GGP ITALY SPA NTL 434 TR-R Operator'S Manual Download Page 9

7

- la leva di sicurezza deve avere un movimento libero, non forzato e al rila-

scio deve tornare automaticamente e rapidamente nella posizione nautra 

determinando l’arresto del dispositivo di taglio;

- dell’aspetto delle lame, e controllare che le viti e il gruppo di taglio non 

siano usurati o danneggiati. Sostituire in blocco le lame e le viti danneggiate 

o usurate per mantenere l’equilibratura. Sostituire le etichette danneggiate 

o illeggibili.

6)  Prima di iniziare il lavoro, montare le protezioni all’uscita (sacco o pa-

rasassi).

C)  DURANTE L’UTILIZZO

1)  Non azionare il motore in spazi chiusi, dove possono accumularsi peri-

colosi fumi di monossido di carbonio.

2)  Lavorare solamente alla luce del giorno o con buona luce artificiale e in 

condizioni di buona visibilità.

3)  Se possibile, evitare di lavorare nell’erba bagnata. Evitare di lavorare 

sotto la pioggia e con rischio di temporali. 

4)  Accertarsi sempre del proprio punto d’appoggio sui terreni in pendenza.

5)  Non correre mai, ma camminare; evitare di farsi tirare dal rasaerba. 

6)  Tagliare nel senso trasversale al pendio e mai su e giù. 

7)  Prestare la massima attenzione nel cambio di direzione sui pendii.

8)  Non tagliare su terreni con pendenza superiore a 20°. 

9)  Prestare molta attenzione in prossimità di dirupi, fossi o argini.

10)  Prestare estrema attenzione quando tirate il rasaerba verso di voi. 

11)  Fermare la lama se il rasaerba deve essere inclinato per il trasporto, 

nell’attraversare superfici non erbose, e quando il rasaerba viene traspor

-

tato da o verso l’area che deve essere tagliata.

12)  Non azionare mai il rasaerba se i ripari sono danneggiati, oppure senza 

il sacco raccoglierba o il parasassi. 

13)  Non manomettere o disattivare i sistemi di sicurezza

14)  Non modificare le regolazioni del motore, e non fare raggiungere al 

motore un regime di giri eccessivo.

15)  Nei modelli con trazione, disinnestare l’innesto della trasmissione alle 

ruote, prima di avviare il motore.

16)  Avviare il motore con cautela secondo le istruzioni e tenendo i piedi 

ben distanti dalla lama. 

17)  Non inclinare il rasaerba per l’avviamento. Effettuare l’avviamento su 

una superficie piana e priva di ostacoli o erba alta.

18)  Non avvicinare mani e piedi accanto o sotto le parti rotanti. State sem-

pre lontani dall’apertura di scarico. 

19)  Non avviare la macchina quando si è di fronte all’apertura di scarico.

20)  Non sollevare o trasportare il rasaerba quando il motore è in funzione. 

21)  Fermare il motore e staccare il cavo della candela:

–   prima di qualsiasi intervento sotto il piatto di taglio o prima di disintasare 

il convogliatore di scarico;

–   prima di controllare, pulire o lavorare sul rasaerba;

–   dopo aver colpito un corpo estraneo. Verificare eventuali danni sul rasa

-

erba ed effettuare le necessarie riparazioni prima di usare nuovamente 

la macchina; 

–   se il rasaerba comincia a vibrare in modo anomalo (Ricercare immedia-

tamente la causa delle vibrazioni e provvedere alle verifiche necessarie 

presso un Centro Specializzato). 

22)  Fermare il motore:

–   ogni qualvolta si lasci il rasaerba incustodito. Nei modelli con avviamento 

elettrico, togliere anche la chiave;

–   prima di fare rifornimento di carburante;  

–   ogni volta che si toglie o si rimonta il sacco raccoglierba;

–   prima di regolare l’altezza di taglio.

23)  Ridurre il gas prima di fermare il motore. Chiudere l’alimentazione del 

carburante al termine del lavoro, seguendo le istruzioni fornite sul libretto 

del motore.

24)  Durante il lavoro, mantenere sempre la distanza di sicurezza dalla lama 

rotante, data dalla lunghezza del manico. 

