
16
•
Non tirare mai dal cavo per scollegare
l’apparecchio.
•
Scollegare il ferro da stiro prima di
effettuare una qualsiasi operazione di
pulizia o di manutenzione.
•
In caso di avaria o di guasto
dell’apparecchio, spegnerlo e non
cercare di sistemarlo. In caso di
necessitare una riparazione rivolgersi
solo ad un servizio di assistenza tecnica
autorizzata dal fabbricante e richiedere
l’uso di ricambi originali.
•
L’utilizzatore non deve procedere alla
sostituzione del cavo. Nei casi in cui
fosse rovinato o danneggiato, rivolgersi
esclusivamente ad un Servizio di
Assistenza Tecnica autorizzato dal
fabbricante.
•
Non lasciare il ferro da stiro esposto
agli agenti atmosferici (pioggia, sole,
gelo ecc.).
•
Non usare o collocare nessuna parte di
questo ferro da stiro sopra o vicino a
superfici calde (fornelli a gas, elettrici o
forni).
•
Non utilizzare detersivi o panni abrasivi
per pulire l’apparecchio.
•
Non toccare le superfici calde. Utilizzare
i manici.
•
Evitare che il cavo entri in contatto con
le parti calde dell’apparecchio.
•
Non rimuovere il coperchio fino a
quando la lama è completamente
ferma.
•
Non bagnare mai l’apparecchio, non
immergerlo in acqua né altri liquidi.
4. FUNZIONAMENTO
•
Posizionare l’apparecchio su una
superficie piana e stabile.
•
Rimuovere il coperchio premendo il
pulsante di apertura del coperchio
(4)
.
•
Versare la quantità di chicchi di caffè
desiderata nel serbatoio di macinatura
(3)
con il cucchiaio
(11)
in dotazione.
Una cucchiaiata piena equivale a una
tazza di caffè. Evitare di sovraccaricare
l’unità (capacità massima 70 gr. di caffè).
•
Mettere il coperchio
(1)
sul serbatoio di
macinatura
(3)
e premere leggermente il
5. PULIZIA
•
Prima di procedere alla pulizia,
scollegare l’apparecchio dalla rete
elettrica.
•
Pulire l’esterno del macinino con una
spugna leggermente umida. Non usare
detersivi né prodotti abrasivi per la
pulizia.
•
Pulire l’interno del serbatoio di
macinatura
(3)
con la spazzola fornita.
coperchio, accertandosi che la chiusura
di sicurezza sia ben agganciata
(2)
.
•
Estrarre il cavo dall’avvolgi-cavo (9) e
attaccare il macinino alla presa elettrica.
•
Selezionare la quantità di tazze, da 4 a
12, girando il selettore
(7)
.
•
Selezionare il grado di macinatura
che si desidera e premere il tasto
corrispondente: grado di macinatura
spessa
(6.a),
media
(6.b)
e fine
(6.c)
.
La spia luminosa corrispondente si
accenderà dopo aver premuto il tasto:
rosso (grado di macinatura spessa),
verde (grado di macinatura media) e
giallo (grado di macinatura fine).
•
Premere il tasto di avvio/arresto
(5)
per
iniziare a macinare.
•
Il macinino si arresta automaticamente
quando la macinatura è terminata. I
tempi di macinatura variano a seconda
della quantità di caffè e del grado
di macinatura selezionati. Il tempo
massimo di funzionamento è di circa
30 secondi. Per arrestare il ciclo di
macinatura in qualsiasi momento,
premere il tasto di avvio/arresto
(5)
.
•
Dopo aver macinato il caffè, azionare
il tasto di apertura del coperchio
(4)
e
togliere il coperchio per versare il caffè
macinato.
•
Riavvolgere il cavo girando l’avvolgi-
cavo
(9)
in senso orario.
NOTA:
Per un sapore eccellente, si
raccomanda di macinare il caffè appena
prima di prepararlo.
Summary of Contents for ML-2006X
Page 19: ...18 EL 1 1 2 K 3 4 5 K 6 6a 6b 6c 7 E 8 9 10 11 H 3 2 220 240 V 50Hz 130 W...
Page 20: ...19 4 4 3 11 70 1 2 9 4 12 9 6 a 6 b 6 c...
Page 21: ...20 5 3 5 30 5 4 9 6...
Page 33: ...32 BG 1 1 2 3 4 5 6 6a 6b 6c 7 8 9 10 11 3 2 220 240 V 50Hz 130 W...
Page 34: ...33 4 4 11 3 70 1 3 2 9 7 5 3 6 a 6 b 6 c 5 30 5 4 9 6...
Page 35: ...34...
Page 36: ...RU 1 1 2 3 4 5 6 6a 6b 6c 7 8 9 10 11 3 2 220 240 V 50Hz 130 W EC 35...
Page 37: ...36 4 4 3 11 70 3 1 2 9 4 12 7 6 a 6 b 6 c 5 30 4 9...
Page 38: ...37 6 5 3...