8
all’interno dell’apparecchio.
Controllo funzionale
Verificare l’accensione del motore nelle 4
velocita’ e l’illuminazione.
ISTRUZIONI PER L’USO
Versione COMANDI TOUCH su vetro
(capacitiva) (Fig.1)
A.
ON/OFF_
accensione cappa
alla velocità
0
, e spegnimento
cappa
(Comprende le luci)
.
B.
Tasto -
Avvio in
1°
Velocità
(decremento riporta la cappa
in ON).
C.
Tasto +
. incremento di velo-
cità dalla
2°
alla
3°
alla
4°
velo-
cità.
NOTA:
incremento della velo-
cità con partenza dalla
1° Ve-
locità
.
D.
Timer
- premendo questo
tasto si attiva il timer che spe-
gnerà il motore di aspirazio-
ne dopo
15
minuti. Quando la
velocità di aspirazione è im-
postata su
4
il timer si attiva
automaticamente, la velocità
di aspirazione verrà automati-
camente impostata su
3
dopo
7
minuti.
Interruzione programmi timer
, pressione del
tasto
“TIMER”
o incremento/decremento dei tasti
+
O
-
, disattivano i programmi timer.
E.
Luce ( solo a cappa ON)
AVVERTENZE
• Non fare cucine alla fiamma sotto la cappa.
• Nel caso in cui nella stanza vengano utiliz-
zati simultaneamente sia la cappa che altri
apparecchi non alimentati da energia elettri-
ca, bisogna provvedere ad areare il locale.
• Evitare fornelli accesi liberi (non utilizzati).
• Controllare costantemente i cibi fritti per
evitare che l’olio surriscaldato prenda fuoco.
• Non toccare le lampade dopo un uso pro-
tratto dell’apparecchio.
• Non cercare di controllare i filtri con la
cappa in funzione.
• Limitare l’uso della cappa a ciò che è stata
progettata: abbattere gli odori di cucina.
Non utilizzarla per altri impieghi.
• Si consiglia di mettere in funzione la cappa
poco prima di procedere a qualsiasi ope-
razione di cottura e di lasciarla in funzione
dopo la cottura per almeno 10 minuti e
comunque fino a quando ogni odore non sia
scomparso.
PULIZIA E MANUTENZIONE
• Il buon funzionamento della cappa è
condizionato dall’assiduità con cui sono
effettuate le operazioni di manutenzione, in
modo particolare, del filtro antigrasso, e del
filtro al carbone attivo.
• Prima di procedere a qualsiasi operazione
di pulizia scollegare l’apparecchio dal colle
-
gamento elettrico sfilando la spina o agendo
sull’ interruttore generale.
• Pulire frequentemente tutti i depositi sul
ventilatore e sulle altre superfici, usando un
panno inumidito con alcool denaturato o
detersivi liquidi neutri non abrasivi.
• Utilizzare solo ed esclusivamente un panno
umido e detersivo liquido neutro.
• Evitare panni e spugne bagnate, getti d’
acqua, diluenti, solventi, alcol e sostanze
abrasive.
FILTRI ANTIGRASSO METALLICI (Fig.2M)
I filtri antigrasso hanno il compito di trat
-
tenere le particelle grasse in sospensione
nell’aria, pertanto sono soggetti ad intasar
-
si in tempi variabili relativamente all’uso
dell’apparecchio.
In ogni caso, per prevenire il pericolo di
eventuali incendi, al massimo dopo 2 mesi
è necessario pulire i filtri eseguendo le se
-
guenti operazioni:
• Togliere i filtri dalla cappa e lavarli con
una soluzione di acqua e detergente liquido
neutro, lasciando rinvenire lo sporco.
• Sciacquare abbondantemente con acqua
tiepida e lasciare asciugare.
I filtri possono essere lavati anche in lava
-
stoviglie. Dopo alcuni lavaggi si possono
A
B
C
D
E
Summary of Contents for GHW880BK
Page 1: ......
Page 2: ...Fig 4 A B C D E Fig 2 200 C 277 B A 600 700 800 900 352 120 550 980 200 Fig 3 Fig 1...
Page 3: ...40 50 65 Fig 5 Fig 7 Fig 8 Fig 6 Fig 9 Fig 10...
Page 19: ...19...
Page 20: ...3LIOERGG 07 10 2020...