![Fein RS17-70E Series Manual Download Page 26](http://html1.mh-extra.com/html/fein/rs17-70e-series/rs17-70e-series_manual_4033372026.webp)
26
it
Per la Vostra sicurezza.
Leggere tutte le avvertenze di
pericolo e le istruzioni opera-
tive.
In caso di mancato rispetto delle avvertenze di
pericolo e delle istruzioni operative si potrà creare il
pericolo di scosse elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
Non utilizzare il presente elettroutensile prima di
aver letto e compreso accuratamente e comple-
tamente queste istruzioni per l’uso e le «Indica-
zioni generali di sicurezza» allegate (numero di
documentazione 3 41 30 465 06 0). Conservare la
documentazione indicata per un eventuale uso futuro
ed allegarla in caso di inoltro oppure di vendita dell’elet-
troutensile.
Attenersi anche alle norme nazionali in vigore concer-
nenti la sicurezza sul lavoro.
Uso conforme alle norme:
Levigatrice a nastro per tubi per l'utilizzo manuale per:
–
levigatura a secco con nastro abrasivo di superfici
dei tubi di metallo
–
lucidatura di superfici dei tubi di metallo
con inserti ed accessori consigliati dalla FEIN in
ambiente protetto dagli agenti atmosferici.
Impiego solamente su base stabile.
L’elettroutensile è destinato all’impiego da parte di per-
sonale specializzato, non per l’impiego permanente
giornaliero.
Questo elettroutensile è pensato anche per l’impiego
su generatori a corrente alternata con potenza suffi-
ciente, conformi alla norma ISO 8528, classe di esecu-
zione G2. Questa norma non viene soddisfatta in modo
particolare se supera il cosiddetto fattore di distorsione
10 %. In caso di dubbio informarsi relativamente al
generatore utilizzato.
Tutti gli altri tipi di impiego sono considerati come non
conformi alle norme.
L'utente è l'unico responsabile per danni derivanti da un
impiego non conforme alle norme.
Uso scorretto prevedibile
Per poter mettere in funzione in modo sicuro l'elet-
troutensile ed evitare usi scorretti è vietato quanto
segue:
–
trasformazioni arbitrarie
–
uso improprio in modo particolare (ma non defini-
tivo) la lavorazione di legno, materiali minerali,
magnesio, materie plastiche e compositi a fibre
–
Mancata osservanza delle istruzioni per l'uso
Norme speciali di sicurezza.
Afferrare l’elettroutensile esclusivamente sulle super-
fici di impugnatura isolate, in quanto la superficie abra-
siva potrebbe arrivare a toccare il proprio cavo di
collegamento.
Il danneggiamento di un cavo sotto ten-
sione può mettere sotto tensione le parti in metallo
dell’apparecchio e causare quindi una scossa elettrica.
Durante il lavoro non indossare vestiti larghi, gioielli o
capelli lunghi non raccolti.
Nonostante i dispositivi di
protezione, oggetti sciolti possono impigliarsi in parti in
movimento e causare lesioni.
Simbolo
Unità internazionale Unità nazionale
Descrizione
P
1
W
W
Potenza assorbita nominale
P
2
W
W
Potenza resa
v
0
m/s
m/s
Velocità nastro abrasivo
U
V
V
Tensione di taratura
f
Hz
Hz
Frequenza
M...
mm
mm
Misura, filettatura metrica
Ø
mm
mm
Diametro di un componente rotondo
l
1
mm
mm
Lunghezza nastro abrasivo
l
2
mm
mm
Larghezza nastro abrasivo
mm
mm
Diametro massimo del tubo
kg
kg
Peso conforme alla EPTA-Procedure 01
L
pA
dB
dB
Livello di pressione acustica
L
wA
dB
dB
Livello di potenza acustica
L
pCpeak
dB
dB
Livello di pressione acustica picco
K...
Non determinato
m/s
2
m/s
2
Valore di emissione delle vibrazioni secondo
EN 62841 (somma vettori delle tre direzioni)
h
m/s
2
m/s
2
Valore di emissione oscillazioni (levigatura)
m, s, kg, A, mm, V,
W, Hz, N, °C, dB,
min, m/s
2
m, s, kg, A, mm, V,
W, Hz, N, °C, dB,
min, m/s
2
Unità di base ed unità derivanti dal sistema uni-
tà internazionale
SI
.
Summary of Contents for RS17-70E Series
Page 1: ...RS17 70E 7 222...
Page 3: ...3 6 6 9 8 7 9 4 5...
Page 4: ...4 2 1 SW 10 1 SW 10...
Page 5: ...5 4 3 5 SW 10 5 SW 10...
Page 7: ...7...
Page 8: ...8...
Page 9: ...9 SW 10 7 Nm 1 2 3 4...
Page 45: ...45 el el 10 a c Ax Zx...
Page 47: ...47 el...
Page 48: ...48 el RCD 30 mA Antifouling EN 62841 4 5 8 Service...
Page 115: ...115 ru ru 10 a c Ax Zx...
Page 117: ...117 ru...
Page 118: ...118 ru 30 EN 62841 4 5 8...
Page 120: ...120 uk uk 10 a c Ax Zx...
Page 122: ...122 uk...
Page 123: ...123 uk 30 EN 62841 4 5 8...
Page 125: ...125 bg bg 10 a c g Ax Zx...
Page 127: ...127 bg...
Page 128: ...128 bg RCD 30 mA EN 62841 4 5 8...
Page 130: ...130 bg FEIN ISO 2976 40 x 815 ISO 2976 20 x 815...
Page 146: ...146 zh CM zh CM 10 a c Ax Zx...
Page 148: ...148 zh CM 30 mA RCD EN 62841 4 5 8...
Page 151: ...151 zh CK zh CK 10 a c Ax Zx...
Page 153: ...153 zh CK 30 mA RCD EN 62841 4 5 8...
Page 155: ...155 ko ko EU 10 a c Ax Zx...
Page 157: ...157 ko 30 mA RCD...
Page 158: ...158 ko EN 62841 4 5 8 RCD FEIN FEIN www fein com www fein com...
Page 160: ...160 th th 10 a c Ax Zx...
Page 162: ...162 th...
Page 163: ...163 th RCD 30 mA EN 62841 4 5 8...
Page 164: ...164 th RCD line side FEIN FEIN www fein com www fein com FEIN FEIN...
Page 166: ...166 ja ja CE 10 a c Ax Zx...
Page 168: ...168 ja 30 mA RCD...
Page 169: ...169 ja EN 62841 4 5 8 FI FEIN FEIN www fein com www fein com...
Page 171: ...171 hi hi 10 a c Ax Zx...
Page 173: ...173 hi 30 mA RCD...
Page 174: ...174 hi EN 62841 4 5 8 FEIN FEIN www fein com...
Page 177: ...177 ar EN 62841 5 4 8 FI www fein com...
Page 178: ...178 ar 30 RCD...
Page 180: ...180 ar 10 a c Zx Ax...