8
Lampada dentale
AL
YA
PulIzIa DEllE ParaBolE “3”
(vedi descrizione delle parti):
Faro consiglia per la pulizia l’utilizzo del detergente “Faro Perflex”; in alternativa la pulizia
deve essere effettuata utilizzando panno morbido e alcool isopropilico. Non usare deter
-
genti contenenti tensioattivi o idrorepellenti che depositandosi possono lasciare alonature.
Per la disinfezione sono idonei disinfettanti idroalcolici con 70% di alcool
isopropilico o etilico.
Per la pulizia delle parti in plastica lampada ALYA
non utIlIzzarE
detergenti-disinfettanti contenenti:
aMMonIuM HYDroXIDE - SoDIuM
HYDroXIDE - MEtHYlEnE ClorIDE - ME tHYl alCoHol.
Faro ha testato e suggerisce i seguenti disinfettanti:
•
Eco Jet-1 (Cattani Group)
•
Sporekin Plus DS (Ims srl)
•
Zefirol Quick (Molteni Dental).
Dopo la disinfezione si consiglia l’utilizzo del prodotto “Faro Perflex” per la
riomozione di residui ed aloni.
ATTENZIONE: prodotti differenti potrebbero danneggiare i riflettori (para
-
bole). In caso di dubbio contattare il customer care Faro.
lievi alonature non pregiudicano la qualità della luce.
StErIlIzzazIonE ManIGlIa
Per rimuovere la maniglia svitare il pulsante
“a”
e sfilarla
.
Per
inserirla è sufficiente spingerla in battuta ed avvitare “A”.
le maniglie non sono fornite sterili, devono quindi essere
sterilizzate prima dell’utilizzo.
Maniglie sterilizzabili con cicli standard 121°/134° C per
un massimo di duecento (200) sterilizzazioni.
altrE PartI DElla laMPaDa
(testata-braccio articolato)
La pulizia deve essere effettuata con un panno morbido.
Per tutte le parti della lampada è tassativamente proibito l’impiego di sostanze
abrasive, detergenti a base di trielina, benzina, acquaragia o similari
.
Eseguire periodicamente le prove di sicurezza elettrica previste per le appa-
recchiature installate nei locali medici.
“a”
MOnTAGGIO LEVETTA JOYSTIcK ALYA
- Inserire in battuta la levetta “A”sul perno del joystick.
- Il foro della levetta “A”deve essere posizionato in corrispondenza
del piano “B”.
- Avvitare completamente il grano “C” con la brugola in dotazione.
Il joystick di controllo deve essere maneggiato con
delicatezza onde evitare rotture.
Sostituzione dei fusibili “6” nella versione con trasformatore
(vedi descrizione delle parti)
La lampada con trasformatore è corredata di due fusibili dello stesso valore.
Per la sostituzione procedere nel seguente modo:
-
Accertarsi che l’alimentazione non sia inserita.
-
Svitare i tappi
“6”
posti sul porta trasformatore.
-
Estrarre i fusibili. Dopo aver constatato l’interruzione, sostituire il fusibile.
E’ importante che i nuovi fusibili abbiano le caratteristiche indicate sulla
targhetta dati e nelle specifiche tecniche.
MAnUTEnZIOnE/PULIZIA
B
A
C