![GGP ITALY SPA SGT 2220A Operator'S Manual Download Page 11](http://html1.mh-extra.com/html/ggp-italy-spa/sgt-2220a/sgt-2220a_operators-manual_2220154011.webp)
tà per la quale è stato progettato.
b)
Non utilizzare l’utensile elettrico se l’interruttore non è
in grado di avviarlo o arrestarlo regolarmente.
Un
utensile elettrico che non può essere azionato dall’interrut-
tore è pericoloso e deve essere riparato.
c)
Rimuovere l’accumulatore dal suo alloggiamento pri-
ma di eseguire ogni regolazione o cambio di accessori,
o prima di riporre l’utensile elettrico.
Queste misure pre-
ventive di sicurezza riducono il rischio di avviamento acci-
dentale dell’utensile elettrico.
d)
Riporre gli utensili elettrici inutilizzati fuori dalla por-
tata dei bambini e non permettere l’uso dell’utensile elet-
trico a persone che non abbiano familiarità con l’utensile
stesso e con queste istruzioni.
Gli utensili elettrici sono
pericolosi nelle mani di utilizzatori inesperti.
e)
Curare la manutenzione degli utensili elettrici. Verificare
che le parti mobili siano allineate e libere nel movimento,
che non vi siano rotture di parti e qualsiasi altra con-
dizione che possa influenzare il funzionamento del-
l’utensile elettrico. In caso di danni, l’utensile elettrico
deve essere riparato prima di usarlo.
Molti incidenti sono
causati da una scarsa manutenzione.
f)
Tener affilati e puliti gli organi di taglio.
Una adeguata
manutenzione degli organi di taglio, con taglienti ben affila-
ti, li rende meno soggetti ad incepparsi e più facili da con-
trollare.
g)
Usare l’utensile elettrico e gli accessori relativi secondo
le istruzioni fornite, tenendo presente le condizioni di
lavoro e il tipo di lavoro da eseguire,
L’uso di un utensi-
le elettrico per operazioni diverse da quelle previste può pro-
vocare situazioni di pericolo.
8) Assistenza
a)
Far riparare l’utensile elettrico da personale qualifica-
to, impiegando solo ricambi originali.
Questo permette
che venga mantenuta la sicurezza dell’utensile elettrico.
• Come operare con il tagliabordi elettrico
(con alimentazione a batteria)
Durante l’uso, assumere una posizione ferma e stabile e man-
tenere un atteggiamento prudente.
– Evitare per quanto possibile di lavorare con suolo bagnato o
scivoloso o comunque su terreni troppo accidentati o ripidi che
non garantiscono la stabilità dell’operatore durante il lavoro.
– Non correre mai, ma camminare e prestare attenzione alle ir-
regolarità del terreno e alla presenza di eventuali ostacoli.
– Valutare i rischi potenziali del terreno da lavorare e prende-
re tutte le necessarie precauzioni per garantire la propria si-
curezza, in particolare sui declivi, terreni accidentali, scivo-
losi o mobili.
– Sui declivi, lavorare in modo trasversale al pendio, mai salendo
o scendendo, mantenendosi sempre a valle del dispositivo
di taglio.
La macchina non deve essere utilizzata da persone che non sia-
no in grado di tenerla saldamente con due mani e/o di rimanere
stabilmente in equilibrio sulle gambe durante il lavoro.
La macchina non deve essere utilizzata da più di una persona.
Non utilizzare mai la macchina se l’utilizzatore è in condizioni
di stanchezza o malessere, oppure ha assunto farmaci, droghe,
alcool o sostanze nocive alle sue capacità di riflessi e attenzione.
• Tecniche di utilizzo del tagliabordi elettrico
(con alimentazione a batteria)
Osservare sempre le avvertenze per la sicurezza e attuare le
tecniche di taglio più adatte al tipo di lavoro da eseguire, secondo
le indicazioni e gli esempi riportati nelle istruzioni d’uso (vedi cap.
