![emmeti X-REVO 19K Series Use And Installation Manual Download Page 20](http://html1.mh-extra.com/html/emmeti/x-revo-19k-series/x-revo-19k-series_use-and-installation-manual_2401993020.webp)
20
1. DESCRIZIONE DEI COMPONENTI
IT
IT
Modello
Linea liquido
Linea gas
Ø inch
Ø mm
Ø inch
Ø mm
X-REVO-0919K
1/4”
6.35
3/8”
9.52
X-REVO-1219K
1/4”
6.35
3/8”
9,52
X-REVO-1819K
1/4”
6.35
1/2”
12,7
6.4 Tubazioni circuito frigorifero
Le connessioni per le tubazioni frigorifere sono con tenuta a cartella e
bocchettone.
L’unità esterna contiene tutta la carica del sistema refrigerante ed è
dotata di valvole con connessione a bocchettone e presa di servizio.
Il diametro nominale dei bocchettoni e delle tubazioni è:
Svasatore
Attenzione!
Usare solamente tubo in rame del tipo CU DHP secondo UNI EN 12735-1,
ricotto, nuovo, sgrassato e deossidato.
Non è idoneo il tubo di rame per servizi termosanitari.
Esecuzione delle linee frigorifere
Percorso e piegatura delle tubazioni
- Determinare il percorso dei tubi con il minor numero di curve possibile.
- Eseguire le curve con idoneo piegatubi onde evitare pericolosi schiaccia-
menti.
- Per curve a grande raggio utilizzare, come appoggio, delle superfici
cilindriche agendo con delicatezza.
Attenzione!
Non piegare il tubo di rame più di 3 volte nello stesso punto onde evitare
la formazione di pericolose cricche.
Taglio e svasatura del tubo
- Tagliare il tubo di rame alla lunghezza prevista, usando un tagliatubi; è
opportuno che in prossimità dell’unità esterna vi sia un tratto rettilineo
adeguato in modo da consentire l’eventuale rifacimento della cartella;
- Togliere la sbavatura all’estremità del tubo con uno svasatore. Questa
operazione è molto importante per ottenere una cartellatura di buona
qualità.
Attenzione!
Quando procedete alla svasatura tenete l’estremità del tubo rivolto verso
il basso evitando di far cadere sfridi all’interno dello stesso.
I bocchettoni posti sui raccordi delle unità vanno tolti immediatamente
prima dell’uso operando in modo che i rubinetti rimangano aperti per il
minor tempo possibile.
Isolamento delle tubazioni
Prima di eseguire le operazioni di cartellatura del tubo è indispensabile
isolarlo e poi inserire i bocchettoni sul tubo.
Isolante
Cartellatrice
Esempio di cartellature errate
Profilo inclinato
Criccature
Superficie
danneggiata
Spessore non
costante
Usare un tubo isolante in materiale plastico espanso a cellule chiuse
impermeabile al vapore acqueo e dello spessore non inferiore a 9 mm.
Avvolgere eventuali tratti scoperti con fascia adesiva avente caratteri-
stiche uguali all’isolante utilizzato per le tubazioni.
Esecuzione della cartella
La buona esecuzione della cartella è essenziale per la tenuta del raccor-
do, va pertanto eseguita con particolare cura e con idonea cartellatrice.
È importante applicare olio refrigerante sulle superfici di accoppiamento
della cartella e del raccordo prima del collegamento.
Con questa operazione si riducono le possibilità di eventuali perdite di gas.
Attenzione!
Utilizzare esclusivamente olio sintetico nei climatizzatori caricati con
refrigerante R32.
6. INSTALLAZIONE DELL'UNITÀ INTERNA
Summary of Contents for X-REVO 19K Series
Page 95: ......