EUCHNER N01 Operating Instructions Manual Download Page 10

10

Istruzioni di impiego

Finecorsa di precisione singoli N01/NB01/SN01

Impiego conforme alla destinazione 

d'uso

I finecorsa di precisione singoli della serie N01/NB01/

SN01 sono dispositivi di interblocco senza meccani‑

smo di ritenuta (tipo 1). L'azionatore non è codificato 

(p. es. camma). In combinazione con un riparo mobile 

di protezione e il sistema di controllo della macchina, 

questo componente di sicurezza impedisce che 

vengano eseguite funzioni pericolose della macchina 

fintanto che il riparo è aperto. Se, durante una funzione 

pericolosa della macchina, il riparo di protezione viene 

aperto si genera un ordine di arresto.
Per applicazioni generiche vengono utilizzati elementi di 

commutazione a scatto rapido senza apertura forzata. 

Per l'impiego come finecorsa di sicurezza è ammesso 

soltanto il microinterruttore ES588 con contatto NC 

a guida forzata.
Ciò significa:

 

f

I comandi di avviamento, che comportano una fun‑

zione pericolosa della macchina, possono entrare in 

azione solo se il riparo è chiuso.

 

f

L'apertura del riparo di protezione fa scattare un 

ordine di arresto.

 

f

La chiusura di un riparo non deve provocare l'avvio 

autonomo di una funzione pericolosa della macchina. 

A questo scopo dovrà essere dato un comando di 

avvio separato. Per le eccezioni a riguardo vedi la 

EN ISO 12100 o le norme C pertinenti.

I dispositivi di questa serie possono essere impiegati 

come indicatori di posizione sicuri.
Prima di impiegare il dispositivo, la macchina deve 

essere stata oggetto di una valutazione del rischio, 

ad es. conformemente alle norme:

 

f

EN ISO 13849‑1, Parti dei sistemi di comando legate 

alla sicurezza

 

f

EN ISO 12100, Sicurezza del macchinario ‑ Principi 

generali di progettazione ‑ Valutazione del rischio e 

riduzione del rischio

 

f

IEC 62061, Sicurezza del macchinario – Sicurezza 

funzionale dei sistemi di comando e controllo elettrici, 

elettronici ed elettronici programmabili correlati alla 

sicurezza

L'impiego conforme alla destinazione d'uso implica il 

rispetto delle vigenti prescrizioni per l'installazione e 

l'esercizio, in particolare secondo le seguenti norme:

 

f

EN ISO 13849‑1, Parti dei sistemi di comando legate 

alla sicurezza

 

f

EN ISO 14119 (sostituisce la EN 1088), Dispositivi 

di interblocco associati ai ripari

 

f

EN  60204‑1, Equipaggiamento elettrico delle 

macchine

Importante!

 

f

L'utente è responsabile per l'integrazione corretta 

del dispositivo in un sistema generale sicuro. A 

questo scopo, il sistema generale deve essere 

validato p. es. secondo la EN ISO 13849‑2.

 

f

Se per la determinazione del Perfomance Level 

(PL) si ricorre alla procedura semplificata secondo 

la sezione 6.3 della EN  ISO  13849‑1:2008, si 

ridurrà eventualmente il PL, se vengono collegati 

più dispositivi in serie.

 

f

Il collegamento logico in serie di contatti sicuri è 

possibile eventualmente fino al PL d. Per maggiori 

informazioni consultare la ISO TR 24119.

 

f

Se al prodotto è allegata una scheda tecnica, val‑

gono le indicazioni della stessa, qualora fossero di‑

verse da quanto riportato nelle istruzioni di impiego.

Avvertenze di sicurezza

 AVVERTENZA

Pericolo di morte in caso di montaggio errato o 

elusione (manomissione). I componenti di sicurezza 

svolgono una funzione di protezione delle persone.

 

f

I componenti di sicurezza non devono essere né 

ponticellati, né girati, né rimossi, né resi inefficaci 

in altra maniera. Osservare in proposito le misure 

per la riduzione delle possibilità di elusione secondo 

il paragrafo 7 della EN ISO 14119:2013.

 

f

L'installazione, il collegamento elettrico e la messa 

in servizio sono da affidare esclusivamente al per‑

sonale specializzato e autorizzato in possesso delle 

conoscenze specifiche per l'utilizzo dei componenti 

di sicurezza.

Funzione

I finecorsa di precisione singoli vengono utilizzati per 

funzioni di posizionamento e comando in macchinari 

e impianti. 
I microinterruttori vengono azionati tramite pulsanti. 

