
99
99
I
P
ARTE
1 • E
LEMENTI
DI
B
ASE
C
OLLEGAMENTO
DEL
multi
MAUS
La fi g. 2 a pagina 61 mostra il collegamento di base. Per un sistema digitale Fleischmann funzionante con
il
multi
MAUS
sono necessari i seguenti articoli:
–
un amplifi catore 680801,
–
un alimentatore 681301,
–
ed un materiale per collegamenti sul binario Fleischmann H0/N. Nel caso in cui si utilizzi un binario
di raccordo o un sistema diverso, si prega di accertarsi che sul binario di raccordo
non si trovi alcun
condensatore.
Gli altri dispositivi che possono essere utilizzati con il
multi
MAUS
sono riportati al capitolo „
C
OMPATIBILITÀ
DEL
multi
MAUS
“ nella terza parte di questo manuale.
Prima di procedere con le operazioni di collegamento è necessario prestare attenzione ai seguenti punti:
Nel caso in cui con i componenti ROCO si utilizzino componenti di aziende diverse non è concessa alcuna
garanzia in caso di danneggiamenti o malfunzionamenti. Il diritto a prestazioni in garanzia si estingue
anche in caso di apertura dell’alloggiamento del
multi
MAUS
.
Tutte le operazioni di collegamento devono essere eseguiti in assenza di tensione elettrica (Eccezione:
Collegamento di componenti X-Bus, vedi sotto). Operare con cautela ed accertarsi che al collegamento
del sistema dei binari non si crei alcun corto circuito! Un collegamento errato può distruggere i com-
ponenti digitali. All’occorrenza farsi consigliare dal vostro rivenditore.
Per poter utilizzare il sistema digitale in modo sicuro è necessario che il cavo di collegamento del
Master-Maus non venga allungato.
I cavi X-Bus Fleischmann sono contrassegnati „X-Bus“ su una fi ne. I cavi LocoNet Fleischmann sembrano
invero molto simili ma non sono contrassegnati. In nessuna caso è lecito scambiare tra loro i due tipi
di cavi! Utilizzate per il
multi
MAUS
e per gli apparecchi collegati esclusivamente cavi X-Bus!
Per nessun motivo deve essere collegato parallelamente al comando digitale un trasformatore normale
sullo stesso circuito di corrente. In questo modo si distrugge l’amplifi catore digitale!
1.
I cavi per l’alimentaz. dei binari deve essere inserito nell’attacco del binario „Track Out“ dell’amplifi catore.
2.
Nell’attacco „Power In“ deve essere inserita la spina femmina che attraverso il cavo a due poli è
collegata al alimentatore.
3.
Collegare il
multi
MAUS
e l’amplifi catore al cavo compreso nella fornitura. Inserire il cavo nell’attacco
dell’amplifi catore defi nito „
Master
“.
4.
Solo a questo punto deve essere collegato il alimentatore alla presa di corrente. In questo modo si
prevengono danneggiamenti al sistema digitale.
L’attacco con la dicitura „Slave“ serve per il collegamento di un ulteriore
multi
MAUS
, componenti Roco Lok-
maus 2 / R3, RouteControl 10772 o di un PC con il software ROCOMOTION. Nel caso è necessario aver atti-
vato il sistema per consentire un’assegnazione automatica senza diffi coltà degli indirizzi X-BUS nel sistema.
Quando si dovessero collegare altri di questi dispositivi è necessario il Roco distributore dati BUS 10758.
Si utilizza un 2 come Master, alcune funzioni del
multi
MAUS
non potranno essere sfruttate. Consigliamo
quindi di impiegare in linea di principio un
multi
MAUS
come Master. Osservare in merito anche quanto
riportato al capitolo „
M
ASTER
E
PRINCIPIO
S
LAVE
“ nella terza parte del manuale.
Avvertenze sul manuale
Una „
g
“ prima di una parola indica una spiegazione presente nel „
Glossario
“ nella terza parte del manuale.
„
+
“ nelle fi gure signifi ca che è necessario premere contemporaneamente i due tasti citati.
„
/
“ nelle fi gure è indica che è necessario premere uno dei due tasti citati.