![ergobaby BUNDLE OF JOY Instruction Manual Download Page 16](http://html1.mh-extra.com/html/ergobaby/bundle-of-joy/bundle-of-joy_instruction-manual_2422059016.webp)
30
31
➥
Nosidełko. Wcześniaki, niemowlęta z problemami układu oddechowego, oraz niemowlęta poniżej 4 miesięcy najbardziej narażone są na ryzyko uduszenia.
Wkładki dla niemowląt nie wolno używać w pozycji leżącej lub półleżącej, ani poza nosidełkiem. Należy zdawać sobie sprawę z faktu, iż w miarę jak dziecko
staje się aktywniejsze, zwiększa się dla niego ryzyko wypadnięcia z nosidełka lub wkładki dla niemowląt. Każdorazowo przed użyciem należy sprawdzić, czy
szwy nie są rozdarte, pasy lub materiał nie podarły się, zapięcia nie zostały uszkodzone oraz czy nie wystąpiły jakiekolwiek oznaki zużycia. Należy zaprzestać
użytkowania, jeśli wkładka dla niemowląt jest w jakikolwiek sposób uszkodzona. Nie wolno korzystać z nosidełka dopóki użytkownik nie zrozumie instrukcji i
funkcji elementów bezpieczeństwa oraz dopóki nie czuje się pewny i w pełni komfortowo w kwestii poprawnego korzystania z wkładki dla niemowląt. Należy
przerwać stosowanie wkładki dla niemowląt, jeżeli noszone w nim przez pewien czas dziecko przejawia oznaki dyskomfortu do czasu, gdy będzie mogło być
w niej noszone bez oznak dyskomfortu. Nieużywaną wkładkę dla niemowląt należy przechowywać poza zasięgiem dzieci.
W przypadku potrzeby uzyskania dodatkowej pomocy, zachęcamy do skontaktowania się z przedstawicielem Działu Obsługi Klienta Ergobaby. W celu obe-
jrzenia filmu instruktażowego oraz uzyskania dodatkowych wskazówek, zapraszamy na stronę www.ergobaby.com (tylko w języku angielskim).
Zrzeczenie się odpowiedzialności:
Dla zapewnienia produktu, który zachowuje swój kolor i nie zawiera szkodliwych substancji chemicznych, firma Ergobaby™
używa tylko najwyższej jakości i najbezpieczniejszych możliwych barwników. Zawsze istnieje możliwość wyblaknięcia kolorów podczas prania. Firmy Ergobaby
nie można pociągnąć do odpowiedzialności za wyblaknięcie kolorów podczas prania.
Gwarancja:
Aby zasięgnąć informacji o udzielanej przez nas gwarancji zapraszamy na stronę Ergobaby.com. Firma The Ergo Baby Carrier, Inc. gwarantuje, że
jej produkty nie zawierają wad materiałowych ani produkcyjnych. Firma bierze pełną odpowiedzialność za wszystkie swoje produkty i naprawi lub wymieni
każdy uszkodzony produkt Ergobaby™ bezpłatnie w pierwszych 12 miesiącach od daty zakupu. Dowód zakupu jest niezbędny. Produkt należy zwrócić do
serwisu gwarancyjnego. W przypadku roszczeń gwarancyjnych, prosimy o kontakt z Działem Obsługi Klienta Ergobaby na adres:
US: [email protected] lub pod nr te1 888-416-4888
EU: [email protected] lub pod nr te49 40 421 065 0
Gwarancja nie obejmuje uszkodzeń spowodowanych przez niewłaściwe użycie Nosidełka ani jakiekolwiek jego stosowanie przez użytkownika, które byłoby
niezgodne z zaleceniami przedstawionymi w niniejszej instrukcji. Gwarancja nie obejmuje żadnego nosidełka, które zostało zmodyfikowane w jakikolwiek
sposób w stosunku do pierwotnej konstrukcji. Inne lub dodatkowe uprawnienia gwarancyjne mogą mieć zastosowanie w kraju nabywcy. Jeśli inne lub dodat-
kowe uprawnienia gwarancyjne wynikają z jurysdykcji kraju nabywcy, gwarancje te mają zastosowanie i są dodatkowe w stosunku do praw gwarancyjnych.
IMPORTANTE! CONSERVARE LE ISTRUZIONI PER RIFERIMENTO
E USO FUTURO.
ATTENZIONE: PERICOLO DI CADUTA E SOFFOCAMENTO
PERICOLO DI CADUTE – Il bambino può cadere dal Marsupio o scivolare attraverso l’ampia apertura per le gambe.
• Prima di ogni uso accertarsi che le chiusure siano assicurate.
• Prestare una particolare cura nello sporgersi o nel camminare.
• Non chinarsi ad altezza della vita, chinarsi ad altezza delle ginocchia.
