53
a) Non sovraccaricare l‘utensile elettrico. Per il proprio lavoro
utilizzare l’elettroutensile adeguato.
Con l’elettroutensile adeguato, sarà
possibile lavorare meglio e in modo più sicuro nei valori di carico indicati.
b) Non utilizzare elettroutensili con interruttori difettosi.
Un elettroutensile che non è più possibile accendere o spegnere
è pericoloso e necessita di riparazione.
c) Estrarre la spina dalla presa e/o rimuovere la batteria rimovibile
prima di regolare l‘apparecchio, sostituire parti dell‘utensile ad
innesto o riporre l‘utensile.
Questa misura precauzionale impedisce l’avvio
accidentale dell’elettroutensile.
d) Conservare gli elettroutensili non utilizzati fuori dalla portata dei
bambini. Non permettere a persone che non hanno familiarizzato
con l‘utensile elettrico o che non hanno letto le presenti indicazioni,
di utilizzare l‘utensile.
Gli elettroutensili sono pericolosi nelle mani di
persone inesperte.
e) Custodire con cura gli strumenti elettrici e gli utensili ad innesto.
Controllare che le parti mobili funzionino correttamente e non
si blocchino, che non siano rotte o danneggiate, di modo che la
funzione dell’elettroutensile non sia compromessa. Far riparare le
parti danneggiate prima di utilizzare l’elettroutensile.
Molti incidenti
sono causati da una scarsa manutenzione degli elettroutensili.
f) Mantenere gli utensili da taglio affilati e puliti.
Gli utensili da taglio ben
curati e con bordi affilati si inceppano meno e sono più facili da controllare.
g) Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori, gli utensili per applicazioni
specifiche, ecc. attenendosi alle presenti istruzioni. Così facendo,
tenere sempre presente le condizioni di lavoro e l’attività da
eseguire.
L’impiego di elettroutensili per usi diversi da quelli consentiti
potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
h) Mantenere le impugnature e le superfici delle impugnature asciutte,
pulite e prive di olio e grasso.
Se le impugnature e le superfici delle
impugnature sono scivolose usare e controllare in modo sicuro l'utensile
elettrico in situazioni improvvise non è possibile.
a) Fare riparare l’elettroutensile esclusivamente da personale
specializzato e solo impiegando pezzi di ricambio originali.
In tale maniera potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell’elettroutensile.
Utilizzo e
trattamento
degli
elettroutensili
Assistenza
75544-AZ-Schlagschrauber-GYD-IM-INT-OEF_191105.indd 53
08.11.19 15:08