![Fazzini F-18 Battery Instructions For Use Manual Download Page 8](http://html1.mh-extra.com/html/fazzini/f-18-battery/f-18-battery_instructions-for-use-manual_546996008.webp)
F-18 battery
Istruzioni per l’uso
Instructions for use
Mode d’emploi
Manual de instrucciones
Instruções de uso
F-18 battery_User Manual_Rev.00_16.10.2019 con Alimentatore.docx
8 / 30
STOCCAGGIO
PRIMA DI EFFETTUARE IL TRASPORTO DEL DISPOSITIVO ASSICURARSI DI AVERLO IMBALLATO ADEGUATAMENTE E DI ESSERSI ADOPERATI
AFFINCHÉ NON SUSSISTANO RISCHI DI URTI O CADUTE DURANTE IL TRASPORTO STESSO. CONSERVARE L’IMBALLO ORIGINALE PER
EVENTUALI SUCCESSIVI TRASPORTI E PER LO STOCCAGGIO. DANNI AL DISPOSITIVO CAUSATI DURANTE IL TRASPORTO E LA
MOVIMENTAZIONE NON SONO COPERTI DA GARANZIA. RIPARAZIONI O SOSTITUZIONI DI PARTI DANNEGGIATE SONO A CARICO DEL
CLIENTE.
LO STOCCAGGIO DEL DISPOSITIVO DEVE AVVENIRE IN UN LUOGO ASCIUTTO, FRESCO, AL RIPARO DALLA LUCE E DAL SOLE. NON DEVE
ENTRARE IN CONTATTO CON FONTI DI COMBUSTIONE ED AGENTI INFIAMMABILI E/O SOSTANZE, AGENTI CHIMICI, CHE POTREBBERO
ALTERARNE LE CARATTERISTICHE DI SICUREZZA.
ISTRUZIONI OPERATIVE
L'APPARECCHIO È UN ASPIRATORE DI LIQUIDI CORPOREI PORTATILE, PARTICOLARMENTE CONSIGLIATO PER L'USO IN CORSIA OSPEDALIERA, PER
APPLICAZIONI DI PICCOLA CHIRURGIA E TRATTAMENTI POST - OPERATORI A DOMICILIO, AD ESCLUSIONE DEL DRENAGGIO TORACICO.
PER USO AMBULATORIALE, OSPEDALIERO E DOMICILIARE.
1. AL RICEVIMENTO DEL PRODOTTO
FAZZINI S.R.L. COMPIE NOTEVOLI SFORZI NECESSARI PER GARANTIRE LA SICUREZZA DEI SUOI PRODOTTI.
RIMUOVERE L’IMBALLO E DISPORRE IL MATERIALE IN MODO VISIBILE.
CONTROLLARE CHE SIANO PRESENTI TUTTI I PEZZI COMPRESI NEL MANUALE D’USO.
IL DISPOSITIVO VA CONTROLLATO PRIMA DI OGNI MESSA IN SERVIZIO, IN MODO DA POTER RILEVARE ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO E/O DANNI
DOVUTI AL TRASPORTO E/O IMMAGAZZINAMENTO.
ALL'APERTURA DELL'IMBALLO E PRIMA DI OGNI UTILIZZO, VERIFICARE L'INTEGRITÀ DELL'APPARECCHIO, PRESTANDO PARTICOLARE ATTENZIONE
ALLA PRESENZA DI DANNI ALLE PARTI PLASTICHE, CHE POTREBBERO RENDERE ACCESSIBILI PARTI INTERNE DELL'APPARECCHIO SOTTO TENSIONE, E
A ROTTURE E/O SPELLATURE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE. IN TALI CASI NON COLLEGARE LA SPINA ALLA PRESA DI ALIMENTAZIONE. PRIMA DI
COLLEGARE L'APPARECCHIO VERIFICARE SEMPRE CHE I DATI ELETTRICI INDICATI SULL'ETICHETTA E IL TIPO DI SPINA UTILIZZATO CORRISPONDANO
A QUELLI DELLA RETE ELETTRICA A CUI SI INTENDE CONNETTERLO.
NEL CASO LA SPINA IN DOTAZIONE ALL’APPARECCHIO SIA INCOMPATIBILE CON LA PRESA DELLA RETE ELETTRICA, RIVOLGERSI A PERSONALE
QUALIFICATO PER LA SOSTITUZIONE DELLA SPINA DELL’ALIMENTATORE CON ALTRA DI TIPO ADATTO. IN GENERALE, È SCONSIGLIABILE L’UTILIZZO
DI ADATTATORI, SEMPLICI O MULTIPLI E/O PROLUNGHE. QUALORA IL LORO UTILIZZO FOSSE INDISPENSABILE, È NECESSARIO UTILIZZARE TIPI
CONFORMI ALLE NORME DI SICUREZZA, FACENDO COMUNQUE ATTENZIONE A NON SUPERARE I LIMITI MASSIMI DI ALIMENTAZIONE SOPPORTATI,
CHE SONO INDICATI SUGLI ADATTATORI E SULLE PROLUNGHE.
2. FUNZIONAMENTO A BATTERIA
L’AUTONOMIA DELLA BATTERIA A PIENA CARICA È DI CIRCA 40 MINUTI CON FUNZIONAMENTO CONTINUO.
PRIM A DI UTILIZZARE IL DISPO SITIVO VERIFIC ARE LO STATO DI CARIC A DELL A BATTERIA AL PIOMBO .
PRIM A DI OG NI UTILIZZO PROCEDE RE CO N LA FASE DI RIC ARIC A DELL A BATTE RIA.
PER MANTENERE UN BUONO STATO DEL DISPOSITIVO RICARICARE LA BATTERIA OGNI 3 MESI (IN CASO DI MANCATO UTILIZZO).
OPERAZIONI DI RICARICA
: PER POTER CARICARE LA BATTERIA INTERNA OCCORRE COLLEGARE L’ALIMENTATORE DA PARETE
10
PER IL
TEMPO INDICATO NELLA SEZIONE “DATI TECNICI” CON INTERRUTTORE GENERALE SULLA POSIZIONE 0.
LE SEGUENTI FASI DI FUNZIONAMENTO SONO POSSIBILI PER IL MODELLO F-18 BATTERY SOLO CON L'APPARECCHIO A RICARICA
COMPLETATA.
2.1 AVVITARE CON FORZA IL COPERCHIO SUL VASO PER ASSICURARE UNA PERFETTA TENUTA.
2.2 COLLOCARE IL DISPOSITIVO IN MODO CHE LA SPINA DI ALIMENTAZIONE SIA DI FACILE ACCESSO.
2.3 COLLEGARE IL TUBO CORTO CON FILTRO
1
SUL BOCCHETTONE ‘’ASPIRATION’’
2
2.4 COLLEGARE L’ALTRA ESTREMITA’ DEL TUBO AL BOCCHETTONE ‘’VACUUM’’
3
CON GALLEGGIANTE SUL COPERCHIO DEL VASO.
2.5 COLLEGARE IL TUBO LUNGO
4
ALL’ALTRO BOCCHETTONE ‘’PATIENT’’
5
SUL COPERCHIO DEL VASO (BOCCHETTONE SENZA GALLEGGIANTE).
2.6 COLLEGARE L’ALTRA ESTREMITÀ DEL TUBO LUNGO
4
AL RACCORDO DELLA SONDA
6
IN DOTAZIONE .