In funzione del tipo di impiego (precisione del punto di 

scatto e velocità di azionamento), verranno utilizzati 

pulsanti e camme diversi (vedi Figura 2).
L'azionamento dei pulsanti nell'applicazione generica 

avviene mediante camme conformi alla norma DIN 

69639, fissate in profili scanalati conformi alla norma 

DIN 69638.
Durante il movimento dell'elemento di azionamento 

dalla posizione di riposo alla posizione finale vengono 

azionati i contatti di commutazione. Nel contempo i 

contatti di sicurezza   vengono aperti forzatamente.

Stati di commutazione

Gli stati di commutazione dettagliati per i finecorsa 

sono riportati alla Figura 11, dove sono descritti tutti 

i microinterruttori disponibili.

Elemento di azionamento in posizione di riposo

I contatti di sicurezza   sono chiusi.

Elemento di azionamento in posizione finale

I contatti di sicurezza   sono aperti.

Installazione

AVVISO

Danni al dispositivo dovuti al montaggio errato e a 

condizioni ambientali non idonee.

 

f

Il finecorsa e l'azionatore non devono essere utiliz‑

zati come battute.

 

f

Per il fissaggio del finecorsa di sicurezza e dell'a‑

zionatore osservare i paragrafi 5.2 e 5.3 della 

EN ISO 14119:2013.

 

f

Per ridurre le possibilità di elusione di un disposi‑

tivo di interblocco osservare il paragrafo 7 della 

EN ISO 14119:2013.

 

f

Nei circuiti di sicurezza rispettare assolutamente 

la dimensione 

11

-0,5

 (distanza della superficie di 

riferimento del finecorsa dalle camme, vedi Figura 

3) per un'apertura sicura del contatto.

 

f

Proteggere la testina del finecorsa da danni.

Protezione contro gli agenti 

ambientali

Le valvole di sfiato (vedi ad es. Figura 3) servono a 

compensare la pressione dovuta all'effetto pompante 

dei pulsanti. Non devono essere otturate da vernice.

 

f

Durante i lavori di verniciatura, coprire i pulsanti 

e le relative guide, le valvole di sfiato e l'etichetta 

d'identificazione.

Modifica della direzione di 

azionamento

90°

Figura 1:  Modifica della direzione di azionamento

1.  Svitare la vite di arresto.
2.  Girare nella direzione desiderata.
3.  Riavvitare la vite di arresto.

Collegamento elettrico

 AVVERTENZA

Perdita della funzione di sicurezza in caso di colle‑

gamento errato.

 

f

Per le funzioni di sicurezza utilizzare solo contatti 

sicuri ( ).

Applicazione del finecorsa di sicurezza come 

interblocco per la protezione di persone

Occorre utilizzare almeno un contatto  . Questo 

segnala la posizione del riparo (connessioni vedi 

Figura 11).

Per i dispositivi con connettore vale:

 

f

Accertarsi che il connettore sia a tenuta.

Per i dispositivi con pressacavo vale:

1.  Aprire l'apertura di inserimento desiderata con un 

utensile idoneo.

2.  Montare il collegamento a pressacavo con il 

relativo grado di protezione.

3.  Quindi, serrare i morsetti (connessioni vedi Figura 

11, coppie di serraggio vedi Dati tecnici).

4.  Accertarsi che il pressacavo sia a tenuta.
5.  Chiudere il coperchio del finecorsa e avvitarlo 

(coppia di serraggio 1,2 Nm).

Verifica delle funzioni

 AVVERTENZA

Lesioni mortali in caso di errori durante la prova 

funzionale.

 

f

Prima di procedere alla prova funzionale, assicurarsi 

che nessuna persona si trovi nella zona pericolosa.

 

f

Osservare tutte le normative antinfortunistiche 

vigenti.

Dopo l'installazione e dopo qualsiasi guasto, verificare 

il corretto funzionamento del dispositivo.
Procedere come specificato di seguito:

Prova della funzione meccanica

L'elemento di azionamento deve potersi muovere 

leggermente. Effettuare questa prova chiudendo più 

volte il riparo di protezione.

Prova della funzione elettrica

1.  Attivare la tensione di esercizio.
2.  Chiudere tutti i ripari di protezione.

¨

¨

La macchina non deve avviarsi da sola.

3.  Avviare la funzione della macchina.
4.  Aprire il riparo di protezione.

¨

¨

La macchina deve arrestarsi e non deve essere 

possibile avviarla, finché il riparo di protezione è 

aperto.

