IT
1-Informazioni di sicurezza
5
▶
Non posizionare oggetti pesanti o fonti di calore o oggetti umidi
sopra all’apparecchiatura.
▶
Tenere la presa e non il cavo in fase di scollegamento del dispo-
sitivo.
▶
Non toccare la parte posteriore e il tamburo durante il funziona-
mento; sono caldi.
ATTENZIONE!
Uso quotidiano
▶
Non asciugare i seguenti indumenti all’interno dell’apparecchia-
tura:
▶
Indumenti non lavati.
▶
Indumenti contaminati con sostanze infi ammabili quali ad
esempio olio di cottura, acetone, alcol, benzene, benzina, che-
rosene, rimuovi-macchie, trementina, cere, rimuovi-cera o
altre sostanze chimiche. I fumi possono causare incendio o
esplosioni. Questi indumenti vanno prima lavati a mano in ac-
qua calda con molto detersivo, e poi asciugati all’aria aperta
prima di essere asciugati in asciugatrice.
▶
Gli indumenti che contengono rivestimenti o imbottiture (ad
esempio cuscini, giacche), dato che l’imbottitura può fuoriu-
scire causando così un rischio di incendio all’interno dell’asciu-
gatrice.
▶
Gli indumenti che contengono un elevato quantitativo di gom-
ma, gomma in schiuma (schiuma di lattice) o materiali in gomma
quali ad esempio cuffi e, tessuti impermeabili, articoli in gomma
e indumenti o cuscini con imbottitura in gomma-schiuma.
▶
Non bere l'acqua condensata.
▶
Non utilizzare l'apparecchio se il fi ltro lanugine o quello del con-
densatore non sono in posizione corretta o se il fi ltro è danneg-
giato.
▶
Si prega di notare che l’ultima parte del ciclo di asciugatura si veri-
fi ca senza calore (ciclo di raff reddamento) al fi ne di garantire che
gli indumenti restino a una temperatura tale da non danneggiarli.
▶
Non lasciare l’apparecchiatura senza sorveglianza mentre è in
funzione per lunghi periodi di tempo. Qualora si prevedano lun-
ghe assenze, sarà necessario interrompere il ciclo di asciugatura,
spegnendo l’unità e scollegandola dalla presa di corrente.