110
C2
CICLI DI LAVAGGIO
Il ciclo di lavaggio comprende un lavaggio con acqua
calda e detersivo (min 55 °C) ed un risciacquo con
acqua calda e brillantante (min 82 °C).
Tabella tempi
Durata ciclo standard con acqua di alimentazione a
50°C.
Un dispositivo allunga la durata del ciclo nel caso
l’acqua del boiler non abbia raggiunto la temperatura
minima per eseguire il risciacquo correttamente.
I tempi ciclo e la temperatura possono essere perso-
nalizzati (p.e. aumentando il tempo e la temperatura di
risciacquo).
L’impostazione dei tempi ciclo deve essere eseguita
solo da personale specializzato.
C3
FUNZIONAMENTO
La fase di caricamento e riscaldamento termina
quando il display mostra la temperatura della vasca:
L’apparecchiatura è pronta quindi per l’utilizzo:
• Aprire la porta.
• Versare in vasca la dose di detersivo.
• Introdurre il cestello con le stoviglie sporche.
• Chiudere la porta e scegliere il ciclo di lavaggio
opportuno; si accende la spia corrispondente e ini-
zia il ciclo di lavaggio.
Cicli di lavaggio:
- Ciclo I
Per stoviglie poco sporche o bicchieri: premere il pul-
sante “F” (Figura 16), (vedi tabella tempi).
- Ciclo II
(consigliabile)
Per stoviglie molto sporche: premere il pulsante “G”
(Figura 16), (vedi tabella tempi).
• Per interrompere il lavaggio è sufficiente premere il
pulsante del ciclo, o aprire la porta.
• Per continuare il lavaggio premere ancora il pulsante
del ciclo selezionato, o chiudere la porta. Il ciclo
riprenderà da dove interrotto.
• Al termine del lavaggio la lavastoviglie emette una
serie di segnali acustici e sul display lampeggia
“END”:
Aprire la porta e togliere il cestello con le stoviglie
pulite.
ATTENZIONE
La nostra apparecchiatura non è in grado di rimuo-
vere sporco bruciato depositato sulle stoviglie.
Effettuare un pretrattamento meccanico/chimico
(ad esempio effettuare prelavaggio sotto acqua
corrente) prima di inserire stoviglie con questa
tipologia di sporco.
Cambiare l’acqua della vasca almeno tre volte al
giorno.
Tipologia caricamento cestelli
Figura 17
• Cestello GIALLO: per 18 piatti piani con diametro
massimo di 240 mm.
Figura 18
• Cestello VERDE: per 12 piatti fondi con diametro
massimo di 240 mm.
Figura 19
• Cestello AZZURRO per bicchieri (vanno disposti
capovolti).
Figura 20
• Contenitore GIALLO per posate: in ogni contenitore
introdurre le posate con l’impugnatura verso il
basso.
G 400
120
II
180
II
1
2
55˚C
1
2
1
2
END
(no inclusivo = accessori)
Summary of Contents for Novamatic GS G400
Page 2: ......