46
IT
Guasti – Cause - Rimozione
Guasto
Causa
Rimozione
Motore non parte
Serbatoio vuoto
Motore „strapieno“
La candela è sporca (residui carboniosi su
elettrodi), distanza tra elettrodi troppo larga.
Carburatore, ugello sporco
Collegamento sbagliato della candela, cavo
della candela difettoso
Manca la scintilla d‘accensione
Riempire il serbatoio
Togliere il gas, provare a mettere in moto
più volte, se necessario smontare la candela
d’accensione, pulirla ed asciugarla
Pulire la candela, controllare il valore termi-
co della candela, cambiare event. la candela,
registrare 0,6-0,7 mm
Pulire, soffiare, sostituire il carburatore
rinnovare
Controllare l‘interruttore a pulsante di corto
circuito, il cavo e verificare/sostituire il
modulo di accensione, impostare il gap da
0,6 a 0,7mm
Motore in marcia a vuo-
to va troppo veloce
Motore freddo
Scaldare lentamente il motore, event. chiu-
dere leggermente lo starter
Motor non eroga la
massima potenza
La candele d‘accensione è sporca (residui
carboniosi depositati su elettrodi), distanza
tra elettrodi troppo larga.
Carburatore, ugello sporco
Filtro d‘aria sporco
Scarico, canale d‘ingresso del cilindro
Anello non a tenuta nel basamento del
motore
Miscela di carburante sbagliata (troppo olio)
Accensione male
Pulire la candela, controllare il valore termi-
co della candela, cambiare event. la candela,
registrare 0,6-0,7 mm
Pulire, soffiare, sostituire il carburatore
Pulire o sostituire il filtro dell‘aria
Smontare e pulire lo scarico ed eliminare i
residui carboniosi.
rinnovare
Sostituire il cilindro, stantuffo o anelli di te-
nuta, rettificare la sporgenza dello stantuffo
e montare la misura più grande del pistone
Rabboccare secondo le istruzioni
Far registrare dal CAT la distanza del modulo
d‘accensione(0,6-0,7 mm)
Non è possibile speg-
nere il motore
Candela di colore grigio chiaro con segni di
incandescenza
Sedimenti carboniosi in camera di combusti-
one
Montare una candela con maggiore grado
termico
Pulire la testata, cielo del pistone e canali
nel cilindro
Informazione sulla rumorosità e vibrazioni
Livelli di rumorosità misurati in conformità alla norma EN 60335. Il livello di rumorosità dell’apparecchio A risulta tipicamente:
Livello di pressione acustica 95 dB (A); livello di pressione acustica 115 dB (A). Incertezza K = 3 dB.
Valori complessivi sulle vibrazioni ah (somma vettoriale di tre direzioni) e incertezza K rilevata secondo EN 60335:
ah < 7,4 m/s², K = 3 m/s²
ITALIANO
Programma delle ispezioni e della manutenzione
Periodi di manutenzione
programmata
Prima di
ogni messa
in funzione
10
Ore
d’esercizio
10-15 Ore
d’esercizio
50 Ore
d’esercizio
100 Ore
d’esercizio
250 Ore
d’esercizio
Filtro d’aria
Controllo
Pulire
Candela
d’accensione
Controllo
Pulire
Cambio
NL
Summary of Contents for 94399
Page 6: ...1 10 6 7 8 4 5 2 3 12 11 9 13 14 15 16 17...
Page 95: ......