatore o l'utente
è responsabile di incidenti o pericoli che
possono verificarsi a danno di persone o
dei loro beni.
5.2
Preparazione
a. Predisporre protezioni acustiche e
occhiali di sicurezza. Indossarli sempre
durante l'utilizzo della macchina.
b. Durante l'uso del soffiatore, indossare
sempre scarpe robuste e pantaloni
lunghi.
c. Non azionare la macchina a piedi nudi
o con sandali. Evitare di indossare abiti
larghi o dotati di cordoncini oppure
cravatte.
d. Non indossare abiti larghi o gioielli che
possano essere aspirati dalla presa
d'aria. Tenere i capelli lunghi lontano
dalle prese d'aria.
e. Azionare la macchina nella posizione
consigliata e solo su una superficie
solida e piana.
f. Non azionare la macchina su una
superficie pavimentata o ghiaiosa: il
materiale espulso potrebbe causare
lesioni.
g. Prima dell'uso, controllare sempre che
i bulloni e gli altri elementi di fissaggio
siano ben saldati, che l'alloggiamento
non presenti danneggiamenti e che
le protezioni e gli schermi siano in
posizione. Sostituire i componenti
usurati o danneggiati per preservare
l'equilibrio. Sostituire le etichette
danneggiate o illeggibili.
h. Non azionare mai la macchina in
presenza di persone, in particolare
bambini, o animali domestici nelle
vicinanze.
5.3
Uso
a. Prima di avviare la macchina, assicurarsi
che la camera di compressione sia
vuota.