• NON UTILIZZARE con bambini di peso inferiore ai 3,2 kg.
• Salvo quanto indicato più oltre, utilizzare questo Porta-Bebè solamente per i bambini di peso compreso tra 5,5 kg e 20 kg.
Per bambini tra i 3,2 ed i 5,5 kgs occorre utilizzare il cuscino bebè Ergobaby™ (venduto separatamente o incluso nei prodotti
della linea Bundle for Joy) e questi bambini devono essere portati solo nella posizione fronte mamma.
• Per evitare il rischio di cadute assicurati che il tuo bambino sia posizionato correttamente nel Marsupio.
RISCHIO DI SOFFOCAMENTO – I bimbi di età inferiore a 4 mesi possono soffocare se hanno il viso compresso contro il corpo
di chi indossa il Marsupio.
• Non fissare il bambino troppo strettamente contro il proprio corpo.
• Lasciare spazio per i movimenti della testa.
• Tenere sempre libero il viso da ostacoli.
ATTENZIONE:
• Controlla costantemente il tuo bambino e assicurati che bocca e naso non siano ostruiti.
• Per i neonati prematuri o con basso peso alla nascita e per i bambini con patologie chiedere il parere di un medico prima di
utilizzare questo prodotto.
• Assicurati che il mento del tuo bambino non sia appoggiato sul suo petto poiché il suo respiro potrebbe essere limitato e
portare al soffocamento.
• L’equilibrio di chi indossa il Marsupio può risentire dei propri movimenti e di quelli del bambino.
• Fai attenzione quando ti sporgi o ti pieghi in avanti e lateralmente.
• Non far inserire le dita del bambino nell’apertura di una fibbia.
IT - PORTA-BEBÈ ERGOBABY™
• Non lasciare mai il bambino incustodito dentro o vicino al Marsupio Ergobaby™.
• Il Marsupio non è adatto per l’utilizzo durante attività sportive, per es. durante la corsa, le passeggiate in bicicletta, il nuoto
e lo sci.
PRECAUZIONI PER L’USO DEL MARSUPIO ERGOBABY™:
Leggere attentamente tutte le istruzioni prima di montare e utilizzare il porta-bebè. Utilizzare questo porta-bebè solamente per i bambini di peso compreso tra
5,5 kg e 20 kg. Per bambini tra i 3,2 ed i 5,5 kg occorre utilizzare il cuscino bebè Ergobaby™ (venduto separatamente o incluso nei prodvotti della linea Bundle
for Joy). I bambini di oltre 5,5 kg ma che hanno meno di 4 mesi o che non sostengono da soli la testa ed il collo devono continuare ad utilizzare il cuscino bebè
Ergobaby™ (venduto separatamente o incluso nei prodotti della linea Bundle for Joy) con il marsupio.
Non lasciare mai il bambino incustodito dentro o vicino al Marsupio Ergobaby™. Non usare mai il Marsupio quando l’equilibrio o la mobilità sono compromessi a
causa di esercizio fisico, sonnolenza, o patologie cliniche. Non usare mai il Marsupio durante lo svolgimento di attività come la cucina e la pulizia, che implicano l’uso
di una fonte di calore o l’esposizione a sostanze chimiche. Non indossare mai il Marsupio durante la guida o come passeggero di un veicolo. Stai attenta quando bevi
bevande calde per evitare di versare bevande calde sul bambino durante l’uso del Marsupio. Non sganciate mai la cinghia ventrale mentre il bambino è nel Marsu-
pio. Fai attenzione poiché via via che il bambino diventa più attivo ha un rischio maggiore di cadere dal Marsupio. Porta un solo bambino per volta nel Marsupio.
Il mento del bambino non deve MAI poggiare sul petto perché così restano parzialmente chiuse le sue vie aeree. Sotto il mento del bambino devono poter passare
almeno due dita. Il portatore deve assicurarsi che le vie aeree del bambino siano sgombre e che il bambino stia respirando normalmente TUTTO IL TEMPO. I neonati
prematuri, i neonati con problemi respiratori e i bambini sotto 4 mesi sono a maggior rischio di soffocamento. Assicurare il corretto posizionamento del bambino
nel prodotto, comprese le gambe. La posizione del bambino deve essere controllata regolarmente per assicurarsi che il bambino sia posizionato correttamente nel
porta-bebè, al centro, con le gambe nella posizione a ranocchia e la testa eretta, e non pendente verso il basso o di lato. Occorre controllare regolarmente le braccia,
le gambe ed i piedi del bimbo quando si trova nel Marsupio per verificare che non siano bloccati in alcun modo. Per eliminare la possibile compressione dell’addome
e per facilitare la digestione e l’assimilazione si raccomanda di non utilizzare il Marsupio per circa 30 minuti dopo l’allattamento. Il Marsupio deve essere indossato in
maniera tale che il bambino possa muovere la testa senza premere la sua faccia sul tuo corpo. Quando utilizzi il poggiatesta assicurati che il poggiatesta NON copra
completamente il viso del bambino e controlla regolarmente il tuo bambino. Assicurati che vi sia un’apertura sufficiente che permetta il passaggio dell’aria. As-
sicurati che le dita del bambino non rimangano intrappolate nell’apertura della fibbia o nella fessura perché potrebbe causare danni al bambino. Aggancia sempre
in maniera appropriata le cinghie quando il Marsupio non viene utilizzato. Tieni il Marsupio lontano dai bambini quando non viene utilizzato.
Prima di ogni utilizzo verificate che tutte le fibbie, i ganci, le cinghie e le regolazioni siano stati assicurati. Ispeziona regolarmente il Marsupio per eventuali
segni di usura e danni. Non utilizzare mai un Marsupio quando il tessuto, la chiusura o la fibbia è danneggiata. Prima dell’uso verificare la presenza di cuciture
strappate, cinghie lacerate o tessuti e dispositivi di fissaggio danneggiati. Durante l’uso controllare regolarmente cinghie e fibbie per assicurarsi che la tensione e
il posizionamento siano corretti. Il porta-bebè Ergobaby™ non è concepito per trasportare il bambino rivolto verso l’esterno. Utilizzate la posizione posteriore o su
un fianco soltanto quando il bambino sostiene da solo la testa ed il collo. Vi sconsigliamo di cambiare posizione quando il bambino si trova nel Marsupio. Estrarre il
bimbo prima di cambiare la posizione del Marsupio. Per evitare incidenti quando si impara a posizionare il bambino nel Marsupio fate le prove su un letto o su una
superficie morbida con l’assistenza di un altro adulto. Se possibile, indossa e togli il Marsupio vicino ad una superficie sicura dove poggiare il bambino e in un posto
sicuro. Presta particolare attenzione quando il bambino viene portato sulla schiena. Per i bambini più piccoli o per gli adulti con un tronco lungo, occorre indossare la
cintura ventrale in una posizione più in alto sul corpo, così la testa del bambino è posizionata sufficientemente vicina per essere baciata quando si usa la posizione
frontale. Non utilizzare il porta-bebè fino a quando chi lo indossa comprende le istruzioni e le caratteristiche di sicurezza e si sente sicuro e a proprio agio in merito
all’uso del prodotto. Questo porta-bebè è indicato per l’uso da parte di adulti sani. Come regola generale un individuo in buona salute dovrebbe essere in grado di
portare il 20% del proprio peso corporeo nella tradizionale struttura a zaino. Il porta-bebè è sconsigliato per le persone affette da problemi di salute che possano
interferire con l’utilizzo sicuro del prodotto. Se la persona che utilizza il porta-bebè dovesse manifestare problemi alle spalle o alla schiena, ne interrompa l’utilizzo e
consulti un medico qualificato. Interrompere l’uso del Porta-Bebè qualora il bimbo manifesti segni di disagio durante il trasporto per un certo periodo di tempo, fino
a quando il bambino può essere trasportato senza mostrare disagio.
Contattare il servizio clienti Ergobaby per ulteriore assistenza se necessario. Per le istruzioni video e ulteriori consigli visitate il sito web www.ergobaby.com
(soltanto in lingua inglese). I riferimenti alle età espresse in mesi sono solo linee guida generali e lo sviluppo di ciascun bambino è diverso. Verifica che il tuo bam-
bino soddisfi i requisiti specifici d’uso come dettagliatamente descritti più oltre. Inoltre, il Marsupio non deve essere utilizzato con bambini di peso inferiore ai 3,2 kg.
IT - CUSCINO BEBÈ ERGOBABY™
IMPORTANTE! CONSERVARE LE ISTRUZIONI PER RIFERIMENTO
E USO FUTURO.
ATTENZIONE: PERICOLO DI CADUTA E SOFFOCAMENTO
PERICOLO DI CADUTE – Il neonato può cadere dal cuscino bebè.
• Prima di ogni uso accertarsi che le chiusure siano assicurate.
• Prestare una particolare cura nello sporgersi o nel camminare.
• NON UTILIZZARE con bambini di peso inferiore ai 3,2 kg.
• Usare il cuscino bebè Ergobaby™ per i bambini di peso compreso tra 3,2 kg e 5,5 kg.
• UTILIZZARE il cuscino bebè ESCLUSIVAMENTE nella posizione fronte mamma.
• Non utilizzare il cuscino bebè nella posizione fronte strada.
RISCHIO DI SOFFOCAMENTO – II bimbi di età inferiore a 4 mesi possono soffocare se hanno il viso compresso contro il corpo
di chi indossa il porta-bebè.
• Lasciare spazio per i movimenti della testa.
• Tenere sempre libero il viso da ostacoli.