4
UTILIZZO DEL COMANDO MANUALE DI NEBULIZZAZIONE
Per ottenere una nebulizzazione continua si consiglia di non applicare il comando manuale
di nebulizzazione (C6), soprattutto in caso di bambini o persone non autosufficienti. Il co-
mando manuale di nebulizzazione è utile per limitare la dispersione del farmaco nell’am-
biente circostante.
Per attivare la nebulizzazione,
tappate con un dito il foro del
comando manuale di nebuliz-
zazione (C6) ed inspirate dol-
cemente a fondo; si consiglia
dopo l’inspirazione di trattenere
il respiro per un istante in modo
che le goccioline di aerosol ina-
late possano depositarsi,
nel frattempo, per disattivare
la nebulizzazione, togliete
il dito dal foro del comando
manuale di nebulizzazione
così facendo si evita lo spreco
di farmaco, ottimizzandone
l’acquisizione. Espirate poi
lentamente.
PULIZIA SANIFICAZIONE DISINFEZIONE STERILIZZAZIONE
Spegnete l’apparecchio prima di ogni operazione di pulizia e scollegate il cavo di rete dalla
presa.
APPARECCHIO ED ESTERNO DEL TUBO
Utilizzate solo un panno inumidito con detergente antibatterico (non abrasivo e privo di
solventi di qualsiasi natura).
ACCESSORI
Aprite il nebulizzatore ruotando la parte superiore (C1.3) in senso antiorario. Staccate
l’ugello (C1.2) e il Selettore di velocità con valvola (C1.4) dalla parte superiore (C1.3) come
indicato nello “Schema di collegamento” nel punto C1.
Procedete quindi in base alle istruzioni di seguito riportate.
PULIZIA IN AMBIENTE DOMESTICO - SANIFICAZIONE E DISINFEZIONE
SANIFICAZIONE
Prima e dopo ogni utilizzo, sanificate l’ampolla e gli accessori scegliendo uno dei metodi
come di seguito descritto.
metodo A: Sanificate gli accessori C1.1-C1.2-C1.3-C1.4-C2-C3-C4-C5-C6 sotto acqua
calda potabile (circa 40°C) con detersivo delicato per piatti (non abrasivo).
metodo B: Sanificate gli accessori C1.1-C1.2-C1.3-C1.4-C2-C3-C4-C5-C6 in lavastoviglie
con ciclo a caldo.
metodo C: Sanificate gli accessori C1.1-C1.2-C1.3-C1.4-C2-C3-C4-C5-C6 mediante
immersione in una soluzione con il 50% di acqua ed il 50% di aceto bianco, infine
risciacquate abbondantemente con acqua calda potabile (circa 40°C).
Se volete eseguire anche la pulizia per DISINFEZIONE saltate al paragrafo DISINFEZIONE.
Dopo aver sanificato gli accessori scuoteteli energicamente ed adagiateli su un tovagliolo
di carta, oppure in alternativa asciugateli con un getto d’aria calda (per esempio
asciugacapelli).
DISINFEZIONE
Dopo aver sanificato l’ampolla e gli accessori, disinfettateli scegliendo uno dei metodi
come di seguito descritto.
metodo A: Gli accessori disinfettabili sono C1.1-C1.2-C1.3-C1.4-C2-C3-C4-C5-C6.
Procurarsi un disinfettante di tipo clorossidante elettrolitico (principio attivo: ipoclorito di
sodio), specifico per disinfezione reperibile in tutte le farmacie.
Esecuzione:
- Riempire un contenitore di dimensioni adatte a contenere tutti i singoli componenti da
disinfettare con una soluzione a base di acqua potabile e di disinfettante, rispettando le
Summary of Contents for NebulFlaem PRO
Page 2: ......
Page 58: ...56 1 7 FLAEM FLAEM F400 400 F700 700 F1000 1000 F2000 2000 a b 93 42 CE...
Page 62: ...60 RF7 dual speed plus ACO464P 2 ACO225P ACO462P 2 ACO164P 134 C 10 ISO17665 1 A3 Flaem...
Page 63: ...61 FLAEM...
Page 66: ...64 A7 1 C1 3 C1 2 2 C1 3 C1 4 C1 F1000 1000 F700 700 F400 400 F2000 2000 93 42 CE...
Page 70: ...RF7 Dual Speed Plus ACO464P ACO225P 2 ACO462P ACO164P A3...
Page 73: ...71...
Page 75: ...73...