![Gaspardo OLIMPIA N Use And Maintenance Download Page 30](http://html.mh-extra.com/html/gaspardo/olimpia-n/olimpia-n_use-and-maintenance_568542030.webp)
USO E MANUTENZIONE
30
ITALIANO
g
cod. G19502812
3.11 ASPIRATORE
L’aspiratore (Fig. 36) crea il vuoto all’interno dei distributori, per-
mettendo che i semi aderiscano al disco. L’aspiratore è aziona-
to dal cardano a 540 giri/min.
Rispettare il numero di giri della presa di forza indicato.
La sua azione crea nei distributori:
- un’aspirazione tale da mantenere i semi da distribuire aderenti
ai fori del disco;
- un soffiaggio d’aria tale da assicurare la pulizia dei fori del
disco dopo la caduta del seme.
ATTENZIONE
Tutte le operazioni devono essere eseguite da personale esper-
to, munito di guanti protettivi, in ambiente pulito e non polveroso.
Vacuometro (1, Fig. 36)
Indica la depressione di aspirazione da
0
a
-100
mbar.
I valori indicativi medi dell’aspirazione per semi piccoli è di
-35
÷
-40
mbar, per semi confettati
-55
÷
-60
mbar.
La regolazione si ottiene agendo sul diaframma (4, Fig. 3,) posto
al centro del convogliatore dell’aria; chiudendo il portello si au-
menta l’aspirazione.
Manometro (2, Fig. 36)
Indica la pressione di soffiaggio da
0
a
25
mbar. I valori indicativi
medi del soffiaggio per semi piccoli è di
8
÷
10
mbar.
Far funzionare l’aspiratore e raggiungere i valori indicati, aumen-
tando progressivamente il regime di giri della presa di potenza e
registrando opportunamente la piastrina (3), rispettivamente
aprendola per diminuire la pressione di soffiaggio e chiudendo-
la per aumentarla.
IMPORTANTE
Per favorire il raffreddamento della turbina, non lavorare mai con la
piastrina (3) completamente chiusa. Nel caso che non si raggiun-
gano i valori richiesti, aumentare il regime della presa di potenza.
Determinante per il rendimento dell’aspiratore, e perciò per la
buona riuscita della semina, è la tensione e lo stato di deteriora-
mento della cinghia.
ATTENZIONE
Assicurarsi che il cardano sia scollegato dalla presa di poten-
za prima di procedere alle operazioni di seguito riportate:
Controllo della cinghia:
- Togliere il carter di protezione;
- Allentare le viti (1, Fig. 37);
- Allentare il dado (2, Fig. 37);
- Se consumata, sostituire la cinghia;
- Mettere in trazione la cinghia serrando la vite (3, Fig. 37);
- Serrare le viti prima allentate e rimontare il carter di protezione.
3.12 DISPOSITIVO ASPIRASEME
L’aspiratore seme (Fig. 38), fornito di serie con la macchina,
serve per il recupero dei semi rimasti inutilizzati a fine semina
nei serbatoi di ogni seminatore.
Funzionamento:
Aprire la valvola (2, Fig. 38) a valle del contenitore di recupero (1),
ed introdurre l’estremità del tubo nei serbatoi del seme. A trattore
fermo con inserito il freno di stazionamento, azionare la P.d.P.
per aspirare le sementi.
NR -
17
NR -
19
fig. 37
fig. 38
fig. 36
1
2
3
4
5
1
1
2
3
1
2
Summary of Contents for OLIMPIA N
Page 4: ...cod G19502812 g 4 ...
Page 42: ...cod G19502812 g 42 ...
Page 80: ...cod G19502812 g 80 ...
Page 118: ...cod G19502812 g 118 ...
Page 156: ...cod G19502812 g 156 ...
Page 194: ...cod G19502812 g 194 ...
Page 195: ...195 g Notes cod G19502812 ...