![Flaem RF6 Basic 2 Operating Instructions Manual Download Page 6](http://html1.mh-extra.com/html/flaem/rf6-basic-2/rf6-basic-2_operating-instructions-manual_2302006006.webp)
4
proporzioni indicate sulla confezione del disinfettante stesso.
- Immergere completamente ogni singolo componente nella soluzione, avendo cura di
evitare la formazione di bolle d’aria a contatto con i componenti. Lasciare i componenti
immersi per il periodo di tempo indicato sulla confezione del disinfettante, e associato
alla concentrazione scelta per la preparazione della soluzione.
- Recuperare i componenti disinfettati e risciacquarli abbondantemente con acqua pota-
bile tiepida.
- Smaltire la soluzione secondo le indicazioni fornite dal produttore del disinfettante.
metodo B:
Disinfettate gli accessori
1-2-8-10-11-13.1-13.2-13.3-13.4
mediante bollitura
in acqua per 10 minuti; utilizzare acqua demineralizzata o distillata per evitare depositi
calcarei.
metodo C:
Disinfettate gli accessori
1-2-8-10-11-13.1-13.2-13.3-13.4
con uno sterilizza-
tore a caldo per biberon del tipo a vapore (non a microonde). Eseguite il processo seguen-
do fedelmente le istruzioni dello sterilizzatore. Affinché la disinfezione sia efficace scegliete
uno sterilizzatore con un ciclo operativo di almeno 6 minuti.
Dopo aver disinfettato gli accessori scuoteteli energicamente ed adagiateli su un tova-
gliolo di carta, oppure in alternativa asciugateli con un getto d’aria calda (per esempio
asciugacapelli).
PULIZIA IN AMBIENTE CLINICO O OSPEDALIERO - DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE
Prima di essere disinfettati o sterilizzati sanificate l’ampolla e gli accessori scegliendo uno
dei metodi come di seguito descritto.
metodo A:
Sanificate gli accessori
1-2-3-4-5-6-7-8-10-11-13.1-13.2-13.3-13.4
sotto ac-
qua calda potabile (circa 40 °C) con detergente delicato per piatti (non abrasivo).
metodo B:
Sanificate gli accessori
1-2-3-4-5-6-7-8-10-11-13.1-13.2-13.3-13.4
in lavasto-
viglie con ciclo a caldo.
DISINFEZIONE
Gli accessori disinfettabili sono
1-2-3-4-5-6-7-8-10-11-13.1-13.2-13.3-13.4.
Procurarsi un disinfettante di tipo clorossidante elettrolitico (principio attivo: ipoclorito di
sodio), specifico per disinfezione reperibile in tutte le farmacie.
Esecuzione:
- Riempire un contenitore di dimensioni adatte a contenere tutti i singoli componenti da
disinfettare con una soluzione a base di acqua potabile e di disinfettante, rispettando le
proporzioni indicate sulla confezione del disinfettante stesso.
- Immergere completamente ogni singolo componente nella soluzione, avendo cura di
evitare la formazione di bolle d’aria a contatto con i componenti. Lasciare i componenti
immersi per il periodo di tempo indicato sulla confezione del disinfettante, e associato
alla concentrazione scelta per la preparazione della soluzione.
- Recuperare i componenti disinfettati e risciacquarli abbondantemente con acqua pota-
bile tiepida.
- Smaltire la soluzione secondo le indicazioni fornite dal produttore del disinfettante.
Se volete eseguire anche la STERILIZZAZIONE saltate al paragrafo STERILIZZAZIONE
Dopo aver disinfettato gli accessori scuoteteli energicamente ed adagiateli su un tova-
gliolo di carta, oppure in alternativa asciugateli con un getto d’aria calda (per esempio
asciugacapelli).
STERILIZZAZIONE
Gli accessori sterilizzabili sono
1-2-8-11-13.1-13.2-13.3-13.4.
Apparecchiatura: Sterilizzatore a vapore con vuoto frazionato e sovrapressione conforme
alla norma EN 13060.
Esecuzione:
Confezionare ogni singolo componente da trattare in sistema o imballaggio a
barriera sterile conforme alla norma EN 11607. Inserire i componenti imballati nello steriliz-
Summary of Contents for RF6 Basic 2
Page 34: ...32 SOFTTOUCH SoftTouch 13 3 3 4 5 12 RF6 Basic2 RF6 Basic2 5 2 high speed...
Page 44: ...42 SOFTTOUCH SoftTouch 13 3 3 4 5 10 RF6 Basic2 2 RF6 Basic2 5 ml 2...
Page 49: ...47 SOFTTOUCH SoftTouch 4 10 10 10...
Page 52: ...MEMO MEMORANDUM NOTIZEN NOTAS...
Page 53: ...MEMO MEMORANDUM NOTIZEN NOTAS...
Page 54: ...MEMO MEMORANDUM NOTIZEN NOTAS...