![Gima SUPER TOBI SUCTION ASPIRATOR Manual Download Page 6](http://html1.mh-extra.com/html/gima/super-tobi-suction-aspirator/super-tobi-suction-aspirator_manual_2228094006.webp)
6
ITALIANO
Al termine delle operazioni di pulizia riassemblare il contenitore per liquidi aspirati seguendo le seguenti
operazioni:
• Prendere il coperchio e posizionare il supporto galleggiante nell’apposita sede (sotto il connettore VA-
CUUM);
• Inserire gabbietta galleggiante e galleggiante tenendo la guarnizione rivolta verso l’apertura gabbietta
• Posizionare la guarnizione nell’apposita sede del coperchio
• Al termine delle operazioni di riassemblaggio assicurarsi sempre della perfetta chiusura del coperchio
onde evitare perdite di vuoto e tracimazioni di liquidi.
In ambito professionale è’ possibile autoclavare gli accessori coperchio e vaso: inserire le parti in autoclave
ed effettuare un ciclo di sterilizzazione con vapore alla temperatura di 121°C (pressione relativa 1 bar – 15
min.) avendo cura di posizionare capovolto il vaso graduato (con fondo rivolto verso l’alto). La resistenza
meccanica del contenitore viene garantita fino a 30 cicli di pulizia e sterilizzazione alle condizioni specificate
(EN ISO 10079-1). Oltre questo limite possono manifestarsi decadimenti delle caratteristiche fisico – mecca-
niche della materia plastica e viene consigliata la sostituzione.
Dopo la sterilizzazione ed il raffreddamento alla temperatura ambiente dei componenti, verificare che
quest’ultimi non risultino danneggiati e riassemblare quindi il contenitore per liquidi aspirati.
I tubi di aspirazione in silicone trasparente possono essere inseriti in autoclave dove poter effettuare un ciclo
di sterilizzazione ad una temperatura di 121°C (pressione relativa 1 bar – 15 min.). Il raccordo conico (che
viene fornito insieme ai tubi di aspirazione) può essere sterilizzato ad una temperatura di 121°C (pressione
relativa 1 bar – 15 min).
CONTROLLO PERIODICO DI MANUTENZIONE
L’apparecchio ASPIRATORE CHIRURGICO Super TOBI non ha alcuna parte che necessiti di manutenzione
e/o lubrificazione. Occorre tuttavia effettuare alcuni semplici controlli per la verifica della funzionalità e della
sicurezza dell’apparecchio prima di ogni utilizzo.
Per quanto riguarda il training, visto le informazioni contenute all’interno del manuale d’uso e visto la facile
interpretazione dello stesso dispositivo non risulta essere necessario. Estrarre l’apparecchio dalla scatola
e controllare sempre l’integrità delle parti plastiche e del cavo di alimentazione che potrebbero essere stati
danneggiati durante l’utilizzo precedente. Collegare quindi il cavo alla rete elettrica e accendere l’interruttore.
Chiudere il bocchettone di aspirazione con un dito, ruotare il regolatore sino alla posizione di regolazione
massima (tutto verso destra) e verificare che l’indicatore del vuotometro raggiunga i -80kPa (-0.80 bar). Ruo-
tare la manopola del regolatore fino alla posizione di regolazione minima (tutto verso sinistra) e verificare che
l’indicatore del vuotometro scenda sotto i -40kPa (-0.40 bar).
Verificare che non si sentano rumori eccessivamente fastidiosi che potrebbero evidenziare un malfunzio-
namento. L’apparecchio è protetto da un fusibile di protezione (F 1 x 1.6A L 250V) situato nella presa di
alimentazione sul retro dell’apparecchio. Per sua sostituzione controllare sempre che sia del tipo e del valore
indicato. Prima di procedere alla sostituzione del fusibile togliere la spina dalla presa di alimentazione.
Difetto tipo
Causa
Rimedio
1. Mancata aspirazione
Coperchio del vaso avvitato male
Svitare e riavvitare a fondo il coperchio del
vaso.
2. Mancata aspirazione
Guarnizione del coperchio non in sede Svitare il coperchio e riposizionare
la guarnizione nella sede del coperchio.
3. Galleggiante bloccato
Incrostazioni sul galleggiante
Svitare il coperchio, togliere il
galleggiante e metterlo in autoclave.
4. Mancata chiusura
del galleggiante
Se il tappo è stato lavato verificare che
il galleggiante non si sia parzialmente
staccato
Incastrare galleggiante
5. L’aspiratore non funziona
Cavo di alimentazione difettoso
Fonte di aspirazione guasta e / o as-
sente
Sostituzione del cavo di alimentazione Ve-
rificare la fonte di alimentazione e i valori di
tensione