IWCi
16
16
14
4
3
2
1
IWCi 3-4-5
1
3
4
2
IWCi 6-8-10
A: max cm 12 (IWC 3-4-5);
max cm 30 (IWC 6-8)
B: max cm 25
A
B
min 2%
4.1 - HYDRAULIC CONNECTION
• 1/2” (IWCi 3-4-5 MODELS) 3/4” (IWCi 6-8-10 MODELS) female gas
connections on the unit.
- Water inlet: lower connection.
- Water outlet: upper connection.
• For cold water use, a control valve must be installed, otherwise there is
a risk that the condensate tank may overflow if the unit shuts down due
to a thermostat disconnection or in case of condensate pump failure (for
valve installation, refer to the “Accessories” paragraph).
Important:
Securely hold the unit’s connections with a wrench while
tightening in order to avoid twisting the tubes inside the unit.
• Carefully insulate the water inlet and outlet tubes as well as the elements
installed on the network (shut-off valves, ...). Use material that is adapted
to the installation conditions and water system.
• The unit is equipped with an air bleeder above the connections.
Depending on the installations, other bleeders may be required on the
hydraulic network.
4.2 - CONDENSATE CONNECTION
•
Connect the hose (2) supplied to the unit’s drain fitting (1) and
secure it with the clamp (3) provided. Do not force the drain fitting.
•
Connect a rigid PVC pipe (4) on the end of the hose (2) and secure
it with the clamp (3) provided.
Note:
secure the clamps while ensuring that the screws are facing upward
(figure 05).
•
Carefully insulate the hose with polyethylene foam.
•
Be aware of the risk of freezing in false ceilings during the winter.
•
If necessary, the condensate tube can be raised immediately after the
unit’s outlet. Max. height: 25 cm (figure 06).
•
Make sure that the drain line has a slight slope in the flow direction
and that it does not form a siphon (figure 06).
•
The tube must be held with supports (figure 07).
•
Do not install air intakes (figure 08).
•
The line must not have an upward slope near the outlet.
There is a risk that water may flow back when the unit is off. (figure
09).
4.1 - COLLEGAMENTI IDRAULICI
• Collegamento 1/2” (MODELLI IWCI 3-4-5) 3/4” (MODELLI IWCI 6-8-10)
gas femmina sull’unità.
- Entrata d’acqua: collegamento basso.
- Uscita d’acqua: collegamento alto.
• Per l’utilizzo in raffreddamento, è indispensabile il montaggio di una
valvola motorizzata, altrimenti si corre il rischio di fuoriuscita dal
serbatoio condensa durante l’arresto dell’unità su interruzione del
termostato o in caso di guasto alla pompa della condensa (per il
montaggio della valvola, vedere paragrafo “accessori”).
Attenzione:
Bloccare correttamente i raccordi dell’unità con una
controchiave al momento del serraggio per evitare la torsione dei tubi
all’interno dell’unità.
• Isolare con cura i tubi d’entrata e d’uscita dell’acqua nonché i dispositivi
installati sulla rete (valvole d’arresto, …). Utilizzare un materiale
adeguato alle condizioni d’utilizzo ed alla temperatura dell’acqua.
• L’unità è dotata di uno spurgo d’aria sopra i raccordi. Secondo gli
impianti, può essere necessario, collocare altre valvole di spurgo sulla
rete idraulica.
4.2 - COLLEGAMENTO DELLA CONDENSA
•
Sull’attacco scarico condensa dell’unità (1), raccordare il tubo
flessibile (2) a corredo e fissarlo con la fascetta (3) fornita. Non
forzare sulla bocca d’evacuazione.
•
Collegare un tubo in PVC rigido (4) all’estremità del tubo flessibile (2)
e fissarlo con una fascetta (3) a corredo.
Nota:
fissare le fascette mettendo le viti verso l’alto (figura 05).
•
Isolare correttamente la tubazione con schiuma di polietilene.
•
Attenzione al rischio di gelo d’inverno nei controsoffitti.
•
Se necessario, è possibile far risalire la canalizzazione della condensa
subito dopo l’uscita dell’unità. Altezza massima : cm. 25
(figura 06).
•
Accertarsi che la canalizzazione d’evacuazione sia in leggera
pendenza nel senso dello scarico e che non formi un sifone (figura
06).
•
La canalizzazione deve essere sostenuta con alcuni supporti (figura
07).
•
Non installare uno sfiato d’aria (figura 08) in posizione errata.
•
Non installare la canalizzazione con una pendenza verso l’alto vicino
all’uscita (figura 09). Si corre il rischio di un ritorno d’acqua quando
l’unità si arresta (figure 09).
FIGURA 09 FIGURE 09
FIGURA 08 FIGURE 08
FIGURA 07 FIGURE 07
FIGURA 04 FIGURE 04
FIGURA 05 FIGURE 05
FIGURA 06 FIGURE 06
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
WC66000119 - Rev 01
4 - CONNECTIONS - ELECTRIC WIRING DIAGRAMS
4 - COLLEGAMENTI - SCHEMI ELETTRICI
Summary of Contents for IWC 032TI
Page 53: ......