![Gianneschi 01AAM513K Operating Manual Download Page 6](http://html1.mh-extra.com/html/gianneschi/01aam513k/01aam513k_operating-manual_2220909006.webp)
6
2.1 COLLEGAMENTI ELETTRICI
Le elettropompe serie -
CP 40G
- vengono vendute pronte per essere collegate.
È cura dell’installatore, che deve essere qualificato, collegarle in maniera conforme al
paese d’installazione.
Prima di effettuare i collegamenti, assicurarsi che non vi sia tensione ai capi di
linea.
-Verificare la corrispondenza tra i dati di targa ed i valori nominali di linea.
-Effettuare il collegamento, come da schema riportato all’interno del copri basetta, o allegato
assicurandosi dell’esistenza di un efficace circuito di messa a terra.
-Accertarsi del verso di rotazione che deve essere orario guardando la pompa dal lato motore o
segnalato dalla freccia, in caso contrario togliere l’alimentazione e, nei motori a corrente continua
invertire le polarità, nei trifasi invertire due fasi mentre nei motori monofase verificare i
collegamenti; è questa un’operazione che deve essere effettuata con il corpo pompa pieno di
liquido. Installare un dispositivo per la unipolare disinserzione dalla rete, con una distanza di
apertura dei contatti idonea (circa 3 mm), installare sempre un adeguato salvamotore come da
corrente di targa. I cavi di collegamento dei motori devono essere di adeguata sezione in
riferimento ad i dati di targa che alla lunghezza degli stessi. Per i motori a corrente continua la
corrente deve provenire dalla batteria.
3.0 MESSA IN FUNZIONE
NON FAR MAI FUNZIONARE LA POMPA A SECCO!
Controllare che l’asse della pompa giri liberamente “Fig. 2” (questo è possibile inserendo
l’apposita chiave o cacciavite nella parte posteriore dell’asse motore).
Riempire il corpo pompa di liquido dalla bocca di mandata o dall’ apposito tappo di carico,
per fare in modo che la pompa si adeschi “Fig.1”
, è questa un’operazione molto importante
che deve essere effettuata al primo avviamento e tutte le volte che il corpo pompa rimane vuoto,
per creare l’adescamento e per evitare il danneggiamento della pompa. Controllare il verso di
rotazione, che l’elettropompa lavori entro il suo campo di prestazioni e che non venga superata la
corrente assorbita scritta in targa.
Fig. 1
Fig.2
Summary of Contents for 01AAM513K
Page 7: ...7...
Page 11: ...11 3 4 DISEGNI ESPLOSI 3 4 1 Versione con asse speciale...
Page 12: ...12 3 4 2 Versione con calettatore...
Page 21: ...21 Version with special shaft Version with shrink disk...
Page 22: ...22...