
82
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI
ATTENZIONE
AVVERTENZA
MONTAGGIO / REGOLAZIONE
INFORMAZIONI
EQUIPAGGIAMENTO ED ACCESSORI
1.
Guida parallela
- 1 pz.
2.
Chiave esagonale
- 1 pz.
PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
REGOLAZIONE DELLA PROFONDIT
À
DI TAGLIO
La profondit
à
di taglio perpendicolare pu
ò
essere regolata nella
gamma da 0 do 55 mm
•
Allentare la leva di blocco della regolazione della profondit
à
di
taglio (
18
).
•
Regolare la profondit
à
di taglio desiderata (utilizzando la scala).
•
Bloccare la leva di blocco della regolazione della profondit
à
di
taglio (
18
) (
fig. A
).
INSTALLAZIONE DELLA GUIDA PER IL TAGLIO PARALLELO
Durante il taglio del materiale in pezzi stretti, utilizzare la guida
parallela. La guida pu
ò
essere installata sul lato destro o sinistro
dell
'
elettroutensile.
•
Allentare la manopola di blocco della guida parallela (
6
).
•
Inserire la barra della guida parallela (
23
) nei due fori presenti sulla
piastra di base della sega circolare (
9
).
•
Regolare la profondit
à
di taglio desiderata (utilizzando la scala).
•
Montare la guida parallela (
23
) utilizzando la manopola di blocco
della guida parallela (
6
) (
fig. B
).
La guida parallela (
23
) pu
ò
essere utilizzata anche per il taglio
inclinato nel gamma da 0
0
a 45
0
.
Non posizionare mai la mano o le dita dietro la sega circolare in
funzione. In caso di contraccolpi la sega circolare potrebbe cadere
sulla mano, esponendo cos
ì
al rischio di gravi lesioni.
APERTURA DEL COPRILAMA INFERIORE
Il coprilama inferiore (
13
) della lama (
10
) viene aperto
automaticamente a seguito del contatto con il materiale tagliato. Per
spostarlo manualmente, spostare la leva del coprilama inferiore (
4
).
ASPORTAZIONE DELLA POLVERE
La sega circolare
è
dotata di un raccordo di aspirazione della polvere
(
1
) che consente l
'
aspirazione dei trucioli e della polvere sorti
durante il taglio.
FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONE
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO
La tensione di rete deve corrispondere al valore di tensione
indicato sulla targhetta nominale della sega circolare. Durante la
messa in funzione della sega circolare, questa deve essere tenuta
con entrambe le mani, in quanto la coppia del motore potrebbe
causare una rotazione incontrollata dell
'
elettroutensile.
Le parti mobili della sega circolare non si arrestano
immediatamente dopo lo spegnimento.
La sega circolare
è
dotata di un interruttore di blocco (
16
) che
protegge contro eventuali avviamenti accidentali.
Accensione:
•
Premere il pulsante di blocco dell
'
interruttore (
16
) (
fig. C
).
•
Premere il pulsante dell
'
interruttore (
15
).
Spegnimento:
•
Rilasciare il pulsante dell
'
interruttore (
15
).
SPIA DI SEGNALAZIONE DEL COLLEGAMENTO DELLA
TENSIONE
Collegando l
'
elettroutensile alla presa di alimentazione, la spia di
alimentazione (
3
) si accende.
TAGLIO
La linea di taglio
è
demarcata dall
'
indicatore della linea di taglio (
7
)
o (
8
).
•
Prima di iniziare il lavoro, tenere sempre saldamente la sega
circolare con entrambe le mani, utilizzando entrambe le
impugnature.
•
La sega circolare pu
ò
essere accesa solo quando la lama non si
trova a contatto con il materiale tagliato.
•
Non premere la sega circolare con forza eccessiva, esercitare una
pressione moderata.
•
Una volta terminato il taglio, attendere che la lama della sega
circolare si fermi completamente.
•
Se il taglio viene interrotto prima della sua conclusione prevista;
prima di proseguire il taglio gi
à
iniziato, dopo aver messo in
funzione la sega circolare attendere che questa raggiunga la
sua velocit
à
massima, quindi inserire delicatamente la lama nel
materiale tagliato.