25)  ATTENZIONE - In caso di rotture o incidenti durante il lavoro, arrestare 

immediatamente il motore e allontanare la macchina in modo da non pro-

vocare ulteriori danni; nel caso di incidenti con lesioni personali o a terzi, 

attivare immediatamente le procedure di pronto soccorso più adeguate alla 

situazione in atto e rivolgersi ad una Struttura Sanitaria per le cure neces-

sarie. Rimuovere accuratamente eventuali detriti che potrebbero arrecare 

danni o lesioni a persone o animali qualora rimanessero inosservati.

26) ATTENZIONE - Il livello di rumorosità e di vibrazioni riportato nelle 

presenti istruzioni, sono valori massimi di utilizzo della macchina. L’impiego 

di un elemento di taglio sbilanciato, l’eccessiva velocità di movimento, 

l’assenza di manutenzione influiscono in modo significativo nelle emissioni 

sonore  e  nelle  vibrazioni.  Di  conseguenza  è  necessario  adottare  delle 

misure preventive  atte ad eliminare possibili danni dovuti ad un rumore 

elevato e alle sollecitazioni da vibrazioni; provvedere alla manutenzione 

della macchina, indossare cuffie antirumore, effettuare delle pause durante 

il lavoro.

D)  MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO

1)  Mantenere serrati dadi e viti, per essere certi che la macchina  sia sem-

pre in condizioni sicure di funzionamento. Una ma-nu-tenzione regolare 

è essenziale per la sicurezza e per mantenere il livello delle prestazioni.

2)  Non riporre il rasaerba con della benzina nel serbatoio in un locale dove 

i vapori di benzina potrebbero raggiungere una fiamma, una scintilla o una 

forte fonte di calore.

3)  Lasciare raffreddare il motore prima di collocare il rasaerba in un qual

-

siasi ambiente.

4)  Per ridurre il rischio d’incendio, mantenere il motore, il silenziatore di 

scarico, l’alloggiamento della batteria e la zona di magazzinaggio della 

benzina liberi da residui d’erba, foglie o grasso eccessivo. Non lasciare 

contenitori con l’erba tagliata all’interno di un locale.

5)  Controllare di frequente il parassassi e il sacco raccoglierba, per verifi

-

carne l’usura o il deterioramento. 

6)  Se  il  serbatoio  deve  essere  vuotato,  effettuare  questa  operazione 

all’aperto e a motore freddo.

7)  Indossare guanti da lavoro per lo smontaggio e rimontaggio della lama.

8)  Curare l’equilibratura della lama, quando viene affilata. Tutte le opera

-

zioni riguardanti la lama (smontaggio, affilatura, equilibratura, rimontaggio 

e/o sostituzione)  sono lavori impegnativi che richiedono una specifica com

-

petenza oltre all’impiego di apposite attrezzature; per ragioni di sicurezza, 

occorre pertanto che siano sempre eseguiti presso un centro specializzato.

9)  Non usare mai la macchina con parti usurate o danneggiate, per motivi 

di sicurezza. I pezzi devono essere sostituiti e mai riparati. Usare ricambi 

originali. I pezzi di qualità non equivalente possono danneggiare la mac-

china e nuocere alla vostra sicurezza.

E)  TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE 

1)  Ogni volta che è necessario movimentare, sollevare, trasportare o incli

-

nare la macchina occorre:

–   indossare robusti guanti da lavoro;

–   afferrare  la  macchina  in  punti  che  offrano  una  presa  sicura,  tenendo 

conto del peso e della sua ripartizione;

–   impiegare un numero di persone adeguato al peso della macchina e alle 

caratteristiche del mezzo di trasporto o del posto nel quale deve essere 

collocata o prelevata.

–   assicurarsi che la movimentazione della macchina non produca perdite 

di benzina o causi danni o lesioni.

2)  Durante il trasporto, assicurare adeguatamente la macchina mediante 

funi o catene. 

NORME D’USO

Per il motore e la batteria (se prevista) leggere i relativi manuali di 

istruzioni.

1.  COMPLETARE IL MONTAGGIO

NOTA - La corrispondenza fra i riferimenti contenuti nel testo e le 

rispettive figure (poste alle pagg. 2 e  seguenti) è data dal numero 

che precede ciascun paragrafo.

NOTA - La macchina può essere fornita con alcuni componenti già 

montati.