Ripetere le operazioni 2, 3 e 4 per ogni singolo riparo 

di protezione.

Controllo e manutenzione

 AVVERTENZA

Pericolo di lesioni gravi in seguito alla perdita della 

funzione di sicurezza.

 

f

In caso di danneggiamenti o di usura nei circuiti 

di sicurezza è necessario sostituire il finecorsa 

completo. Non è ammessa la sostituzione di singoli 

componenti o di gruppi!

 

f

Verificare il corretto funzionamento del dispositivo 

ad intervalli regolari e dopo qualsiasi guasto. Per 

le indicazioni sugli intervalli temporali consultare il 

paragrafo 8.2 della EN ISO 14119:2013.

Per garantire il funzionamento corretto e durevole è 

necessario eseguire i seguenti controlli:

 

f

la corretta commutazione,

 

f

il fissaggio sicuro di tutti i componenti,

 

f

il preciso adattamento delle camme agli interruttori 

di finecorsa singoli,

 

f

eventuali danni, elevato livello di sporco, depositi 

e usura,

Summary of Contents for N01

Page 1: ...nocken nach DIN 69639 die in Nutenprofilen nach DIN 69638 kraftschlüssig befestigt sind Beim Bewegen des Betätigungselements aus der Ruhestellung in die Endstellung werden die Schalt kontakte betätigt Die Sicherheitskontakte werden dabei zwangsweise geöffnet Schaltzustände Die detaillierten Schaltzustände für Ihren Schalter finden Sie in Bild 11 Dort sind alle verfügbaren Schaltelemente beschriebe...

Page 2: ...ES588 1 Zwangsöffner Schaltprinzip ES550 553 556 558 560 562 572 593 620 Sprungschaltglied ES588 Schleichschaltglied zwangsöffnend Schalthysterese ES550 553 556 560 562 572 593 620 max 0 1 mm ES558 0 5 mm Anschlussart ES550 558 560 562 572 593 Lötanschluss ES553 556 588 620 Schraubanschluss Anzugsdrehmoment Schraubanschluss ES553 556 Innensechskant SW 1 27 mm 0 2 Nm ES588 Schlitzschraube 0 3 Nm ES...

Page 3: ...ichnung Anschlussplan N01 550C1526 mit Steckverbinder M12 4 polig 45 35 15 gesteckt Winkelsteckverbinder GN YE WH BU BK BN 2 3 4 1 C NO NC Bild 7 Maßzeichnung N01 MC2018 NB01 620 MC2018 mit Halbverschrau bung 2 M12 x 1 5 Für Leitungsdurchmesser 4 5 6 5 mm N01 MC2018 NB01 620 MC2018 6 M12 x 1 5 Für Leitungsdurchmesser 4 5 6 5 mm 6 9 5 11 13 5 27 30 m a x M16x1 5 50 22 45 8 25 4 2 12 5 0 3 4 3 4 5 H...

Page 4: ...ce with DIN 69639 which are mounted with an interference fit in trip rails in accordance with DIN 69638 The switching contacts are actuated when the actu ating element is moved from the free position to the end position The safety contacts are positively opened in this process Switching states The detailed switching states for your switch can be found in Figure 11 All available switching elements ...

Page 5: ...tching hysteresis ES550 553 556 560 562 572 593 620 max 0 1 mm ES558 0 5 mm Connection ES550 558 560 562 572 593 Soldered connection ES553 556 588 620 Screw terminal Tightening torque of screw terminal ES553 556 hexagon socket head screw AF 1 27 mm 0 2 Nm ES588 slot head screw 0 3 Nm ES620 slot head screw 0 5 Nm Conductor cross section ES553 556 620 0 14 1 0 mm ES588 max 1 5 mm Contact material ES...

Page 6: ...1 C NO NC GNYE Figure 6 Dimension drawing connection diagram of N01 550C1526 with plug connector M12 4 pin 45 35 15 Inserted Right angle plug connector GN YE WH BU BK BN 2 3 4 1 C NO NC Figure 7 Dimension drawing of N01 MC2018 NB01 620 MC2018 with special cable gland 2 M12 x 1 5 For cable diameter 4 5 6 5 mm N01 MC2018 NB01 620 MC2018 6 M12 x 1 5 For cable diameter 4 5 6 5 mm 6 9 5 11 13 5 27 30 m...

Page 7: ...cames qui sont fixées par serrage dans des profils rainurés selon DIN 69638 Le déplacement de l élément d actionnement entre la position de repos et la position de fin de course pro voque l actionnement des contacts de commutation Les contacts de sécurité s ouvrent alors de manière forcée ouverture positive États de commutation Vous trouverez les états de commutation détaillés pour votre interrupt...

