10
Carrello scorrevole
ST
Il carrello scorrevole è composto da un binario
di guida (4.2) montato sul lato sinistro del CS 50
EB/CMS GE/ MFT/3-VL e una slitta di scorrimento
(4.1) che scorre anche sul binario di guida.
Per il trasporto è possibile fi ssare il cursore con
la manopola (3a.5) sul binario di guida.
Il riscontro WRA 500 può essere fi ssato, analo-
gamente al CS 50 EB/CMS GE, nella scanalatura
della slitta di scorrimento.
Montaggio CS 50/ CMS-GE
– Inserire con i perni (1.2) un supporto in entrambe
le scanalature esterne (1.1) del telaio di base.
Attenzione
: le sporgenze (1.3) sui supporti de-
vono sempre essere rivolte verso l’esterno.
– Spostare i supporti nella scanalatura (1.6) fi no a
far combaciare i bordi esterni (con le sporgen-
ze) con i giunti (1.4) del telaio di base, quindi
inserire i giunti a molla sulle sporgenze nella
scanalatura.
– Inserire il binario di guida obliquamente dall’alto
con i due supporti in plastica (2.1) nella scana-
latura (2.2) della sega da banco.
– Orientare il binario di guida verso il basso, co-
sicché i perni (1.5) dei supporti si inseriscano
nei fori (2.3) del binario di guida.
Nota
: il binario di guida è dotato di tre fori,
pertanto può essere fi ssato in due posizioni
(sporgenza verso il retro o frontale).
– Avvitare il binario di guida con entrambe le ma-
nopole (3a.3).
– Spostare le slitte di scorrimento con le quattro
rotelle (3a.4) dal lato sul binario di guida, come
illustrato in fi gura 3a.
– Fissare le battute d’arresto (3a.1) su entrambe
le estremità della scanalatura (3a.2).
Montaggio MFT-3/VL
– Inserire il binario di guida inclinato dall’alto
con entrambi i supporti di plastica (2.1) nella
scanalatura (3b.1) della prolunga.
– Ruotare in basso il binario di guida in modo che
le manopole del binario di guida (3b.3) si inne-
stino nei fori (3b.2) della prolunga.
Nota
: il binario di guida è dotato di tre fori,
pertanto può essere fi ssato in due posizioni
(sporgenza verso il retro o frontale).
– Avvitare il binario di guida con entrambe le ma-
nopole (3b.3).
– Spostare le slitte di scorrimento con le quattro
rotelle (3a.4) dal lato sul binario di guida, come
illustrato in fi gura 3a.
– Fissare le battute d’arresto (3a.1) su entrambe
le estremità della scanalatura (3a.2).
Regolazione in altezza
– Allentare le due manopole (3a.3).
– Ruotare entrambe le viti a esagono interno (4.3)
fi nché la riga di riscontro raggiunge una distanza
di ca. 1 mm sopra alla sega da banco.
– Stringere le manopole (3a.3).
Regolazione dell‘angolo
– Aprire le due viti (5.1).
– Girare la vite (5.2) fi nché la superfi cie di appog-
gio della slitta di scorrimento è parallela alla
superfi cie del banco sega. Controllare il paralle-
lismo appoggiando una riga diritta sulla slitta di
scorrimento e sul banco della sega circolare.
– Chiudere le due viti (5.1).