![GYS 062054 Manual Download Page 85](http://html1.mh-extra.com/html/gys/062054/062054_manual_2281108085.webp)
85
PROTIG 161 DC HF
IT
I N V E R T E R
W E L D E R
JOB
A
A
TIG SPOT
Le aree grigie non sono utili in questo modo.
• TIG DC - Menù avanzato
E’ possibile regolare la fase Start e Stop del ciclo di saldatura.
START
STOP
%T_PULSE
L’accesso a questi parametri avanzati si ottiene con una pressione prolungata per più
di 3 sec. sul pulsante
finchè appare SET e poi UP che viene visualizzato in modo
continuo.
Una volta lasciato il pulsante, posizionarsi con la manopola centrale su «SET» e convali
-
dare premendo sul pulsante
.
Ruotando la manopola, i parametri avanzati accessibili sono i seguenti :
Parametro
Descrizione
Regolazione
I_Start (ISA)
Corrente della fase di avvio della saldatura
10% - 200% (12% predefinito)
T_Start (tSA)
Tempo della fase di avvio della saldatura
0s - 10sec (0sec predefinito)
I_Stop (ISo)
Corrente della fase d'interruzione della saldatura
10% - 100% (12% predefinito)
T_Stop (tSo)
Tempo della fase d'interruzione della saldatura
0s - 10sec (0sec predefinito)
%T_Pulse (dcY)
Bilanciamento del tempo di corrente fredda (I) della pulsa-
zione . (accesso solo in TIG DC Pulsato)
20% - 80% (50% predefinito)
La selezione del parametro da modificare viene fatta premendo sul pulsante
. Eseguita la modifica con la manopola centrale (I), la convalida si
ottiene premendo sul pulsante
. L’uscita dal menù avanzato si ottiene selezionando «ESC».
SCELTA DEL TIPO DI INNESCO
TIG HF: innesco alta frequenza senza contatto.
TIG LIFT: Avvio per contatto (per i luoghi sensibili alle perturbazioni HF).
TIG
HF
1
2
3
1- Posizionare la torcia nella posizione di saldatura sopra il pezzo (circa 2-3 mm di
spazio tra la punta dell’elettrodo e il pezzo).
2- Premere il pulsante torcia (l’arco viene innescato senza contatto utilizzando
impulsi di accensione ad alta tensione HF).
3- La corrente iniziale di saldatura scorre, la saldatura continua secondo il ciclo di
saldatura.
TIG
LIFT
1
2
3
1- Posizionare l’ugello della torcia e la punta dell’elettrodo sul pezzo e azionare il
pulsante della torcia.
2- Inclinare la torcia fino a quando una distanza di circa 2-3 mm separa la punta
dell’elettrodo dal pezzo. L’arco si innesca.
3-Rimettere la torcia in posizione normale per iniziare il ciclo di saldatura.
Avvertenza:
un aumento della lunghezza della torcia o dei cavi di ritorno oltre la lunghezza massima specificata dal produttore aumenterà il rischio
di scosse elettriche.
Summary of Contents for 062054
Page 2: ...2 PROTIG 161 DC HF I N V E R T E R W E L D E R JOB A A FIG 2 1 2 3 4 7 5 6 1 2 3 4 6 7 5 FIG 1...
Page 53: ...53 PROTIG 161 DC HF RU 11 2 A Zmax 0 404 IEC 61000 3 11 C CEI 61000 3 12 EMF...
Page 54: ...54 PROTIG 161 DC HF RU EMF b c d e f g h 10 CISPR 11 2009 a b c d e...
Page 55: ...55 PROTIG 161 DC HF RU f 10 IP21 12 5 2 FIG 1 DC MMA MMA 1 5 2 6 3 7 4 IHM FIG 2 1 5 2 6 3 7 4...
Page 64: ...64 PROTIG 161 DC HF RU DC 2...
Page 94: ...94...
Page 95: ...95...
Page 96: ...GYS 1 rue de la Croix des Landes CS 54159 53941 SAINT BERTHEVIN Cedex France...