Page 8: ...ction dépendante à manœuvre positive d ouverture Hystérèse ES550 553 556 560 562 572 593 620 max 0 1 mm ES558 0 5 mm Type de raccordement ES550 558 560 562 572 593 Connexion soudée ES553 556 588 620 Bornes à vis Couple de serrage de la borne à vis ES553 556 vis à six pans creux de 1 27 mm 0 2 Nm ES588 vis à fente 0 3 Nm ES620 vis à fente 0 5 Nm Section de conducteur ES553 556 620 0 14 1 0 mm ES588...

Page 9: ...s N01 550C1526 avec connec teur M12 4 broches 45 35 15 connecté Connecteur à angle droit GN YE WH BU BK BN 2 3 4 1 C NO NC Figure 7 Dimensions N01 MC2018 NB01 620 MC2018 avec presse étoupe spécial 2 M12 x 1 5 Pour diamètre de câble 4 5 6 5 mm N01 MC2018 NB01 620 MC2018 6 M12 x 1 5 Pour diamètre de câble 4 5 6 5 mm 6 9 5 11 13 5 27 30 m a x M16x1 5 50 22 45 8 25 4 2 12 5 0 3 4 3 4 5 H7 Point d acti...

Page 10: ...onformi alla norma DIN 69638 Durante il movimento dell elemento di azionamento dalla posizione di riposo alla posizione finale vengono azionati i contatti di commutazione Nel contempo i contatti di sicurezza vengono aperti forzatamente Stati di commutazione Gli stati di commutazione dettagliati per i finecorsa sono riportati alla Figura 11 dove sono descritti tutti i microinterruttori disponibili ...

Page 11: ... 620 max 0 1 mm ES558 0 5 mm Tipo di collegamento ES550 558 560 562 572 593 a saldare ES553 556 588 620 collegamento a vite Coppia di serraggio del collegamento a vite ES553 556 chiave ad esagono cavo da 1 27 mm 0 2 Nm ES588 vite a intaglio 0 3 Nm ES620 vite a intaglio 0 5 Nm Sezione conduttori ES553 556 620 0 14 1 0 mm ES588 max 1 5 mm Materiale dei contatti ES550 553 556 558 572 588 593 620 arge...

Page 12: ...dard uscita del cavo verso il basso Nasello di guida allineato WH BU BK BN 2 3 4 1 C NO NC GNYE Figura 6 Dimensioni schema di collegamento N01 550C1526 con connettore M12 a 4 poli 45 35 15 Inserito Connettore a gomito GN YE WH BU BK BN 2 3 4 1 C NO NC Figura 7 Dimensioni N01 MC2018 NB01 620 MC2018 con collegamento a pressacavo 2 M12 x 1 5 Per diametro del cavo 4 5 6 5 mm N01 MC2018 NB01 620 MC2018...

Page 13: ...as por arrastre en perfiles de ranura tipo DIN 69638 Si el elemento actuador sale de la posición de reposo y entra en la posición final se accionan los contactos de conmutación En esta operación se fuerza la apertura de los contactos de seguridad Estados de conmutación Los estados de conmutación detallados de los interruptores se muestran en la Figura 11 También se describen todos los elementos de...

Page 14: ... apertura positiva Histéresis diferencial ES550 553 556 560 562 572 593 620 máx 0 1 mm ES558 0 5 mm Tipo de conexión ES550 558 560 562 572 593 Conexión soldada ES553 556 588 620 Conexión roscada Par de apriete de la conexión roscada ES553 556 hexágono interior ancho de llave 1 27 mm 0 2 Nm ES588 tornillo de cabeza ranurada 0 3 Nm ES620 tornillo de cabeza ranurada 0 5 Nm Sección del conductor ES553...

Page 15: ...C NO NC GNYE Figura 6 Plano de dimensiones esquema de conexiones N01 550C1526 con conector M12 4 polos 45 35 15 Introducido Conector acodado GN YE WH BU BK BN 2 3 4 1 C NO NC Figura 7 Plano de dimensiones N01 MC2018 NB01 620 MC2018 con media unión roscada 2 M12 x 1 5 Para un diámetro de cable de 4 5 6 5 mm N01 MC2018 NB01 620 MC2018 6 M12 x 1 5 Para un diámetro de cable de 4 5 6 5 mm 6 9 5 11 13 5...

Reviews: