![Faro LINDA Instructions For Use Manual Download Page 6](http://html1.mh-extra.com/html/faro/linda/linda_instructions-for-use-manual_3508721006.webp)
6
Istruzioni d’uso / Instructions for use / Mode d’emploi / Gebrauchsanleitung / Istrucciones de uso
LINDA Ultrasonic Cleaner / Vasca Ultrasuoni – Rev.00
Fare sempre attenzione al livello del liquido
affinché non scenda sotto
i 2/3 dell’altezza totale della vaschetta. Se ciò accadesse, l’elemento di
riscaldamento, i trasduttori ultrasonici e il circuito elettronico potrebbero
subire gravi danni.
Non immergere le mani
nella vaschetta durante il funzionamento.
I liquidi aggressivi
che potrebbero danneggiare la vaschetta vanno messi in un bicchiere apposito
che viene poi posto nella vaschetta contenente acqua che trasmette le onde ultrasonore al bicchiere e
quindi alla soluzione ivi contenuta. Ricordarsi di non appoggiare il bicchiere sul fondo della
vaschetta: è disponibile un apposito supporto forato per i suddetti contenitori.
Usare questo apparecchio solo
per l’uso professionale previsto in questo manuale e per lo scopo per
il quale è stato progettato. Questo apparecchio è stato progettato per lavare e staccare materiali
superflui da strumenti, protesi, frese, sonde, pinzette, oggetti metallici, parti metalliche in genere,
oggetti e provette in vetro, cristalli, pietre e oggetti archeologici, anelli, occhiali, parti difficilmente
accessibili manualmente ecc.
Inoltre le lavatrici LINDA offrono soluzioni ideali per l’emulsione, per accelerare le reazioni
chimiche, per la miscela di soluzioni, per degassare i liquidi, per la decontaminazione e per la
dissoluzione di sedimenti.
C
APITOLO
3
Mascherina comandi e descrizione dei simboli
Fig. 1
Frontale comandi apparecchi LINDA
1.
Manopola interruttore/temporizzatore
2.
Simbolo MIN (tempo di lavaggio espresso
in minuti)
3.
Simbolo
∞
(tempo di lavaggio infinito)
4.
Interruttore accensione/spegnimento
riscaldamento
Simbolo resistenza
Simbolo temperatura lavaggio (gradi centigradi)
Fig. 2
Vista lato posteriore apparecchi LINDA
1.
Etichetta matricola ed identificazione
apparecchio
2.
Spina ingresso cavo di alimentazione