- 21 -
3. Montaggio del rilevatore
1.
Sollevare la chiusura a incastro e rimuovere la vite (fig.
, passi 1
e 2).
2.
Aprire il rilevatore facendo leva con un cacciavite (fig.
, passi 3 e
4).
3.
Rimuovere la parte interna (fig.
).
4.
Fissare la base al muro ad un’altezza dal pavimento compresa tra 1,8
e 3 m. Per il montaggio su superficie piana, utilizzare almeno due viti
(DIN 7998), una nella posizione A e una nella posizione B. Per il
montaggio angolare, utilizzare le viti nelle posizioni C o D (fig.
).
ATTENZIONE: non tutte le posizioni delle viti sono dotate di
protezione antimanomissione e antirimozione. Le posizioni non
dotate di protezione antirimozione sono mostrate nel riquadro
contrassegnato dal simbolo di Attenzione nella figura
.
5.
Collegare il rilevatore (fig.
e
).
6.
Selezionare le impostazioni desiderate dei ponticelli e dei commutatori
DIP switch (sezione 4).
7.
Riposizionare la parte interna (fig.
b
).
8.
Allineare il rilevatore come illustrato (fig.
c
e
j
) e consultare la
sezione 6
Allineamento della tenda centrale e test di copertura del
rilevatore.
9.
Rimuovere la schermatura e applicare gli adesivi secondo necessità
(alcuni esempi alle figg.
d
e
e
).
10. Inserire i tappi di protezione dagli insetti (fig.
f
, passo 1).
11. Chiudere il coperchio (fig.
f
, passo 2).
12. Inserire la vite se necessario e riposizionare la chiusura a incastro
(fig.
f
, passo 3).