![FAAC XR4 433 C Manual Download Page 2](http://html.mh-extra.com/html/faac/xr4-433-c/xr4-433-c_manual_535409002.webp)
1
0
70
32,5
90
105
98
CH1
CH2
CH3
CH4
5
DL1
DL2
DL3
DL4
SW1
SW2
SW3
SW4
SW5
DS1
DL6
1 2
6
7
8
14
9
10
11
12
13
1
2
3
4
N.O.
N.O.
N.O.
N.O.
DL5
+
IT
ALIANO
2 CARATTERISTICHE TECNICHE
XR4 433 C - XR4 868 C
XR4 433 C
XR 868 C
ALIMENTAZIONE (V)
12 ÷ 24 ac-dc
12 ÷ 24 ac-dc
FREQUENZA DI RICEZIONE (MHz)
433.92 ±0.1
868.35±0.2
CORRENTE ASSORBITA (mA)
100 mA
100 mA
DECODIFICA (SISTEMA OMNIDEC)
DS-LC-SLH
DS-SLH
CODICI MEMORIZZABILI
250 CH1-2 / 250 CH 3-4
250 CH1-2 / 250 CH 3-4
NUMERO CANALI
4
4
NUMERO USCITE A RELE’ (N.O.)
N 2 impulsive (CH 1-3)
N 1 impulsiva / fissa (selezionabile)(CH2)
N 1 temporizzata (CH 4)
N 2 impulsive (CH 1-3)
N 1 impulsiva / fissa (selezionabile)(CH2)
N 1 temporizzata (CH 4)
PORTATA CONTATTO RELE’
0.5 A / 120 VA
0.5 A / 120 VA
GRADO DI PROTEZIONE
IP 44
IP 44
TEMPERATURA DI FUNZIONAMENTO (°C)
-20 / +55
-20 / +55
/
Prefratturazione per pressacavi (Ø 16.5)
0
Coperchio
1
Predisposizione per fissaggio su guida DIN
2
Attacchi per fissaggio tramite viti
3
Morsetti per uscita comando (N.O.)
4
Contatto a relè normalmente aperto (N.O.)
5
Led si segnalazione ( ON = USCITA ATTIVA )
DL1=LED CH 1
DL2=LED CH2
DL3=LED CH3
DL4=LED CH4
6
Pulsanti di programmazione radio
SW1=PULSANTE CH1
SW2=PULSANTE CH2
SW3=PULSANTE CH3
SW4=PULSANTE CH4
7
DL6: led di segnalazione programmazione tempo CH4
8
SW5: Pulsante di programmazione tempo CH4
9
Dipswitch di selezione
:
Morsetto per alimentazione
;
Morsetto per antenna
<
DL5: Led di presenza rete (ON = PRESENZA RETE )
1 DESCRIZIONE
L’apparecchiatura elettronica XR C è una ricevente esterna quadri-canale, provvista di un sistema di decodifica
integrato (DS, SLH, LC), chiamato OMNIDEC. Quando un canale viene attivato tramite radiocomando (DS, SLH, LC), il
rispettivo contatto a relè N.O. si chiude con le modalità descritte al capitolo 5.
Le configurazioni selezionabili sono le seguenti:
CH1= uscita a relè N.O. ad impulso CH2= uscita a relè N.O. ad impulso/fissa ( selezionabile tramite DS1 )
CH3= uscita a relè N.O. ad impulso CH4= uscita a relè N.O. temporizzata ( regolabile tramite SW5 )
Fig.1
LAMPEGGIO LENTO
DL6
BASE TEMPI DA 30 SEC.
SELEZIONATA ED USCITA ATTIVA
LAMPEGGIO VELOCE
DL6
BASE TEMPI DA 1 SEC.
SELEZIONATA ED USCITA ATTIVA
DS1
ON
OFF
DIP
SWITCH 1
USCITA CANALE 2
FISSA
USCITA CANALE 2
IMPULSIVA
DIP
SWITCH 2
BASE TEMPI CANALE 4
1 SECONDO SELEZ.
(VEDI CAP. 6)
BASE TEMPI CANALE 4
30 SECONDI SELEZ.
(VEDI CAP. 6)
Summary of Contents for XR4 433 C
Page 1: ...XR4 433 C XR4 868 C ...