57
protetto con un interruttore differenziale (max 30
mAmp).
6. Svolgere completamente il filo prima di inserire la
spina nella presa elettrica e verificare che non possa
riscaldarsi in nessun punto o entrare in contatto con
la stufa. Non far passare il cavo sotto la moquette,
non coprirlo con tappeti o simili e tenere il cavo
lontano da percorsi di transito. Verificare che non
venga calpestato e che non vi vengano poggiati
mobili sopra. Non condurre il cavo su spigoli aguzzi e
non avvolgerlo troppo stretto.
7. Si sconsiglia l'uso di una prolunga; questa potrebbe
causare un surriscaldamento e un incendio. Qualora
l'uso di una prolunga sia inevitabile, assicurarsi che
questa sia integra, adatta allo scopo e che abbia un
diametro di 2 x 1,5 mm² e una potenza minima di
2000
Watt
/
8
Amp.
Svolgere
sempre
completamente il cavo per evitare che si surriscaldi!
8. Per prevenire ogni sovraccarico o la bruciatura di un
fusibile non collegare nessun altro apparecchio alla
presa di corrente a cui è già collegata la stufa.
9. Non utilizzare la stufa fuori di casa e non in stanze
più piccole di 15 m³.
10. La stufa contiene parti interne molto calde e/o parti
che potrebbero causare scintille. Non utilizzare
l'apparecchio in ambienti in cui vengono conservati
carburanti, vernici, liquidi e/o gas infiammabili ecc.
11. Non posizionare la stufa vicino, sotto o in direzione di
una presa di corrente e lontana da fonti di calore o
fuoco.
12. Non utilizzare la stufa vicino o in direzione di mobili,
animali, tende, carta, abiti, biancheria o altri oggetti
infiammabili. Tenere ad almeno 1 metro di distanza
dalla stufa!
13. Non coprire mai la stufa! Per prevenire il rischio di
incendi, le griglie di ingresso e fuoriuscita dell'aria
non devono mai essere bloccate. Non utilizzare mai