![Helvi COMPACT 306HF Instruction Manual Download Page 8](http://html1.mh-extra.com/html/helvi/compact-306hf/compact-306hf_instruction-manual_2123033008.webp)
IT-4
Qualsiasi sintomo di fastidio o dolore agli oc-
chi, al naso o alla gola può essere causato da
una inadeguata ventilazione; in tal caso inter-
rompete immediatamente il lavoro e provve-
dere alla ventilazione dell’area.
Non saldate metalli o metalli verniciati che
contengono zinco, piombo, cadmio o berillio
a meno che l’operatore e le persone vicine
non indossino un respiratore o un elmetto
con bombola di ossigeno.
Quando i lavori di saldatura devono essere
eseguiti fuori dalle normali ed abituali condi-
zioni di lavoro con un rischio accresciuto di
scossa elettrica (spazio operativo ristretto
o umido) devono essere prese precauzioni
supplementari, come:
- l’utilizzo di generatori di corrente contras-
segnati con la lettera “S”,
- collocando fuori dall’area operativa il ge-
neratore di corrente,
- rinforzando la protezione individuale, l’i-
solamento dal suolo e dal pezzo da saldare
dell’operatore (Fig. 7)
spondenti alla normativa EN 1598 (la scelta
del colore di una tenda dipende dal processo
di saldatura e dal valore delle correnti utiliz-
zate) , di occhiali anti-UV e se necessario
con una maschera dotata di filtro protettore
adeguato (Fig. 4).
Prima di saldare o tagliare togliere dal luogo
di lavoro tutti i solventi a base di cloro, nor-
malmente utilizzati per pulire o sgrassare il
materiale in lavoro. I vapori di questi solventi,
sottoposti alle radiazioni di un arco elettrico
anche lontano possono in alcuni casi trasfor
-
marsi in gas tossici; verificate quindi che i
pezzi da saldare siano asciutti.
Attenzione: quando l’ operatore si
trova in uno spazio chiuso, l’utilizzo
di solventi clorati è vietato in caso di
presenza di archi elettrici.
Nelle lavorazioni meccaniche di molatura,
spazzolatura, martellatura, ecc. dei pezzi sal-
dati, indossate sempre occhiali di protezione
con lenti trasparenti per evitare schegge ed
altre particelle estranee che possono dan
-
neggiare gli occhi (Fig.5).
I gas, i fumi insalubri o pericolosi per la salu-
te dei lavoratori devono essere captati (man
mano che vengono prodotti) il più vicino ed ef
-
ficacemente possibile alla sorgente d’emissio
-
ne (Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n°81) in
modo tale che le eventuali concentrazioni di
inquinanti non superino i valori limiti consentiti
(Fig. 6); inoltre ogni procedimento di salda-
tura deve essere eseguito su superfici me
-
talliche prive di ruggine e di vernice al fine di
evitare il formarsi di fumi dannosi alla salute.
Fig.4
Fig.5
Fig.6
Fig.7
Summary of Contents for COMPACT 306HF
Page 86: ...77611939...