![For-q FQ-ART 4030 BASIC User Manual Download Page 28](http://html1.mh-extra.com/html/for-q/fq-art-4030-basic/fq-art-4030-basic_user-manual_2316776028.webp)
IT
28
e) Non far funzionare mai l'attrezzo
con coperture di protezione dan-
neggiate o senza le coperture di
protezione montate.
f) Tenere sempre mani e piedi lonta-
ni dal dispositivo di taglio, special-
mente quando si accende l'attrez-
zo.
g)
Non permettere mai l'utilizzo
dell'attrezzo ai bambini o alle per-
sone che non conoscono le istru-
zioni.
h) Interrompere l'uso dell'attrezzo
in caso di presenza di persone,
soprattutto bambini o animali do-
mestici nella vicinanza.
i) Far funzionare l'attrezzo solo di
giorno o con una buona illumina-
zione artificiale.
j) Spegnere l'attrezzo prima di pulir-
lo o di rimuovere eventuali ostru-
zioni.
k) Spegnere l'attrezzo prima di con-
trollarlo, di lavorare con esso o di
effettuare lavori di manutenzione.
l) Spegnere l'attrezzo prima di rego-
lare la posizione di lavoro del di-
spositivo di taglio.
m) Spegnere l'attrezzo prima di la-
sciarlo incustodito.
n) Sincerarsi che l'attrezzo sia stato
correttamente collocato in una
posizione di lavoro idonea prima
di avviarlo.
o) Durante il funzionamento dell'at-
trezzo sincerarsi sempre che la
sua posizione di funzionamento
sia sicura. Mantenere sempre l'e-
quilibrio. Assicurarsi sempre di
mantenere l'equilibrio nelle zone
ripide. Mai correre, ma cammina-
re.
p) Non usare mai dispositivi di taglio
in metallo.
q) Per ridurre il rischio di incendio,
mantenere l'attrezzo privo di de-
triti, foglie e di una quantità ecces-
siva di lubrificante.
r) Sincerarsi sempre che tutte le co-
perture di protezione e le impu-
gnature siano presenti prima di
utilizzare l'apparecchio. Non cer-
care mai di utilizzare un attrezzo
incompleto, oppure modificato in
maniera non autorizzata.
s) Utilizzare sempre due mani per
far funzionare un attrezzo con due
impugnature.
t) Tenere sempre presente le con-
dizioni della zona circostante ed
essere sempre attenti ai possibili
rischi di cui è possibile non esse-
re consapevoli a causa del rumore
generato dall'attrezzo.
u) Prestare attenzione al pericolo di
lesioni dovute al filo di taglio la-
sciato troppo lungo. Dopo aver
montato il nuovo filo riportare
l'attrezzo alla posizione di funzio-
namento normale prima di accen-
derlo.
v) Sincerarsi sempre che le aperture
di ventilazione siano sgombre da
detriti.
w) Evitare di utilizzare l'attrezzo in
condizioni di maltempo, soprat-
tutto quando vi è il rischio di ful-
mini.
4) MANUTENZIONE E CONSERVA-
ZIONE
a) Se si deve spegnere l'attrezzo per
lavori di assistenza, ispezione o
per la conservazione, spegnerlo,
rimuovere la batteria e sincerarsi
che tutte le parti mobili siano com-
pletamente ferme. Far raffreddare
l'attrezzo prima di effettuare atti-
vità di ispezione, regolazione, ecc.
b) Far raffreddare sempre l'attrezzo
prima di riporlo al suo posto.
c) Quando l'attrezzo non viene usa-
to, conservarlo fuori dalla portata
dei bambini.
d) Utilizzare sempre i pezzi di ricam-
bio e gli accessori consigliati dal
produttore.
Summary of Contents for FQ-ART 4030 BASIC
Page 12: ...DE 12...
Page 24: ...FR 24...
Page 36: ...IT 36...
Page 48: ...NL 48...
Page 60: ...SV 60...
Page 72: ...CZ 72...
Page 84: ...SK 84...
Page 96: ...RO 96...
Page 108: ...EN 108...