- 16 -
I
T
ALIANO
E
NGLISH
F
RANÇAIS
E
SP
AÑOL
P
ORTUGUÊS
D
EUTSCH
Mi 2424
paragrafo “Immissione codici o indirizzi”;
premere il pulsante “
” per confermare e
passare all'inserimento dell'indirizzo del 2°
posto esterno; si udrà un tono di conferma;
inserire le 3 cifre dell'indirizzo associato al
2° posto esterno e confermarlo premendo
“
”;
proseguire inserendo l'indirizzo associato al
3° e 4° posto esterno (se presenti) oppure
uscire premendo ripetutamente il pulsante
“
” per tornare alla fase di scelta di pro-
grammazione; si udrà un tono di conferma
ed il led rosso si accende in modo continuo;
proseguire con un'altra programmazione od
uscire premendo il pulsante "
" o "
".
Nota: associare al pulsante solo gli indirizzi
dei posti esterni a cui l'utente è consentito
il collegamento. Non inserire indirizzi di
posti esterni di altre palazzine.
Pulsanti numerici “1, 2, 3, 4, 5 e 6”. Questi
pulsanti possono essere usati per effettuare:
chiamate intercomunicanti;
- per chiamare utenti di altri appartamenti
inserire il rispettivo indirizzo utente (codici
da 001 a 200).
- per chiamate intercomunicanti tra
videocitofoni presenti nello stesso
appartamento inserire il codice 000 iniziando
sempre dal pulsante 1 e proseguendo con
i pulsanti successivi fino a coprire le esigenze
dell'utente; automaticamente i pulsanti
chiameranno i videocitofoni secondo l'ordine
dell'indirizzo interno
(vedi tabella 2)
.
Esempio: premendo il pulsante 3 dal videocito-
fono 002 si effettuerà la chiamata all'utente n°003.
accensioni di controllo dei posti esterni
(si consiglia di usare il pulsante “ ” per
l'accensione di controllo del 1° posto esterno);
per abilitare questo servizio inserire l'indirizzo
del posto esterno (codici da 231 a 250).
servizi vari tramite attuatori art.2281; per
attivare questo servizio inserire l'indirizzo
dell'attuatore da abilitare (codici da 211 a
220).
Per effettuare la programmazione, occorre:
entrare nella modalità di programmazione
seguendo le indicazioni descritte nel capitolo
“
Entrare in programmazione
”;
a - premere per 4 secondi il pulsante
numerico che si desidera programmare; il
led rosso inizia a lampeggiare;
b - inserire le 3 cifre che compongono il
codice della funzione desiderata seguendo
la procedura del paragrafo “Immissione
codici o indirizzi”;
c - premere il pulsante "
"; si udrà un tono
di conferma ed il led rosso si accende in
modo continuo;
ripetere le fasi a-b-c per programmare altri
pulsanti numerici od uscire dalla program-
mazione premendo il pulsante "
" o "
";
il led rosso si spegne.
Note
.
- Ad ogni pulsante può essere abbinato un solo
codice.
- Non è possibile intercomunicare o collegarsi
con utenti e posti esterni di altre palazzine se
tra loro vi è lo scambiatore digitale art.2273.
Programmazione numero di squilli della
soneria
entrare nella modalità di programmazione
seguendo le indicazioni descritte nel capitolo
“
Entrare in programmazione
”;
a - premere il pulsante
; si udrà un singolo
squillo;
b - premere lateralmente (a sinistra o a
destra) il pulsante
per rispettivamente
diminuire o aumentare il numero di squilli.
Dopo ciascuna pressione si udrà il numero
di squilli programmato;
c - premere uno dei pulsanti numerici (1,
2, 3 o 4) per selezionare il tipo di chiamata
che si vuol modificare (
vedi tabella 3
);
se occorre variare il numero di squilli di
un'altra chiamata, ripetere i punti a-b-c cam-
biando il pulsante numerico da premere;
proseguire con altre programmazioni od
uscire premendo il pulsante "
" o "
"; il
led rosso si spegne.
Programmazione tipo di soneria
entrare nella modalità di programmazione
seguendo le indicazioni descritte nel capitolo
“
Entrare in programmazione
”;
a - premere il pulsante
; si udrà il tipo di
soneria precedentemente programmato;
b - premere lateralmente (a sinistra o a
destra) il pulsante
per selezionare la
precedente o successiva soneria;
c - premere uno dei pulsanti numerici (1,
2, 3 o 4) per selezionare il tipo di chiamata
che si vuol modificare (
vedi tabella 3
);
se occorre variare il tipo di soneria di un'altra
chiamata, ripetere i punti a-b-c cambiando
il pulsante numerico da premere;
uscire dalla programmazione premendo il
pulsante "
" o "
"; il led rosso si spegne.
Uscire dalla programmazione
In qualsiasi momento è possibile uscire dalla
modalità programmazione premendo il pulsante
"
" o "
".
Indirizzo
Pulsanti da premere
interno
1
2
3
4
5
000
001
002
003
004
005
001
000
002
003
004
005
002
000
001
003
004
005
003
000
001
002
004
005
004
000
001
002
003
005
005
000
001
002
003
004
Tabella 2.
Indirizzi delle chiamate intercomunicanti
Tabella 3.
Pulsanti di programmazione del tipo di
chiamata
Pulsante
Tipo di chiamata
1
da posto esterno
2
da altro utente
3
intercomunicante
4
da piano
Per facilitare la programmazione e per ricordarla in seguito, si consiglia di scrivere i codici
nella tabella seguente