
26
IT
Rev. 00_06_2016
MAN_C330_B001
mANUTENZIONE STRAORDINARIA
È l’insieme delle attività svolte atte a mantenere le condizioni d’uso e funzionamento della macchina, attraverso vari tipi
di intervento (regolazioni, sostituzioni ecc.) eseguiti esclusivamente dai tecnici del fabbricante alla frequenza stabilita o
in caso di guasto od usura.
PER QUALSIASI INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA RICHIEDERE OBBLIGATORIAMENTE
L’ASSISTENZA TECNICA AL FABBRICANTE O AL RIVENDITORE AUTORIZZATO.
mESSA FUORI SERVIZIO
All’atto della demolizione della macchina, attenersi obbligatoriamente alle prescrizioni delle normative vigenti.
Procedere alla differenziazione delle parti che costituiscono la macchina secondo i diversi tipi di materiali di costruzione
(plastica, rame, ferro, ecc.).
RICAmBI
PER QUALSIASI INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA RICHIEDERE OBBLIGATORIAMENTE
L’ASSISTENZA TECNICA AL FABBRICANTE O AL RIVENDITORE AUTORIZZATO.
è ASSOLUTAMENTE VIETATO SOSTITUIRE QUALSIASI COMPONENTE DELLA MACCHINA CON RICAMBI NON ORIGINALI.
ANOmALIE-CAUSE-RImEDI
Nella seguente tabella sono riportate una serie di situazioni che possono verificarsi durante l’utilizzo della macchina.
GLI OPERATORI AUTORIZZATI DEVONO ESEGUIRE ESCLUSIVAMENTE LE OPERAZIONI DI LORO SPECIFICA
COMPETENZA E CON IL CONSENSO DEL RESPONSABILE DELLA SICUREZZA AZIENDALE (QUALORA LA MAC-
CHINA VENGA UTILIZZATA IN AMBITO AZIENDALE).
ANOmALIE
CAUSE
RImEDI
La macchina non si ac-
cende oppure si arresta
e non si riaccende.
Mancanza di alimentazione
elettrica.
•
Controllare che l’interruttore “ON-OFF”
(3)
sia in pos. “ON (I)”.
•
Controllare che la spina del cavo di alimentazione elettrica
sia funzionante ed inserita correttamente nell’apposita presa.
•
Controllare che le eventuali prolunghe impiegate e la presa
di corrente siano funzionanti.
•
Controllare che l’interruttore generale della rete di alimenta-
zione elettrica sia in funzionante e in pos. “ON”.
Intervento del termico ripri-
stinabile per sovraccarico di
corrente e/o cortocircuito.
•
Eseguire la procedura descritta al paragrafo “RESET INTER-
VENTO TERMICO RIPRISTINABILE”.
La macchina si riavvia
più volte senza utilizza-
re l’utensile.
Perdite dal tubo aria, dall’u-
tensile o dall’impianto
pneumatico.
•
Controllare che l’impianto pneumatico non abbia subito danni.
•
Controllare l’integrità e i collegamenti del tubo aria e dell’u-
tensile.
Dall’utensile non esce
aria.
Il serbatoio non è in pres-
sione.
•
Accendere la macchina e attendere il caricamento del serba-
toio verificando la pressione sull’apposito manometro.
Regolazione errata della
pressione in uscita.
•
Controllare che il valore indicato nel manometro pressione
in uscita
(7)
sia maggiore di 0 (zero) bar.
L’utensile è danneggiato.
•
Controllare l’integrità e l’efficienza dell’utensile.
Calo di pressione del
serbatoio aria.
Perdite dal tubo aria, dall’u-
tensile o dall’impianto
pneumatico.
•
Controllare l’integrità dell’impianto pneumatico.
•
Controllare l’integrità del tubo aria e dell’utensile.
•
Controllare che i collegamenti macchina-tubo aria e tubo
aria-utensile siano corretti.
•
Controllare che la valvola di scarico condensa
(5)
sia ben chiusa.