![Eton S350DL Operation Manual Download Page 65](http://html1.mh-extra.com/html/eton/s350dl/s350dl_operation-manual_2433938065.webp)
S 3 5 0 D L
M A N U A L E O P E R A T I V O
129
128
23
BANDE DIURNE/BANDE NOTTURNE
B A N D E D I U R N E / B A N D E
N O T T U R N E – L A D I F F E R E N Z A
È M O LT O I M P O R TA N T E
Dato che i segnali a onde corte dipendono da fat-
tori come il sole, la ionosfera e l’interazione con
la terra stessa, i segnali non possono essere
ascoltati su tutte le bande in qualsiasi ora del
giorno. Alcune bande sono preferibili durante le
ore diurne e altre durante quelle notturne. Ecco
alcuni suggerimenti
• In generale, le bande con frequenze inferiori a
13000 KHz sono migliori durante la notte
mentre le bande con frequenze superiori a
13000 KHz sono migliori durante il giorno.
Questa indicazione non è una verità assoluta,
ma è utile come suggerimento generale.
• All’alba e al tramonto, funzionano bene,
talvolta molto bene, sia le bande diurne
che quelle notturne.
• D'estate le bande diurne spesso funzionano
bene nella prima parte della notte.
• Mentre la maggior parte delle stazioni a onde
corte si trovano nell’intervallo di frequenza di
queste bande definite, altre si trovano
all'esterno. Vale la pena perdere un po’ di
tempo per la sintonizzazione, anche tra
le bande.
• Queste indicazioni hanno validità a livello
mondiale, a prescindere dalla sede geografica.
Alla pagina successiva è riportato un elenco delle
caratteristiche delle principali bande a onde corte.
Attenersi a queste linee guida per ottimizzare i
risultati dell’ascolto.
22
BANDE A ONDE CORTE
BANDA
MEGAHERTZ (MHz)
KILOHERTZ (kHz)
Impostazione di
(come riportato su alcune radio)
(come sulla radio modello S350DL)
interruttore della S350DL
120 metri
2,300-2,500 MHz
2300- 2500 KHz
SW1
90 metri
3,20-3,40 MHz
3200-3400 KHz
SW1
75 metri
3,90-4,00 MHz
3900-4000 KHz
SW1
60 metri
4,750-5,060 MHz
4750-5060 KHz
SW1
49 metri
5,950-6,20 MHz
5950-6200 KHz
SW1
41 metri
7,10-7,60 MHz
7100-7600 KHz
SW1
31 metri
9,20-9,90 MHz
9500-9900 KHz
SW2
25 metri
11,600-12,200 MHz
11600-12100 KHz
SW2
22 metri
13,570-13,870 MHz
13570-13870 KHz
SW2
19 metri
15,10-15,80 MHz
15100-15800 KHz
SW2
16 metri
17,480-17,90 MHz
17480-17900 KHz
SW3
13 metri
21,450-21,850 MHz
21450-21850 KHz
SW3
11 metri
25,60-26,10 MHz
25600-26100 KHz
SW3
10 metri
26,965-27,41 MHz
26965-27410 KHz
SW3
detta anche ‘citizens band’ (banda cittadina) o CB