STAGE HERO
|
Manuale utente
15
IT
ALIANO
uTIlIZZO
Tutte le manopole dello STAGE HERO dovrebbero essere al minimo, a “0”. Se un livello è alzato in questa fase di collegamenti,
si prega di spostarlo in posizione “0”, impedendo in questo modo il rumore di accensione che potrebbe danneggiare
l’altoparlante. Impostate le manopole di EQ sullo scatto centrale. Con il MASTER LEVEL a “0”, iniziate a fare i collegamenti.
Utilizzate cavi XLR bilanciati per collegare i microfoni e utilizzate cavi sbilanciati jack da 6,35mm (¼“) per collegare le
sorgenti di livello linea.
Collegate le uscite del lettore CD o del registratore ai connettori RCA CD/TAPE IN, quindi collegate RCA REC OUT agli
ingressi analogici del vostro registratore. Collegate la vostra scheda SD ed il lettore USB alle porte digitali. Collegate LINE IN
ad una sorgente audio esterna con controllo del livello di uscita. Collegare LINE OUT a dispositivi esterni, come un sistema
audio secondario, sistema audio di monitoraggio per il tecnico, ecc.
Collegate gli altoparlanti passivi alle uscite altoparlanti del pannello posteriore ed il vostro, eventuale, subwoofer amplificato
all’uscita SUB OUT. Ora potete accendere la console STAGE HERO ed alzare la manopola MASTER ad “ore 12 e potete
iniziare a impostare tutti i livelli. Le impostazioni di livello di partenza buone prevedono ogni manopola di canale posizionata
ad “ore 12”. Se un segnale di canale è troppo forte ruotate la manopola in senso antiorario, se il segnale è troppo debole
ruotate la manopola in senso orario. Le connessioni CD/TAPE IN connessioni hanno il controllo TAPE IN LEVEL e DIGITAL
EFFECT ha un proprio controllo LEVEL.
Il Player MP3 ha il controllo digitale di livello tramite i tasti V + e V- il livello di riproduzione può essere regolato nella gamma
0-15. Naturalmente, è possibile regolare il livello di uscita di queste sorgenti sonore anche attraverso i propri controlli
hardware e/o software.
SuGGERImEnTI
Vi consigliamo vivamente di evitare l’esposizione a musica ad alto volume per periodi prolungati, rischiate di danneggiare
seriamente il vostro udito.
Al fine di evitare il sovraccarico, controllate attentamente il suono generale; ascoltando anche una piccola saturazione,
girate in senso antiorario la manopola MASTER o la manopola LEVEL della sorgente che distorce.
Evitare di utilizzare impostazioni EQ estreme che possono sovraccaricare il canale e la sua mandata FX per il Digital Delay e la
sezione MASTER. Si consiglia di usare l’EQ per sottolineare sfumature sonore e dettagli, anche attenuando l’EQ di altri canali!
Al fine di evitare il sovraccarico interno del DIGITAL DELAY, verificate attentamente la posizione della manopola FX di ogni
canale.
Al fine di evitare un tonfo degli altoparlanti all’accensione ruotate la manopola MASTER su “0” dopo ogni sessione e
controllate che la manopola MASTER sia in posizione “0” prima di ogni nuova sessione.