
USO E MANUTENZIONE
18
ITALIANO
g
cod. G19502550
fig. 27
3.6 ERPICE POSTERIORE A MOLLE
La normale posizione di lavoro dell'erpice è indicata in Figura
25.
In questa posizione, l'usura dei denti è uniforme tra quello corto
e quello lungo. Agendo sulla maniglia di regolazione (A) è possi-
bile modificare l'inclinazione dell'erpice.
fig. 26
B
fig. 25
A
La pressione di lavoro dei denti a molle dell'erpice copriseme
può essere variata mediante la rotazione della molla (B) posta
sul braccio parallelo superiore (Fig. 36).
3.7 LIVELLO DEI SEMI NELLA TRAMOGGIA
Il livello dei semi nella tramoggia può essere facilmente control-
lato dall’operatore dal posto di guida tramite l’indicatore (Fig.
27).
Summary of Contents for NINA 250
Page 4: ...cod G19502550 g 4 ...
Page 27: ...27 cod G19502550 g Notes ...
Page 28: ...cod G19502550 g 28 ...
Page 51: ...51 cod G19502550 g Notes ...
Page 52: ...cod G19502550 g 52 ...
Page 75: ...75 cod G19502550 g Notes ...
Page 76: ...cod G19502550 g 76 ...
Page 99: ...99 cod G19502550 g Notes ...
Page 100: ...cod G19502550 g 100 ...
Page 122: ...cod G19502550 g 122 Notes ...