
127
IT
Manuale utente | 92070/92170
eVest Clip-in/eVest
Esclusione di responsabilità
Nome dell’organismo notificato,
indirizzo e numero di identificazione CE
del laboratorio
»
Organismo notificato:
Aliénor Certification n° 2754
ZA du Sanital • 21 Rue Albert Einstein
86100 CHATELLERAULT • FRANCIA
Riferimento agli standard applicati
»
I gilet 92070/92170 sono stati certificati dai
professionisti esperti dell’organismo notificato
Aliénor Certification n° 2754. Questo prodotto è
stato testato secondo il protocollo CRITT AMC-
012. Il paraschiena IMP Moto è stato testato
secondo la norma EN 1621-2:2014 dall’organis-
mo notificato Aliénor Certification n° 2754.
»
I gilet 92170/92070 sono stati certificati dai
professionisti esperti dell’organismo notificato
Aliénor Certification n° 2754. Il prodotto è stato
testato secondo i protocolli CRITT AMC-012 ed
EN 17092-6:2020. Il paraschiena IMP Moto 1
è stato testato secondo il protocollo CP-001
e la norma EN 1621-2:2014 dall’organismo
notificato Aliénor Certification n° 2754.
Riferimento alla normativa
»
Il marchio CE indica che il dispositivo di
protezione soddisfa i requisiti normativi del
Regolamento (UE) 2016/425.
Sito su cui può essere consultata
la dichiarazione UE di conformità
»
www.held.de/conform
Analisi del rischio
»
Negli ultimi 15 anni, molti dati derivati da
studi nel campo dell’incidentologia e della
traumatologia per gli utenti di veicoli a due
ruote mostrano che in caso di incidenti gravi
statisticamente le lesioni si concentrano su to-
race, addome e colonna vertebrale. Il 17% delle
lesioni subite da motociclisti è considerato
molto grave e tre quarti di queste interessano il
torace (Fonte: ONISR – gennaio 2015).
Informazioni necessarie
Istruzioni per la lettura del manuale
d’uso
»
Prima di utilizzare il prodotto leggere il pre-
sente manuale e il manuale dedicato all’In&box
fornito con esso.
Concetto
Rilevamento:
»
Con 1000 analisi al secondo l’In&box misura
ogni singolo movimento dell’utente per rilevare
perdite di equilibrio.
»
In base al tipo di caduta o incidente, l’airbag
potrebbe non attivarsi. Tutto ciò che si riferisce
alla strategia di rilevamento è responsabilità
di In&motion. Per maggiori informazioni sui
vari scenari, contattare In&motion all’indirizzo
e-mail [email protected]
»
Protezione:
»
In meno di 60 millisecondi l’airbag si gonfia
alla pressione ottimale, proteggendo gli utenti
dagli impatti.
Perfezione:
»
Continua evoluzione per una migliore protezione.
»
Il sistema invia dati da analizzare a In&motion.
Una migliore comprensione di situazioni
anomale o usi non convenzionali ci consente di
aggiornare il sistema. Migliorerà la sua capacità
di prevedere incidenti grazie a modifiche
apportate all’algoritmo.