![GYS 062054 Manual Download Page 86](http://html1.mh-extra.com/html/gys/062054/062054_manual_2281108086.webp)
86
PROTIG 161 DC HF
IT
TORCE COMPATIBILI
L
DB
P
L
DB
P
L
DB
P
Il PROTIG 161 DC non è
compatibile con le torcie a
potenziometro.
LE TORCIE E I COMPORTAMNETI DEI PULSANTI TORCIA
Per la torcia a 1 pulsante, il pulsante si chiama «pulsante principale».
Per la torcia a 2 PULSANTI, il primo tasto è chiamato «tasto principale» e il secondo è chiamato «tasto secondario».
MODO 2T
t
t
t
t
t
t
T2
T1
Pulsante
principale
T3
T1
Pulsante
principale
T2
T4
T3
T1
Pulsante
principale
T2
T4
Pulsante secondario
o
>0.5s
<0.5s
<0.5s
T1 - Il tasto principale è premuto, il ciclo di saldatura comincia (PreGaz,
I_Start, UpSlope e saldatura).
T2 - Il tasto princioale è rilasciato, il ciclo di saldatura è all’arresto
(DownSlope, I_Stop, PostGaz).
Per la torcia a 2 tasti e solo in 2T, il tasto secondario è gestito come il
tasto principale.
MODO 4T
t
t
t
t
t
t
T2
T1
Pulsante
principale
T3
T1
Pulsante
principale
T2
T4
T3
T1
Pulsante
principale
T2
T4
Pulsante secondario
o
>0.5s
<0.5s
<0.5s
T1 - Il tasto principale è premuto, il ciclo si avvia dal PreGas e si ferma
in fase di I_Start.
T2 - Il tasto principale è rilasciato, il ciclo continua in UpSlope e in
saldatura.
T3 - Il tasto principale è premuto, il ciclo passa in DownSlope e si
ferma in fase di I_Stop.
T4 - Quando il pulsante principale viene rilasciato, il ciclo si conclude
con il PostGas.
Per la torcia a 2 tasti, il tasto secondario è inattivo.
MODALITÀ 4T log
t
t
t
t
t
t
T2
T1
Pulsante
principale
T3
T1
Pulsante
principale
T2
T4
T3
T1
Pulsante
principale
T2
T4
Pulsante secondario
o
>0.5s
<0.5s
<0.5s
T1 - Quando il pulsante principale viene premuto, il ciclo comincia a
partire dal PreGas e si ferma in fase di I_Start.
T2 – Quando il pulsante principale viene rilasciato, il ciclo continua in
UpSlope e in saldatura.
LOG : questa modalità di funzionamento è utilizzata in fase di saldatura
:
- con una pressione sul pulsante principale (<0.5s), la corrente passa
da corrente di I saldatura a I freddo e viceversa.
- quando il pulsante secondario è premuto, la corrente passa da cor
-
rente di I saldatura a I fredda
- quando il pulsante secondario è rilasciato, la corrente passa da cor
-
rente di I fredda a I saldatura
T3 – Con una pressione prolungata sul pulsante principale (>0.5s), il
ciclo passa in DwonSlope e si arresta in fase di I_Stop.
T4 - Quando il pulsante principale viene rilasciato il ciclo termina con il
PostGas .
Per le torce a doppio pulsante, il pulsante « alto » mantiene la stessa funzione della torcia a pulsante semplice o a «lamella». Il pulsante « basso »
permette, quando viene premuto, di passare alla corrente fredda.
Summary of Contents for 062054
Page 2: ...2 PROTIG 161 DC HF I N V E R T E R W E L D E R JOB A A FIG 2 1 2 3 4 7 5 6 1 2 3 4 6 7 5 FIG 1...
Page 53: ...53 PROTIG 161 DC HF RU 11 2 A Zmax 0 404 IEC 61000 3 11 C CEI 61000 3 12 EMF...
Page 54: ...54 PROTIG 161 DC HF RU EMF b c d e f g h 10 CISPR 11 2009 a b c d e...
Page 55: ...55 PROTIG 161 DC HF RU f 10 IP21 12 5 2 FIG 1 DC MMA MMA 1 5 2 6 3 7 4 IHM FIG 2 1 5 2 6 3 7 4...
Page 64: ...64 PROTIG 161 DC HF RU DC 2...
Page 94: ...94...
Page 95: ...95...
Page 96: ...GYS 1 rue de la Croix des Landes CS 54159 53941 SAINT BERTHEVIN Cedex France...