Per accedere alla spazzola si deve smontare il carter laterale
della stessa (fig. 17). Smontare il disco trascinatore (fig. 18 e
19). Adesso è possibile estrarre separatamente i segmenti della
scopa e distanziatori (fig. 20 – 22).
Pulizia
Dopo la pulizia/lavaggio con l’acqua, soprattutto usando
l’apparecchio ad alta pressione:
•
lubrificare tutti i punti relativi e far girare la macchina da
spazzolamento per 1 – 2 minuti perché sia spinta fuori
l’acqua penetrata all’interno.
•
Il motore pulire solo con lo straccio. Evitare lo spruzzo con
getto d’acqua forte perché l’acqua può penetrare al
sistema d’accensione, al sistema del combustibile ed al
sistema dell’olio lubrificante e può causare i guasti.
Dati tecnici
Motore:
4-taktní OHV
Potenza:
4,1 kW/5,6 PS in 4000 min
-1
Cilindrata:
196 ccm
Volume del serbatoio:
3,8 l
Larghezza di lavoro:
600 mm
Ø del rullo da spazzolamento:
350 mm
Volume del contenitore di
raccolta:
60 l / max. 25 l delle
impurità
Larghezza dello scudo a neve:
650 mm
Peso:
70 kg
Rumorosità:
101 dB
Stoccaggio
Nel caso in cui la macchina non dovrà essere utilizzata per
tempo più lungo, devono essere eseguite le seguenti
operazioni:
•
eseguire la pulizia accurata e ripristinare la verniciatura
danneggiata;
•
lubrificare i punti relative e far girare la macchina per 1 – 1
minuti;
•
trattare
dell’olio
anticorrosivo la spazzola ed il telaio.
Messa fuori funzione e conservazione della macchina da
spazzolamento
Non trasportare, non mettere fuori funzione né conservare la
macchina ribaltata nel senso qualsiasi.
Non stoccare la macchina nei locali umidi ed in tali, dove sono
stoccati i fertilizzanti artificiali, nelle stalle oppure nelle aree
annesse. In posizione inclinata può penetrare l’olio per motore
nella camera di combustione, ciò può causare i problemi con
avviamento e carbonizzazione dell'olio - pericolo della forte
formazione della corrosione.
Ricerca dei guasti e la loro rimozione
I guasti sulla Vostra macchina da spazzolamento, che richiedono l’intervento più grande, far sempre rimuovere presso l’officina autorizzata.
Gli interventi profani possono causare i danni. Nel caso in cui non è possibile rimuovere i danni mediante le misure descritte, è
necessario rivolgersi all’officina autorizzata.
Guasto
Causa
Rimozione
Motore non parte
L’interruttore del motore non è in posizione “I”
(ON)
Valvola del comburente chiusa
Levetta dell’iniettore aperta
Cappuccio della candela d’accensione non è ben
montato
Candela d’accensione sporca o guasta
Scorretta distanza degli elettrodi della candela
d’accensione
Serbatoio del combustibile vuoto
Combustibile vecchio
Interruttore del motore mettere in posizione “I”
Aprire la valvola del comburente
Chiudere la levetta dell’iniettore
Infilare il cappuccio della candela d’accensione
Pulire o cambiare la candela d’accensione
Impostare la tra elettrodi a 0,7 – 0,8 mm
Versare il combustibile
Cambiare il combustibile del nuovo
Dopo l’avviamento il
motore si spegne
Filtro d’aria sporco
Distanza degli elettrodi troppo grande
Candela d’accensione sporca o guasta
Pulire filtro d’aria
Impostare la tra elettrodi a 0,7 – 0,8 mm
Pulire o cambiare la candela d’accensione
Motore salta
Cappuccio della candela d’accensione oppure il
cavo lenti
Filtro del combustibile sporco
Intasato il foro di ventilazione nel coperchio del
serbatoio.
Filtro d’aria sporco
Combustibile vecchio
Inserire fortemente il cappuccio della candela d’accensione
sulla candela stessa.
Fissare il cavo della candela d’accensione
Pulire il filtro del combustibile
Sostituire il coperchio del serbatoio
Pulire filtro d’aria
Cambiare il combustibile del nuovo
Motore salta nei giri
alti
Distanza tra elettrodi e candela d’accensione
troppo piccola
Impostare la tra elettrodi a 0,7 – 0,8 mm
Prestazione del motore
troppo bassa
Filtro d’aria sporco
Spazzola bloccata dagli oggetti estranei
Pulire filtro d’aria
Togliere gli oggetti estranei dalla spazzola
Motore si scalda
troppo
Sistema dell’aria di raffreddamento sporco
Olio per motore pochissimo
Filtro d’aria sporco
Pulire la retina di ventilazione e le ale di raffreddamento
Aggiungere l’olio per motore
Pulire filtro d’aria
Spazzola non parte
Spazzola bloccata dagli oggetti estranei
La funicella è troppo lenta
Togliere gli oggetti estranei, controllare la spazzola, se non
danneggiata
Regolare la funicella
Profondità di
spazzolamento troppo
piccola
Scorretta registrazione della spazzola
Spazzole usurate
Registrare correttamente la spazzola
Sostituire le spazzole
Summary of Contents for 16795
Page 2: ...1 2 3 4 5 6 7 8 9 3 8 1 ...
Page 3: ...2a 15 16 18 16 17 19 11 12 13 ...
Page 4: ...2b ...
Page 5: ...3a 4 3b 3c 2c ...
Page 6: ...6 1 2 3 7 5 6a 6b ...
Page 7: ...10 11 8 9 12 13 ON OFF OFF ON RUN CHOKE ...
Page 8: ...14 15 15a 17 18 19 16 ...
Page 9: ...20 21 22 23 24 ...