![Freggia LBRF21785 User Manual Download Page 6](http://html1.mh-extra.com/html/freggia/lbrf21785/lbrf21785_user-manual_2331314006.webp)
PER LA PULIZIA INTERNA DI TUTTE LE PARTI IN PLASTICA E
DELLA GUARNIZIONE PORTA
Usate esclusivamente una soluzione di bicarbonato di sodio in acqua tiepida 2
cucchiai in 2 litri di acqua.
ATTENZIONE!
Non usate abrasivi e detersivi di alcun genere.
PULIZIA DEL CONDENSATORE
Da compiere almeno due volte l’anno.
Utilizzate un aspirapolvere per uso domestico o una spazzola (fi g. 5). Un condensatore
sporco infl uisce negativamente sull’apparecchio riducendone le prestazioni.
PER ASSENZE PROLUNGATE
•
Vuotate i comparti.
•
Disinserite l’apparecchio dalla rete elettrica.
•
Pulite entrambi i comparti e asciugateli.
•
Lasciate aperte le porte per impedire la formazione di cattivi odori o muff e.
6
PULIZIA
Come procedere:
•
Avvolgete e sigillate l’alimento in: fogli alluminio, pellicola trasparente, imballi
impermeabili di plastica, contenitori di polietilene con coperchi, contenitori da
congelatore.
•
Sistemate l’alimento nei comparti indicati lasciando suffi
ciente spazio attorno ai
pacchetti per permettere la circolazione dell’aria.
In caso di interruzione di corrente, il comparto congelatore mantiene la
temperatura di conservazione per 18 ore circa.
Quando acquistate alimenti surgelati tenete sempre presenti i seguenti fattori:
•
L’imballo o il pacchetto devono essere intatti, poichè l’alimento può deteriorarsi.
Se un pacchetto è gonfi o o presenta delle macchie di umido, non è stato
conservatonelle condizioni ottimali e può aver subito un inizio di scongelamento.
•
Acquistate gli alimenti surgelati per ultimi e usare borse termiche per il trasporto.
•
Appena a casa riponete immediatamente gli alimenti surgelati nel comparto
congelatore.
•
Evitate o riducete al minimo le variazioni di temperatura.
•
Rispettate la data di scadenza riportata sulla confezione dei surgelati.
•
Seguite sempre le istruzioni sull’imballo per la conservazione degli alimenti
congelati.
•
La quantità massima degli alimenti freschi che si possono congelare in kg/24h,
èriportata sulla targhetta delle caratteristiche tecniche.
•
Evitate di mettere cibi da congelare a contatto di quelli già congelati, onde evitare
un innalzamento di temperatura di quest’ultimi.
PRODUZIONE CUBETTI DI GHIACCIO
Riempite la bacinella del ghiaccio per 3/4 di acqua, riponetela nel vano congelatore
e nell’apposito cassetto scorrevole (se in dotazione).
SBRINAMENTO
Lo sbrinamento del frigo-congelatore è automatico pertanto non richiede alcun
intervento.
ATTENZIONE! Non ricongelate gli alimenti parzialmente scongelati, ma
consumateli entro 24 ore.
IN ASSENZA DI ENERGIA ELETTRICA
In mancanza di corrente, accertarsi sulla durata della sospensione.
Se la previsione non supera le 12 ore, lasciate gli alimenti nel congelatore e
tenetechiusa la porta.
Se la mancanza di corrente dovesse superare tale periodo di 12 ore e una partedegli
alimenti si dovesse scongelare, è opportuno consumare quest’ultimi al piùpresto.
•
Togliere gli alimenti e avvolgerli in più strati di carta a giornale e conservarli
infrigorifero o in un luogo fresco.
•
Tenere presente che un aumento di temperatura degli alimenti riduce
sensibilmentela durata di conservazione degli stessi.
ATTENZIONE! Non usare dispositivi meccanici o altri metodi artifi cialiper
accellerare il processo di sbrinamento, diversi da quelli raccomandatidal
costruttore.
ATTENZIONE! Non usare apparecchi elettrici all’interno dello
scompartoconservatore di cibi, se questi non sono di tipo raccomandato
dalcostruttore.
PULIZIA
ATTENZIONE! Disinserite sempre l’apparecchio dalla presa di corrente,
prima d’eff ettuarequalsiasi operazione di pulizia.
ATTENZIONE! Nessuna protezione (griglia a fi lo, carter) deve essere
rimossa da partedi personale non qualifi cato: evitate assolutamente di
far funzionare l’apparecchio senza queste protezioni.
USO DELLO SCOMPARTO CONGELATORE
FILTRO ANTIBATTERICO
L’apparecchio è dotato di un fi ltro antibatterico;
la sua funzione è quella di migliorare la qualità
dell’aria all’interno del frigorifero, garantendo
un ambiente più sano e privo di batteri per una
migliore e più lunga conservazione degli alimenti.
PULIZIA FILTRO ANTIBATTERICO
Da compiere ogni 4 mesi.
1. Rimuovere il coperchietto del portafi ltro
(fi g. 1.)
2.
Estrarre il fi ltrino (fi g. 2.)
3.
Lavarlo in acqua calda (è possibile lavarlo
anche in lavastoviglie); asciugarlo ad una
temperatura inferiore a 100°C.
4.
Rimontarlo nell’apposita sede rimettendo il
coperchietto (fi g. 1.)
Per mantenere un corretto potere fi ltrante
provvedere alla sostituzione del fi ltro ogni 2 anni.
Summary of Contents for LBRF21785
Page 15: ...15 RU 12 12 2 2 5 NO FROST 4 SUPER 3 24 18 24 24 3 4 24 4 1 1 2 2 3 100 C 4 1 2...
Page 16: ...1 2 3 4 5 6 V 5 R 5 6 7 7 16...
Page 18: ...18 LED CFC R134a HFC R600a NO FROST 7 2 2 2 100 24 1 2 a 2 2 b 2 2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11...
Page 20: ...NO FROST 4 2 B SUPER 3 i 24 i 18 24 24 3 4 24 12 12 2 2 5 20 1 4 2 1 3 2 4 100 C 5 1 2...
Page 21: ...21 UA 1 2 3 4 5 6 V 5 R 5 6 7 7...
Page 27: ...1 2...
Page 28: ...3 4...
Page 29: ...5 6...
Page 30: ...7...