7).
• Movimentazione del tagliabordi elettrico
in sicurezza (con alimentazione a batteria)
Ogni volta che è necessario movimentare o trasportare la mac-
china occorre:
– spegnere il motore, attendere l’arresto del dispositivo di ta-
glio e rimuovere l'accumulatore dal suo alloggiamento;
– afferrare la macchina unicamente dalle impugnature e orien-
tare il dispositivo di taglio nella direzione contraria al senso
di marcia.
Quando si trasporta la macchina con un automezzo, occorre po-
sizionarla in modo da non costituire pericolo per nessuno e bloc-
carla saldamente.
• Raccomandazioni per i principianti
Prima di affrontare per la prima volta un lavoro di sfalcio, è op-
portuno acquisire la necessaria familiarità con la macchina e le
tecniche di taglio più opportune provando ad impugnare sal-
damente la macchina ed effettuare i movimenti richiesti dal la-
voro.
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA AGGIUNTIVE
1) Leggere attentamente le istruzioni.
2) Prendere familiarità con i comandi e con un uso ap-
propriato della macchina.
3) Attenzione: l'elemento di taglio continua a ruotare an-
che dopo lo spegnimento del motore.
4) Indossare occhiali di protezione.
5) Non permettere mai che la macchina venga utilizza-
ta da bambini o da persone che non abbiano la ne-
cessaria dimestichezza con le istruzioni.
6) Arrestare l'uso della macchina quando delle persone,
in particolare bambini, o animali sono nelle vicinan-
ze.
7) Lavorare solamente alla luce del giorno o con buona
luce artificiale.
8) Prima di utilizzare la macchina e dopo qualsiasi
urto, controllare che non vi siano segni di usura o di
danneggiamento ed effettuare le necessarie ripara-
zioni.
9) Non utilizzare mai la macchina con protezioni dan-
neggiate o mancanti.
10) Tenere sempre mani e piedi lontani dal dispositivo di
taglio, specialmente durante l'avviamento del moto-
re.
11) Prestare attenzione contro lesioni derivanti da qua-
siasi dispositivo predisposto per il taglio della lun-
ghezza del filo. Dopo aver rilasciato nuovo filo, ri-
mettere sempre la macchina in posizione di lavoro pri-
ma di avviare il motore.
12) Non assemblare mai elementi di taglio metallici.
13) Non usare mai parti di ricambio o accessori non for-
niti o non consigliati dal costruttore.
14) Rimuovere l'accumulatore dal suo alloggiamento
prima di controllare, pulire o lavorare sulla macchina
e quando la macchina non viene utilizzata.
15) Assicurarsi sempre che i passaggi dell'aria di raf-
freddamento siano sempre liberi da detriti.
16) Dopo ogni uso, rimuovere l'accumulatore dal suo al-
loggiamento e controllare eventuali danni.
17) Conservare la macchina fuori dalla portata dei bam-
bini.
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
5
IT
Summary of Contents for SGT 2220A
Page 2: ......
Page 4: ...ii 2 1 2 3 4 5 1 1 2 1 3 5 4 1 2 1 2 3 1 2 3 4...
Page 5: ...iii 2 1 3 3 4 5 5 5 6 1 1 2 2 3 4 5 5 6 6 1 2 3 6 7 5 9 8...
Page 6: ......
Page 77: ...EL 1 24 12 1 2 2 3 3 4 4 6 5 7 6 7 7 8 8 10 9 10...
Page 80: ...EL 1 2 3 4 a b c 5 a b 6 a b c ON d e f g 7 a 4 3...
Page 81: ...b c d e f g 8 a 7 1 2 3 4 5 6 M 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 5 EL...
Page 82: ...1 1 1 2 3 4 4 5 5 1 2 2 1 2 2 6 EL 4 a b c d e 10 C 40 C 40 C O EN60335 2 29...
Page 83: ...EL 7 1 3 1 2 1 4 5 3 4 1 5 5 3 5 5 1 4 5 4 3 1 4 1 2 3 6...
Page 84: ...8 EL 1 2 3 4 5 Raynaud 1 2 5 1 T 2 3 180 1 7...
Page 85: ...9 EL 4 5 6 3 15 6 30 7 Tap Go 4 6...
Page 86: ...EL 10 9 1 2 8 1 2 3 4 5 6 2 3 9 1 2 3 4 5 8 M SGT 2220A T 2022 A 1911 9127 01...
Page 117: ...RU 1 24 12 1 2 2 3 3 4 4 6 5 7 6 7 7 8 8 10 9 10...
Page 120: ...RU K K K K K 1 2 3 4 a b c 5 a b 6 a b c ON d K e f g 7 a 4 3...
Page 121: ...b c d e f g 8 a 7 K 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 5 RU...
Page 122: ...1 1 1 2 3 4 4 5 5 1 2 2 1 2 2 6 K RU 4 K b c d e 10 C 40 C 40 C EN60335 2 29...
Page 123: ...RU K K K 7 1 K 2 3 1 2 1 4 5 3 4 1 5 5 3 5 5 1 4 5 K K 4 3 1 K 4 1 K 2 3 6 K...
Page 124: ...8 RU 1 2 3 4 5 1 K 2 5 1 2 3 180 1 7...
Page 125: ...9 RU 4 5 6 3 K K 15 K 6 30 7 Tap Go 4 K 6...
Page 126: ...RU 10 9 1 2 8 1 2 3 4 5 6 2 3 K K 9 1 2 3 4 5 8 K SGT 2220A T 2022 A 1911 9127 01...
Page 197: ...MK 1 24 12 1 2 2 3 3 4 4 6 5 7 6 7 7 8 8 10 9 10...
Page 200: ...MK 1 2 3 4 a 5 a 6 a ON 7 a 4 3...
Page 201: ...8 a 7 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 5 MK...
Page 202: ...1 1 1 2 3 4 4 5 5 1 2 2 1 2 2 6 MK 4 10 C 40 C 40 C EN60335 2 29...
Page 203: ...7 MK 1 2 3 1 2 1 4 5 3 4 1 5 5 3 5 5 1 4 5 4 3 1 4 1 2 3 6...
Page 204: ...1 2 3 4 5 1 2 5 1 2 3 180 1 8 MK 7...
Page 205: ...9 MK 4 5 6 3 15 6 30 7 Tap Go 4 6...
Page 206: ...MK 10 1 2 8 1 2 3 4 5 6 2 3 9 1 2 4 5 9 8 M SGT 2220A T 2022 A 1911 9127 01...
Page 237: ...BG 1 24 12 1 2 2 3 3 4 4 6 5 7 6 7 7 8 8 10 9 Ak 10...
Page 240: ...BG K K K K 1 K 2 3 K 4 5 a 6 ON K g 7 a 4 3...
Page 241: ...8 K 7 K 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 5 BG...
Page 242: ...1 1 1 2 3 4 4 5 5 1 2 2 1 2 2 6 K K BG 4 K K 16 17 a b c d e 10 C 40 C 40 C EN60335 2 29...
Page 243: ...BG K K K 7 1 K 2 3 1 2 1 4 5 3 4 1 5 5 3 5 5 1 4 5 K K K 4 3 1 K K 4 1 2 3 6 K K...
Page 244: ...1 2 3 4 5 1 2 5 1 2 3 180 1 8 BG 7...
Page 245: ...9 BG 4 5 6 3 K 15 K 6 30 7 Tap Go 4 K K 6...
Page 246: ...BG 10 K 9 K 1 2 8 1 2 3 4 5 6 2 3 K 9 1 2 4 5 K 8 M SGT 2220A T 2022 A 1911 9127 01...
Page 257: ......