
14
•
A questo punto, inserire di nuovo i tubi del supporto lampade nel piano di
supporto. Spingere i tubi ino a coprire la marcatura sui tubi (igura 9).
Figura 9: Marcatura supporto lampade
•
Riavvitare le viti esagonali, sotto, nel piano di supporto. Accertarsi
che le viti si introducano nei tubi del supporto lampade attraverso i
fori. Stringere le viti.
•
Dirigez maintenant les rails d‘extension vers l‘arrière autant que possible et
parallèlement aux feux arrières. Serrez les écrous au niveau des sabots de
ixation. Enichez le capuchon de protection (igure 10) sur les écrous.
Figure 10 : Capuchon de protection
•
Coprire i fori posteriori nei tubi del supporto lampade con i
cappucci di protezione (igura 11).
Figure 11 : tappo
•
Posizionare la barra di espansione quanto più possibile all‘indietro e parallelamente alle luci posteriori. Stringere i dadi sugli elementi di issaggio.
Applicare i cappucci di protezione (igura 10) sui dadi.
Il portabiciclette non si deve utilizzare senza questa cinghia di
sicurezza.
I bracci di issaggio possono provocare leggere ammaccature e danni alla
vernice sui telai delle biciclette.
Per smontare le biciclette, procedere esattamente in ordine inverso.
Cinghia di sicurezza
5.4 UTILIZZO DELLA CINGHIA DI SCARICO TRAZIONE
Cinghia di scarico trazione
5.3 FISSAGGIO DELLA TERZA BICICLETTA
La terza bicicletta si posiziona sul terzo binario in senso opposto alla seconda bicicletta. Con il braccio di issaggio, ruota a ruota, collegare ora il telaio della
terza bicicletta con quello della seconda. Bloccare le ruote come con la prima bicicletta. Può essere necessario sistemare le biciclette sul portabici posteriore
diversamente da come descritto, in modo da poter issare correttamente i bracci al telaio. Ora bloccare le biciclette con la cinghia di sicurezza lunga. Far passare
la cinghia di sicurezza attraverso il telaio della bicicletta attorno alla stafa a U e tendere la cinghia.
Nelle presenti istruzioni d‘uso è descritto l‘utilizzo del prodotto su station wagon e veicoli compatti con il
portellone posteriore. Sui veicoli con coda a sbalzo (berline) procedere nel seguente modo.
Prima di montare la cinghia di scarico trazione, rimuovere la polvere e lo sporco dalla parte superiore del
portellone posteriore al ine di evitare grai e sfregamenti durante la marcia con il supporto posteriore.
Aprire il portellone posteriore del veicolo. Passare l‘estremità libera della cinghia dall‘interno all‘esterno tra il
portellone posteriore e lo spigolo del tetto. Lasciare uno spazio libero di ca. 20 cm tra l‘elemento di ancoraggio
della cinghia e lo spigolo del tetto. Chiudere il portellone posteriore con attenzione. Accertarsi che la cinghia
posizionata tra le guarnizioni sia piatta e diritta. Tirare ora la cinghia lentamente ino a quando l‘elemento di
ancoraggio non si trova sul rivestimento del soitto dell‘abitacolo e sul portellone posteriore.