![Ferroli PEGASUS D LN Instructions For Use, Installation And Maintenance Download Page 7](http://html1.mh-extra.com/html/ferroli/pegasus-d-ln/pegasus-d-ln_instructions-for-use-installation-and-maintenance_2282264007.webp)
PEGASUS D LN
7
IT
Smontaggio e pulizia gruppo bruciatori
Per togliere il gruppo bruciatori bisogna:
•
Togliere corrente e chiudere il gas a monte della caldaia.
•
Sconnettere elettricamente il gruppo bruciatore pilota e la valvola gas.
•
Svitare il dado
“A”
che fissa il tubo adduzione gas a monte della valvola gas.
•
Svitare i due dadi
“B”
che fissano la porta della camera di combustione agli elemen-
ti in ghisa della caldaia (fig. 21).
•
Estrarre l’insieme bruciatori e porta della camera di combustione.
A questo punto, si possono controllare e pulire i bruciatori principali e pilota.
A
Si raccomanda di pulire bruciatori ed elettrodi unicamente con spazzola non
metallica o con aria compressa, mai con dei prodotti chimici.
A
Fare attenzione durante le operazioni di pulizia a non rovinare l’isolante della
porta di combustione
“C”
.
fig. 21 - Smontaggio bruciatori
Gruppo bruciatore pilota
fig. 22 - Bruciatore pilota
1
Porta camera di combustione
2
Portellino spia
3
Bruciatore pilota
4
Elettrodo di accensione
5
Elettrodo di rilevazione
6
Ugello pilota
7
Cavo per alta tensione
8
Tubetto di alimentazione gas
4.4 Risoluzione dei problemi
Diagnostica
La caldaia è dotata di un avanzato sistema di autodiagnosi. Nel caso di un’anomalia alla
caldaia, il display lampeggia insieme al simbolo anomalia (part. 22 - fig. 1) indicando il
codice dell’anomalia.
Vi sono anomalie che causano blocchi permanenti (contraddistinte con la lettera “
A
”):
per il ripristino del funzionamento è sufficiente premere il tasto RESET (part. 8 - fig. 1)
per 1 secondo oppure attraverso il RESET del cronocomando remoto (opzionale) se in-
stallato; se la caldaia non riparte è necessario risolvere prima l’anomalia.
Altre anomalie causano blocchi temporanei (contraddistinte con la lettera “
F
”) che ven-
gono ripristinati automaticamente non appena il valore rientra nel campo di funziona-
mento normale della caldaia.
Tabella. 2 - Lista anomalia
A
B
B
C
3
3 ÷ 4 mm
5
4
8
Codice
anomalia
Anomalia
Possibile causa
Soluzione
A01
Mancata accensione del
bruciatore
Mancanza di gas
Controllare che l’afflusso di gas alla caldaia
sia regolare e che sia stata eliminata l’aria
dalle tubazioni
Anomalia elettrodo di rivela-
zione/accensione
Controllare il cablaggio dell’elettrodo e che lo
stesso sia posizionato correttamente e privo
di incrostazioni
Valvola gas difettosa
Verificare e sostituire la valvola a gas
Potenza di accensione
troppo bassa
Regolare la potenza di accensione
A02
Segnale fiamma pre-
sente con bruciatore
spento
Anomalia elettrodo
Verificare il cablaggio dell’elettrodo di ionizza-
zione
Anomalia scheda
Verificare la scheda
A03
Intervento protezione
sovra-temperatura
Sensore riscaldamento dan-
neggiato
Controllare il corretto posizionamento e fun-
zionamento del sensore di riscaldamento
Mancanza di circolazione
d’acqua nell’impianto
Verificare il circolatore
Presenza aria nell’impianto Sfiatare l’impianto
F04
Intervento del termo-
stato fumi (dopo l’inter-
vento del termostato
fumi, il funzionamento
della caldaia viene impe-
dito per 20 minuti)
Contatto termostato fumi
aperto
Verificare il termostato
Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio
Camino non correttamente
dimensionato oppure ostru-
ito
Sostituire la canna fumaria
A06
Mancanza fiamma dopo
fase di accensione
Bassa pressione
nell’impianto gas
Verificare la pressione dal gas
Taratura pressione minima
bruciatore
Verificare le pressioni
F10
Anomalia sensore di
mandata 1
Sensore danneggiato
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
Cablaggio in corto circuito
Cablaggio interrotto
F14
Anomalia sensore di
mandata 2
Sensore danneggiato
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
Cablaggio in corto circuito
Cablaggio interrotto
F34
Tensione di alimenta-
zione inferiore a 170V.
Problemi alla rete elettrica
Verificare l’impianto elettrico
F35
Frequenza di rete ano-
mala
Problemi alla rete elettrica
Verificare l’impianto elettrico
F37
Pressione acqua
impianto non corretta
Impianto scarico
Caricare impianto
Pressostato acqua non col-
legato o danneggiato
Verificare il sensore
F39
Anomalia sonda esterna
Sonda danneggiata o corto
circuito cablaggio
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
Sonda scollegata dopo aver
attivato la temperatura scor-
revole
Ricollegare la sonda esterna o disabilitare la
temperatura scorrevole
F40
Pressione acqua
impianto non corretta
Pressione troppo alta
Verificare l’impianto
Controllare la valvola di sicurezza
Controllare il vaso di espansione
A41
Posizionamento sensori
Sensore mandata staccato
dal tubo
Controllare il corretto posizionamento e fun-
zionamento del sensore di riscaldamento
F42
Anomalia sensore riscal-
damento
Sensore danneggiato
Sostituire il sensore
F47
Anomalia sensore di
pressione acqua
impianto
Cablaggio interrotto
Verificare il cablaggio
A48
Anomalia valvola gas
Anomalia cablaggio valvola
gas
Controllare il cablaggio
Valvola gas difettosa
Sostituire la valvola gas
Anomalia alla scheda
Sostituire la scheda
A49
Anomalia valvola gas
Anomalia cablaggio valvola
gas
Controllare il cablaggio
Valvola gas difettosa
Sostituire la valvola gas
Anomalia alla scheda
Sostituire la scheda
cod. 3540U017 - Rev. 02 - 02/2015
Summary of Contents for PEGASUS D LN
Page 70: ......
Page 71: ......
Page 72: ...FERROLI S p A Via Ritonda 78 a 37047 San Bonifacio Verona ITALY www ferroli it...