•
Durante il taglio trasversale delle fibre del materiale (legno) a volte
queste tendono a ondeggiare verso l
'
alto e alzarsi (lo spostamento
della sega a bassa velocit
à
riduce al minimo questa possibilit
à
).
•
Accertarsi che il coprilama inferiore, muovendosi, raggiunga la sua
posizione estrema.
•
Prima del taglio assicurarsi sempre che la manopola di blocco
della profondit
à
di taglio e la manopola di blocco della
regolazione della piastra di base della sega circolare siano serrate
correttamente.
•
Per l
'
impiego con la sega circolare, utilizzare esclusivamente lame
dal diametro esterno e del foro interno di attacco appropriato.
•
Il materiale tagliato deve essere fissato saldamente.
•
La parte pi
ù
ampia della piastra di base della sega circolare deve
posizionata sul lato del materiale che non si intende tagliare.
Se le dimensioni del materiale sono ridotte, questo deve essere
fissato mediante dei morsetti da falegname. Se la piastra di base
della sega circolare non si sposta sulla superficie del materiale
lavorato, ma
è
sollevata al di sopra di essa, sussiste il pericolo di
contraccolpo.
Un fissaggio appropriato del materiale tagliato ed un controllo
appropriato della sega circolare assicurano il pieno controllo
dell
'
elettroutensile, consentendo cos
ì
di evitare il rischio di lesioni
personali.
È
vietato tentare di tenere con le mani piccoli pezzi di
materiale.
TAGLIO INCLINATO
•
Allentare la manopola di blocco della regolazione della piastra di
base (
5
) (
fig. D
).
•
Regolare la piastra di base (
9
) all
'
angolo desiderato (da 0
0
a 45
0
)
usando la scala graduata.
•
Serrare la manopola di blocco della regolazione della piastra di
base (
5
).
Si noti che nell
'
eseguire il taglio inclinato ci si espone ad un
maggiore pericolo di contraccolpo (maggiore possibilit
à
di blocco
della lama), pertanto si consiglia di prestare attenzione a
ffi
nché la
piastra di base della sega circolare aderisca con tutta la superficie
sul materiale tagliato. Eseguire il taglio con un movimento
continuo.
ESECUZIONE DI UN TAGLIO AL CENTRO DEL MATERIALE
TAGLIATO
Prima di procedere alla regolazione
è
necessario scollegare la
sega circolare dall
'
alimentazione elettrica.
•
Regolare la profondit
à
di taglio desiderata, corrispondente allo
spessore del materiale tagliato.
•
Inclinare la sega circolare in modo che il bordo anteriore della piastra
di base (
9
) della sega poggi sul materiale da tagliare ed il segno 0
0
per
il taglio perpendicolare si trovi sulla linea di taglio prevista.
•
Dopo aver posizionato la sega nel luogo di inizio del taglio,
sollevare il coprilama inferiore (
13
) utilizzando la leva della
protezione inferiore (
4
) (lama della sega sollevata sopra il
materiale).
Summary of Contents for 58G491
Page 2: ...2...
Page 4: ...4 1 2 3 4 20 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19...
Page 19: ...19 58G491 a b c d e f g h i a b c d e f g a b...
Page 20: ...20 c d EN 847 1 1 5 2 6 3 4 7 8 9 1 2 II 3 4 5 6 7 8 9 II 1 2 3...
Page 24: ...24 a b c d e f g a b c d EN 847 1...
Page 26: ...26 16 16 C 15 15 3 7 8 5 D 9 00 450 5 9 00 13 4...
Page 59: ...59 58G491 a b c d e f g h i a b c d e f g a b...
Page 60: ...60 c d EN 847 1 1 5 2 6 3 4 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 II...
Page 62: ...62 5 D 9 00 450 5 9 00 13 4 12 19 E 11 4 13 2 10 9 11 12 5 mm 20 F G 20...
Page 72: ...72 c d e f g a b c d EN 847 1...