
USO E MANUTENZIONE
25
ITALIANO
g
cod. G19502550
2
1
3
fig. 39
4.0 MANUTENZIONE
Sono di seguito elencate le varie operazioni di manutenzione da
eseguirsi con periodicità. Il minor costo di esercizio ed una lun-
ga durata della macchina dipende, tra l’altro, dalla metodica e
costante osservanza di tali norme.
CAUTELA
- I tempi di intervento elencati in questo opuscolo hanno solo
carattere informativo e sono relativi a condizioni normali di
impiego, possono pertanto subire variazioni in relazione al
genere di servizio, ambiente più o meno polveroso, fattori
stagionali, ecc. Nel caso di condizioni più gravose di servizio,
gli interventi di manutenzione vanno logicamente incremen-
tati.
- Prima di iniettare il grasso lubrificante negli ingrassatori, è
necessario pulire con cura gli ingrassatori stessi per impe-
dire che il fango, la polvere o corpi estranei si mescolino con
il grasso, facendo diminuire, o addirittura annullare, I’effetto
della lubrificazione.
AVVERTENZA
- Tenere sempre gli olii ed i grassi al di fuori della portata dei
bambini.
- Leggere sempre attentamente le avvertenze e le precauzio-
ni indicate sui contenitori.
- Evitare il contatto con la pelle.
- Dopo l’utilizzo lavarsi accuratamente e a fondo.
- Trattare gli olii usati in conformità con le leggi vigenti.
4.1 A MACCHINA NUOVA
- Dopo le prime otto ore di lavoro, controllare il serraggio di tutte
le viti.
4.2 OGNI 20/30 ORE Dl LAVORO
- Verificare il serraggio dei bulloni assolcatori.
- Ingrassare la vite della manovella centrale (A, Fig. 15).
- Ingrassare il perno dei dischi marcafile.
4.3 OGNI 50 ORE DI LAVORO
- Ingrassare il perno del braccio segnafile.
- Verificare il livello di olio nella scatola cambio, eventualmente
ripristinarlo fino al livello (1 Fig. 39). Nell’eseguire il ripristino, è
consigliabile usare lo stesso tipo di olio (ACER 22).
4.4 OGNI 400 ORE Dl LAVORO
- Effettuare il cambio completo dell’olio del cambio con il tipo
ACER 22 (Kg.2):
- tappo scarico olio, 2 Fig. 39;
- tappo carico olio, 3 Fig. 39.
4.5 LUBRIFICANTI CONSIGLIATI
- Per la lubrificazione in generale si consiglia:
OLIO AGIP ACER
22
o equivalente, per le specifiche vedere l’ultima pagina di
copertina.
- Per tutti i punti di ingrassaggio, si consiglia:
GRASSO AGIP GR
MU EP 2
o equivalente, per le specifiche vedere l’ultima pagina
di copertina.
4.6 MESSA A RIPOSO
A fine stagione, o nel caso si preveda un lungo periodo di riposo,
è consigliabile:
- Scaricare con cura tutte le sementi dalla tramoggia e dagli
organi distributori.
- Lavare l’attrezzatura abbondantemente con acqua, in particolar
modo nel serbatoio e quindi asciugarla.
- Controllarla accuratamente ed eventualmente sostituire le parti
danneggiate o usurate.
- Serrare a fondo tutte le viti e i bulloni.
- Oliare tutte le catene di trasmissione, passare con del lubrifi-
cante tutte le parti non verniciate.
- Proteggere l’attrezzatura con un telo.
- Infine, sistemarla in un ambiente asciutto, stabilmente, e fuori
dalla portata dei non addetti.
Se queste operazioni vengono fatte con cura, il vantaggio sarà
solo dell’utilizzatore in quanto alla ripresa del lavoro, troverà un’at-
trezzatura in perfette condizioni.
Summary of Contents for NINA 250
Page 4: ...cod G19502550 g 4 ...
Page 27: ...27 cod G19502550 g Notes ...
Page 28: ...cod G19502550 g 28 ...
Page 51: ...51 cod G19502550 g Notes ...
Page 52: ...cod G19502550 g 52 ...
Page 75: ...75 cod G19502550 g Notes ...
Page 76: ...cod G19502550 g 76 ...
Page 99: ...99 cod G19502550 g Notes ...
Page 100: ...cod G19502550 g 100 ...
Page 122: ...cod G19502550 g 122 Notes ...