8 - Genius 030A T
33. A seconda della posizione e dell’esistenza di pareti attorno al foro della scala, potrebbe essere
necessario posizionare una o due colonnine 121028 in più (fig. 7).
34. In questo caso è necessario considerare uno spazio che sia equidistante dalle altre colonnine o
dalla parete. Forare il pianerottolo con una punta Ø 4,5 mm e assemblare con gli elementi 033063,
001004 e 002040 (fig. 1).
35.
Montaggioeventualebalaustraapavimento(fig.12)
Determinare la posizione delle colonnine sul pavimento, mediamente una ogni 12 cm e ad una
distanza dal bordo di 8 cm.
Attenzione
: per le balaustre circolari determinare la lunghezza dei
corrimani e tagliare la quantità in eccesso, utilizzare il corrimano circolare per determinare la distanza
delle colonnine dal bordo del foro solaio, questa distanza varia a seconda del raggio del corrimano
circolare fornito. Forare con punta Ø 10 mm e inserire gli articoli 046015 fissandoli con la resina
chimica (non fornita). Assemblare gli articoli 033063 con gli elementi 009002 e 005001. Fissare
a muro la prima colonnina balaustra (H = 920 mm) utilizzando l’elemento 033010 con gli articoli
008004, 011053, 033056 (forare con punta Ø 8 mm). Inserire le restanti colonnine balaustra ( H
= 920 mm) 121028 negli articoli 033063, ogni circa un metro con la colonnina di rinforzo 126034,
e bloccarle con gli elementi 001004. Assemblare i corrimani 140010 o 140331 alle colonnine con
gli elementi 002031 unendoli con gli articoli 046011 per le balaustre rettilinee e gli articoli 046059
e 001038 per le balaustre circolari. Assemblare gli eventuali articoli di raccordo 012014, 033105,
033107, 001017 e gli articoli terminali 033103 (fig. 12).
Assemblaggiofinale
36. Per irrigidire ulteriormente la scala nei punti intermedi, fissare a muro gli elementi 033010 e unirli,
utilizzando gli elementi 033056, con le colonnine. Forare con una punta Ø 8 mm e utilizzare gli
elementi 008004, 011053, 011057, 005035 (fig. 10) (fig. 11).
Summary of Contents for genius T 030A
Page 2: ...http www fontanot it...
Page 4: ......
Page 5: ...5 Genius 030A T...
Page 35: ...35 Genius 030A T FIG 1...
Page 36: ...36 Genius 030A T FIG 2 FIG 3 FIG 4...
Page 37: ...37 Genius 030A T FIG 5 FIG 6...
Page 38: ...38 Genius 030A T FIG 7 FIG 8 FIG 7A FIG 9 FIG 10 FIG 11...
Page 39: ...39 Genius 030A T FIG 12...
Page 40: ...X Y Y Y Y X b a...
Page 41: ...X 35 mm 1 a X 140330 140330 001038 2 a...
Page 42: ...X 35 mm 140330 140330 046059 1 b 2 b X...
Page 43: ...X X 7 8 6 x 20 mm 004034 007032 X 4 X 3 6 5 033103 031061...
Page 44: ...Y X 9 011069 033103 10 140330 046059 001038 Y 11 031061...
Page 45: ...Y X 12 13 4 cm...
Page 46: ...Y 14 15...
Page 47: ...16...
Page 48: ...17 4 cm 002031...
Page 49: ...18 19 002031...
Page 50: ...Y 20...
Page 51: ...21...
Page 52: ...22 23...
Page 53: ......
Page 54: ......
Page 56: ...56 Genius 030A T...
Page 66: ......
Page 67: ......