15
II. Valvola elettromagnetica (12 V DC)
1. Svitare la vite (K) con una chiave a brugola da 2,5mm e
togliere la scatola (L), vedere il risvolto di copertina III,
fig. [10].
2. Svitare le viti (O1) e togliere la piastra di fermo (O).
3a. Staccare il collegamento a spina (P) ed estrarre la valvola
elettromagnetica (R) ruotandola verso destra con una
chiave a brugola da 5mm, vedere fig. [11].
3b. Staccare il collegamento a spina (P) e togliere la valvola
elettromagnetica (R).
4. Estrarre il filtro (T).
Rispettare la posizione di montaggio!
Eseguire il montaggio in ordine inverso.
Inserire il collegamento a spina (P) nel foro (P1), vedi fig. [11].
III. Filtro
1. Svitare il tubo flessibile di raccordo e togliere l’adattatore (A),
vedere fig. [12].
2. Togliere il filtro (B).
Eseguire il montaggio in ordine inverso.
IV.
Svitare il
mousseur (42 832)
e pulirlo, vedere il risvolto di
copertina I.
Eseguire il montaggio in ordine inverso.
V. Dispositivo di miscelazione
1. Svitare i raccordi.
2. Togliere il rubinetto dal lavabo.
3. Svitare la vite (E) con la chiave a brugola da 2mm, vedi
fig. [13].
4. Estrarre la leva di miscelazione (F).
5. Estrarre l'anello d'arresto (G).
6. Svitare la vite (U) con la chiave a brugola da 2,5mm e
toglierla dal corpo del rubinetto.
7. Estrarre il dispositivo (H), controllarlo, pulirlo ed
eventualmente sostituirlo.
Eseguire il montaggio in sequenza inversa, vedere il capitolo
“Regolazione del limitatore di temperatura”.
La vite (U) deve essere inserita perfettamente nella
scanalatura (H1) del dispositivo di miscelazione (H).
Per i pezzi di ricambio
, vedi il risvolto di copertina I
( * = Accessori speciali).
Manutenzione ordinaria
Le istruzioni per la manutenzione ordinaria del presente
rubinetto sono riportate nei fogli acclusi.
Guasto / Causa / Rimedio
Guasto
Causa
Rimedio
L’acqua non scorre
• Alimentazione acqua interrotta
• Filtro prima della valvola elettromagnetica
ostruito
• Valvola elettromagnetica difettosa
• Connettore a spina della valvola
elettromagnetica senza contatto
• Nessuna tensione
- Aprire le valvole di intercettazione, i raccordi a gomito
- Pulire, vedi Manutenzione della valvola
elettromagnetica
- Sostituire, vedi Manutenzione della valvola
elettromagnetica
- Collegare il connettore a spina
- Inserire l’alimentazione, controllare i collegamenti
a spina
Erogazione continua
• Valvola elettromagnetica difettosa
- Sostituire, vedi Manutenzione della valvola
elettromagnetica
Erogazione senza
impulso
• Regolazione campo di ricezione troppo
ampia
• Possibilità d’errore causata da oggetti nel
campo di ricezione
- Ridurre il campo con il telecomando (Accessori
speciali di codice: 36 206)
- Inserire la prolunga (Accessori speciali, codice
n.: 36 210).
Erogazione d'acqua
troppo scarsa
• Filtro o mousseur sporchi
• Raccordi a gomito non aperti
completamente
• Entrata dell’acqua intasata
- Sostituire, vedere Manutenzione del filtro (III) e del
mousseur (IV)
- Aprire completamente le valvole di intercettazione,
i raccordi a gomito
- Controllare le entrate dell’acqua, aprire i raccordi a
gomito
Temperatura di
miscelazione non
corretta
• Vedere sotto la voce “Erogazione acqua è
troppo scarsa”
• Dispositivo di miscelazione ricoperto di
calcare
• Limitatore di temperatura non regolato
correttamente
- Pulire, vedi Manutenzione del dispositivo di
miscelazione
- Regolazione, vedi la relativa descrizione.