ATTENZIONE - Lo sballaggio e il completamento del montaggio 

devono essere effettuati su una superficie piana e solida, con spa

-

zio sufficiente alla movimentazione della macchina e degli imballi, 

avvalendosi sempre degli attrezzi appropriati.

Lo smaltimento degli imballi deve avvenire secondo le disposizioni 

locali vigenti.

1.1 Montaggio del manico

Allentare i due dadi inferiori (1).

Riportare nella posizione di lavoro i due elementi (2), già premontati, che 

compongono la parte inferiore del manico e bloccarli tramite i dadi (1) e le 

Summary of Contents for NTL 434 TR-R

Page 1: ...IT Rasaerba con operatore a piedi MANUALE DI ISTRUZIONI EN Pedestrian controlled lawn mower OPERATOR S MANUAL 171505670 1 09 2013 NTL 434 R NTL 434 TR R NTL 484 R NTL 484 TR R NTL 484 TR E R...

Page 2: ...ima di mettere in funzione il motore per la prima volta ATTENZIONE Controllare il livello dell olio prima dell avviamento EN IMPORTANT Before starting the engine for the first time carefully read the...

Page 3: ...1 ITALIANO Istruzioni Originali IT ENGLISH Translation of the original instruction EN...

Page 4: ...TR R NTL 484 R NTL 484 TR R NTL 484 TR E R 61 kW 1 5 2 7 1 5 2 7 62 min 1 2800 2900 2800 2900 63 kg 31 33 33 44 64 cm 41 46 65 66 dB A dB A 81 2 1 9 81 5 0 3 67 66 dB A dB A 94 2 94 2 0 2 68 dB A 96 9...

Page 5: ...3 1 1 2 2 3 3 4 5 5 6 6 8 7 9 10 1 1 12 11 13 15 15 11 16 12 14 15 5 7 mm 16 1 2 1 3...

Page 6: ...4 2 1 4 1 1 1 1 2 3 3 1 2 1 2 2 1 2 3 3 1 3 2 3 3 3 5 2 4...

Page 7: ...5 4 2 1...

Page 8: ...tore non aggiungere benzina o togliere il tappo del serbatoio quando il motore in funzione o caldo se fuoriesce della benzina non avviare il motore ma allontanare il ra saerba dall area nella quale il...

Page 9: ...in atto e rivolgersi ad una Struttura Sanitaria per le cure neces sarie Rimuovere accuratamente eventuali detriti che potrebbero arrecare danni o lesioni a persone o animali qualora rimanessero inoss...

Page 10: ...do di ricevere l erba tagliata quando si abbassa significa che il sacco si riempito e occorre svuotarlo 3 4 Svuotamento del sacco Quando il sacco di raccolta diventa troppo pieno la raccolta dell erba...

Page 11: ...do scollegare la batteria dal cablaggio del motore assicurando comunque un buon livello di carica 5 TUTELA AMBIENTALE La tutela dell ambiente deve essere un aspetto rilevante e prioritario nell uso de...

Page 12: ...hten well 4 Replace faulty silencers 5 Before use always inspect generally the machine and in particular the safety lever must move freely it must not need forcing and should return automatically and...

Page 13: ...age due to high noise and stress from vibration perform machine maintenance wear ear protection make breaks during the work D MAINTENANCE AND STORAGE 1 Keep all nuts and screws tight to be sure the eq...

Page 14: ...ght for the growth conditions in the work area Keep in mind that the most grass is made up of a stem and one or more lea ves If leaves are fully cut the lawn is damaged and growth is more difficult Th...

Page 15: ...sposal centre in accordance with the local regulations in force 6 DIAGNOSTIC What to do when Source of problem Corrective action 1 Petrol mower does not work There is no oil or fuel in the engine Chec...

Page 16: ...malli c Valmistusvuosi d Sarjanumero e Moottori r j hdysmoottori 3 On yhdenmukainen seuraavien direktiivien asettamien vaatimusten kanssa f Sertifiointiyritys g EY tyyppitarkastus 4 Viittaus harmoniso...

Page 17: ...Realizzazione EDIPROM Bergamo by GGP ITALY spa Soggetto a modifiche senza preavviso Subject to modifications without notice...

Reviews: