![Eqation EQI-70VS Installation, Use And Maintenance Instructions Download Page 32](http://html1.mh-extra.com/html/eqation/eqi-70vs/eqi-70vs_installation-use-and-maintenance-instructions_2420463032.webp)
INCORRECTO
CORRECTO
Mínimo 1 m.
por encima
Il comignolo non deve ostacolare il tiraggio.
(Ø)
Mínimo
igual al Ø
INCORRECTO
CORRECTO
NOTA BENE
Il peso totale della canna fumaria non deve mai
gravare sul caminetto da inserimento, in quanto
potrebbe provocarne la rottura.
È consigliabile pulire il tubo della canna
fumaria almeno una volta all'anno.
Per effettuare la pulizia della canna fumaria,
procedere come segue:
a)
Smontare il deflettore (seguendo le istruzioni
riportate nel capitolo
“
Pulizia
”.
b)
Una volta smontato il deflettore, è possibile
accedere alla canna fumaria. Pulire il tubo della canna
fumaria servendosi di una spazzola con un peso come
illustrato nella Fig. 1.
Queste operazioni devono essere effettuate quando
l'apparecchio sia rimasto inutilizzato per un lungo
periodo di tempo, per verificare che non vi sia alcun
tipo di impedimento prima di accenderlo.
Fig. 1
Non corretto Corretto
Non corretto Corretto
Sigillare
Come
minimoo
uguale al
Ø
Minimo 1
m. al di
sopra
È importante che la canna fumaria superi di un
metro la parte più alta della casa. Se fosse necessario
aumentare il tiraggio, una soluzione può essere quella
di aumentare l'altezza della canna. fumaria.
L'attacco dei tubi che formano la canna fumaria,
in caso di tubi metallici singoli, deve essere sigillato con
pasta refrattaria.
La parte femmina dei tubi deve essere sempre
rivolta verso l'alto, per evitare che il creosoto
eventualmente formatosi fuoriesca all'esterno.
Le canne fumarie metalliche esterne devono
essere costruite con tubi doppi con isolamento termico,
speciali per combustibili solidi.
2.2.5 Montaggio nelle canne fumarie esistenti.
Quando si sfrutta la canna fumaria esistente, si
consiglia di installare uno o due metri di tubo metallico
all'interno della stessa, accertandosi che sia sigillata
l'apertura rimanente tra la canna fumaria in muratura e i
tubi (vedi figura in basso).
L'interno della canna fumaria deve essere
perfettamente isolato in modo da resistere alle alte
temperature che raggiunge il caminetto da inserimento.
Il materiale isolante deve essere installato sulle pareti
interne, permettendo il passaggio dell'aria intorno al
caminetto da inserimento.
Non installare il materiale
isolante avvolgendo il caminetto da inserimento,
in
quanto ciò potrebbe causarne la rottura impedendogli di
dissipare il calore. Non avvolgere la canna fumaria
metallica con fibra isolante.
L'isolamento interno non deve mai impedire il
passaggio dell'aria dalle griglie di ventilazione della cappa.
La fibra isolante usata all'interno deve essere adatta
a sopportare temperature elevate e non deve sprigionare
odori quando si scalda.
Se la canna fumaria prende fuoco (
può prendere fuoco
l'accumulo eccessivo di creosoto
), chiudere tutte le entrate
dell'aria all'apparecchio (primaria e secondaria) e chiudere
anche le entrate dell'aria al locale in cui è installato
l'apparecchio. In tal modo le fiamme si estinguono da sole.
Summary of Contents for EQI-70VS
Page 13: ......
Page 15: ......
Page 55: ......
Page 56: ...COMPACTO EQI 70 VS CUERPO 13 COMPONENTES COMPONENTS COMPONENTI COMPONENTES...
Page 58: ...EQI 70VS FRENTE 13 COMPONENTES COMPONENTS COMPONENTI COMPONENTES...